Malattia pesce rosso

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Malattia pesce rosso

Messaggio di lauretta » 28/03/2021, 15:19

pippofix ha scritto:
28/03/2021, 12:52
le picciole vescichette non ci sono più ma le grandi non hanno fatto regressi
Tempo al tempo ;)
E se non altro, sappiamo che non è un tumore :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
pippofix
star3
Messaggi: 278
Iscritto il: 19/11/20, 22:06

Malattia pesce rosso

Messaggio di pippofix » 28/03/2021, 15:44

EC: 304
pH: 7,5

Ancora quarantena solo con cambi d’acqua giornalieri e vitamine 1 volta a settimana?

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Malattia pesce rosso

Messaggio di lauretta » 28/03/2021, 16:24

pippofix ha scritto:
28/03/2021, 15:44
EC: 304
Se è così bassa, allora lì dentro non c'è più sale!
Io sinceramente lo terrei ancora sotto sale, magari addirittura ad una concentrazione più alta rispetto a prima.
Ma di questo ne parlo più sotto.

pippofix ha scritto:
28/03/2021, 15:44
pH: 7,5
Sì sì, sopra la neutralità l'ammonio si trasforma in ammoniaca, molto tossica.
Aumenterei il volume e il numero di cambi, altrimenti qui ti muore il pesce non per le cisti ma per avvelenamento!

Cambia il 30% dell'acqua due volte al giorno, mattina e sera. Ogni volta sifona bene il fondo per togliere quanta più sporcizia riesci.
E metti un aeratore che crei una certa turbolenza in superficie, questo ossigenerà meglio l'acqua.

Monitora le macchie nere, dovranno a un certo punto iniziare a ridursi. Se non è così dobbiamo intervenire in altro modo, ma nel caso vedremo.
Comunque la presenza del sale in acqua favorirà l'ossigenazione del pescetto, quindi dubito che questi due sistemi combinati non riescano a funzionare :)


Quindi, tornando al sale: aggiungi in quarantena 6 g/l di sale (va prima sciolto completamente in un bicchiere, poi versato poco per volta per evitare sbalzi improvvisi di salinità). Mantieni questa concentrazione in tutti i cambi d'acqua.
Nei prossimi giorni proveremo ad aumentare ulteriormente la salinità, per vedere se riusciamo a far ridurre anche le cisti più grandi :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
pippofix
star3
Messaggi: 278
Iscritto il: 19/11/20, 22:06

Malattia pesce rosso

Messaggio di pippofix » 28/03/2021, 23:14

Primo cambio effettuato con concentrazione 6%

Qua sotto il video del carasso.
https://drive.google.com/file/d/1wcYs4L ... p=drivesdk

lauretta ha scritto:
28/03/2021, 16:24
metti un aeratore che crei una certa turbolenza in superficie,
Non ho un aeratore ma ho acceso una pompa di ricircolo spero abbia la stessa efficacia :ympray:

Procedo come mi avete consigliato :-bd
e se va tutto normalmente vi aggiorno il prossimo fine settimana

Ciao :-h

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Malattia pesce rosso

Messaggio di lauretta » 28/03/2021, 23:24

pippofix ha scritto:
28/03/2021, 23:14
Qua sotto il video del carasso.
Non lo vedo, Google mi dice che non ho l'accesso :-??

pippofix ha scritto:
28/03/2021, 23:14
ho acceso una pompa di ricircolo spero abbia la stessa efficacia
Puntala verso la superficie in modo che la tenga molto mossa, e andrà bene ;)

pippofix ha scritto:
28/03/2021, 23:14
se va tutto normalmente vi aggiorno il prossimo fine settimana
Anche prima, se riesci, così verifichiamo che le cose stiano procedendo bene per quanto riguarda quelle bruciature da ammoniaca :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
pippofix
star3
Messaggi: 278
Iscritto il: 19/11/20, 22:06

Malattia pesce rosso

Messaggio di pippofix » 29/03/2021, 14:14

lauretta ha scritto:
28/03/2021, 23:24
Non lo vedo, Google mi dice che non ho l'accesso
Scusa non avevo attivato la condivisione :((


lauretta ha scritto:
28/03/2021, 23:24
Anche prima
Va bene. Grazie per la disponibilità :-h

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Malattia pesce rosso

Messaggio di lauretta » 29/03/2021, 21:55

Ok, nel video il pescetto mi sembra tranquillo :)
La respirazione non mi sembra particolarmente veloce, va bene.
Ha un sacco di bruciature da ammoniaca, ma passeranno. Solo che ci vorrà diverso tempo, abbi pazienza ;)


Perdonami ma non mi ricordo più se ti avevo già chiesto come lo stai nutrendo #-o Ti spiace ridirmelo?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
pippofix
star3
Messaggi: 278
Iscritto il: 19/11/20, 22:06

Malattia pesce rosso

Messaggio di pippofix » 30/03/2021, 9:09

lauretta ha scritto:
29/03/2021, 21:55
bruciature da ammoniaca,
Non sai quanto mi dispiace…alla fine è colpa mia che ho sbagliato in qualcosa.
lauretta ha scritto:
29/03/2021, 21:55
come lo stai nutrendo
Con mangime a scaglie per somministrare le vitamine 1 volta al giorno ma ho capito che le devo somministrare una volta a settimana.
Senza le vitamine le scaglie non le mangia e le trovo spesso in fiondo alla vasca.
Mangia molto volentieri il ‘corn flakes’ dei Pleco che sminuzzo prima di buttarle in acqua
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Malattia pesce rosso

Messaggio di lauretta » 30/03/2021, 9:22

Mancano le verdure. Fai conto che l'alimentazione dei carassi dovrebbe essere composta per circa il 60% da vegetali :)
Ok che le pastiglie dei pleco sopperiscono un pochino, ma dargli delle verdure sbollentate è molto meglio ;)

Puoi usare le verdure che vuoi, mangiano praticamente di tutto (tranne le carote, solo pochi pesci rossi amano le carote, non so perchè :-??)
Non esagerare con le quantità, e non ti arrendere se la prima volta non le mangia, se non le conosce potrebbe essere diffidente all'inizio.

Dovresti dargliele per almeno 4 giorni a settimana.
Per il resto, ti consiglio di prendere dei granuli affondanti per pesci rossi, da far ammorbidire in un po' d'acqua per 10-15 minuti prima di darglieli. Puoi usarli un paio di volte alla settimana.
Una volta a settimana dagli qualcosa di proteico (krill, artemie...). Se sono liofilizzati, dovrai farli ammorbidire come i granuli. Se sono congelati, dovrai prima scongelarli e sciacquarli leggermente. Attenzione sempre alle quantità però! ;)

Con le vitamine, ok una volta a settimana, o anche meno.
Invece che metterle nei fiocchi, puoi usarle con i granuli o il liofilizzato.
Ma anche in questo caso, stai molto indietro con le quantità di vitamine, perchè anche un eccesso può essere problematico come una carenza. E se riuscirai a variargli molto la dieta, non avrà più bisogno di un'integrazione di vitamine :)
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
pippofix (30/03/2021, 11:18)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
pippofix
star3
Messaggi: 278
Iscritto il: 19/11/20, 22:06

Malattia pesce rosso

Messaggio di pippofix » 30/03/2021, 11:19

Grazie provvedo da questa sera

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti