Aggiunto dopo 49 secondi:
Che battuta di merda... Scusa per la parola battuta.
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
Che battuta di merda... Scusa per la parola battuta.
Belin. Ma dobbiam parlare di concimi in ferti, non di CO2. Non è che uno ti controlla la CO2 ogni volta con il KH e le temperature.ellepicci80 ha scritto: ↑30/03/2021, 21:39proprio il 24 marzo riportai che avevio il pH a 6,2 e il KH a 4. Lui mi disse che se fosse sceso ancora di 1 punto avrei dovuto grattare un po' di osso. Non mi disse di stare attento alla CO2.
Scusa ma proprio non mi va giù!
Straquoto @Pisu, mi dispiace per i tuoi pesci @ellepicci80 ma il consumo di CO2 cambia tantissimo in presenza di fattori esterni, io ad esempio ho davvero paura di questa cosa e incrocio pH e KH almeno due volte a settimana...Pisu ha scritto: ↑30/03/2021, 21:20Aggiungo un'altra ipotesi.
Le piante per qualche motivo hanno rallentato o si sono bloccate, il livello di ossigeno è diminuito e il deficit (che si è sentito in particolare la notte) ha potenziato l'effetto tossico della CO2; che era già alta ma un buon quantitativo di ossigeno prodotto da piante in salute ha fatto "da tampone" nei giorni precedenti...
Se ci avessi fatto caso da solo questo topic non avrebbe mai visto la.luce. diversamente se mi avessi detto di non tenere d'occhio la CO2 certo che ti avrei detto "Artic ma la CO2?" Non ho colpevolmente notato un possibile aumento della CO2 e ho gasato tutto. Colpa mia, mica tua.Artic1 ha scritto: ↑30/03/2021, 22:28In ogni caso, da come hai scritto, pare che io avrei dovuto avvisarti che la tua CO2 era elevata già il 24. E, per inciso, non è così!
Se volevi seguire la CO2 ti aprivi un topic in chimica o in tecnica e ti facevi seguire la CO2...
Io ti seguivo per ferti. Quindi no, non mi son fermato ed hi letto tutto. Ma in ogni caso non lo trovo affatto corretto ne tantomeno gratificante per tutto il tempo libero profuso ad aiutare.
Mai ricevuto, qua dentro, un trattamento del genere. Trai tu le conclusioni.
È sempre stata addizionata. Dalla nascita.marko66 ha scritto: ↑30/03/2021, 23:08Non mi sembra che nessuno accusi nessuno,per cui calma ragazzi.Il problema è che scrivendo senza vedersi e valutare i toni a volte si equivoca,capita spesso.Tranquilli ed andiamo avanti.Io non sono nè favorevole nè contrario all'uso della CO2 addizionata e non penso nemmeno che sia necessaria un elettrovalvola per non rischiare di fare danni,basta il buon senso.Pero' bisogna capire perchè si usa la CO2 e qual'è il suo unico scopo in vasca,se non parti dal presupposto giusto puoi fare danni e nei casi limite(questo e moltissimi altri, purtroppo) ammazzi.i pesci e/o la fauna presente e fai felici entro certi limiti le piante
Se parti da presupposti sbagliati il calcolatore e le tabelle ti possono fuorviare(ma non sono loro ad essere sbagliate,sei tu che le interpreti male),ed alla prima variazione piu' o meno significativa in vasca succede il patatrac..Posso chiederti che valore di pH aveva la tua acqua prima, senza CO2 addizionata?
Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti