Tragedia chimica

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Tragedia chimica

Messaggio di ellepicci80 » 30/03/2021, 21:38

@Artic1, @cicerchia80, @Pisu, @nicolatc Controllato adesso. 115 bolle al minuto. Non sgarro di una bolla. Le ho fatte contare a mia moglie senza dire nulla del mio conteggio. Stesso risultato. X lei sono 116 ma poco cambia. Ovviamente so che l'unità di misura in bolla non è utile, ma almeno so che ha erogato da 2 mesi (12 febbraio per l'esattezza) a sta parte sempre 115 bolle. All'epoca avevo pH 6.8 e KH 6. Il problema l'ho avuto dai test il 24 marzo. Dopo la cura con l'acqua ossigenata chiesi a @cicerchia80 se fosse normale che si erano liquefatti 2 punti di GH, e 1 punto e mezzo di KH.(facendo il test su 10 ml e gocce diviso 2). Ad @Artic1 proprio il 24 marzo riportai che avevio il pH a 6,2 e il KH a 4. Lui mi disse che se fosse sceso ancora di 1 punto avrei dovuto grattare un po' di osso. Non mi disse di stare attento alla CO2. Non è colpa sua ovviamente. Ma io non ci ho prestato attenzione. E il 29 marzo, tra sabato e il 30 domenica, è successo il patatrac. E io non c'ero. Quindi non ho visto il comportamento dei pesci. Mia moglie ha solo detto.che schizzavano da una parte all'altra della vasca. Ma sicuramente non voleva dire nulla per lei. Ma è normale che sono crepate anche le lumache? Non respirano aria atmosferica?

Aggiunto dopo 49 secondi:
Certcertsin ha scritto:
30/03/2021, 21:32
Seguo gasato...
Che battuta di merda... Scusa per la parola battuta.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato ellepicci80 per il messaggio:
Certcertsin (30/03/2021, 22:01)
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Tragedia chimica

Messaggio di cicerchia80 » 30/03/2021, 21:41

... Ma infatti anche il fatto che schizzino mi perplime
Certo però che dati alla mano, un movente lo abbiamo
Stand by

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Tragedia chimica

Messaggio di ellepicci80 » 30/03/2021, 21:43

Immaginate che questa nuova settimana la volevo chiamare "una nuova speranza" come star wars... Da dove avevo potato le staurogyne col machete sono spuntate spontaneamente delle piantine. Evidentemente le radici sotto erano vive, e sono vive. Ma invece della speranza è la guerra dei Maroni.. altro film..

Aggiunto dopo 6 minuti 46 secondi:
Come da articolo sul forum... Proserpinaca palustris che ho sempre avuto come indicatore della CO2...
Basta vedere le foglie. Giusto?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Tragedia chimica

Messaggio di Artic1 » 30/03/2021, 21:55

ellepicci80 ha scritto:
30/03/2021, 21:39
proprio il 24 marzo riportai che avevio il pH a 6,2 e il KH a 4. Lui mi disse che se fosse sceso ancora di 1 punto avrei dovuto grattare un po' di osso. Non mi disse di stare attento alla CO2.
Belin. Ma dobbiam parlare di concimi in ferti, non di CO2. Non è che uno ti controlla la CO2 ogni volta con il KH e le temperature.
Voglio dire che se in ogni messaggio di ogni utente controllassi io il livello di CO2 della vasca... Potrei passare la vita solo a fare quello. Io se vedo qualcosa te lo dico ma se sto in ferti e raramente esco da li un motivo ci sarà, no? :-??
A te preoccupava il KH che, come chiarito a voce di tutti in pratica, non ha influito minimamente e peraltro ti ho pure spiegato più volte. Ora se dobbiam trovare un problema, cercalo nel tuo sistema di diffusione o nella valvolina che magari ha ceduto un po' ed ora si è ripresa, o nel pHmetro che legge male i pH perché mal conservato o mal tarato, nella CO2 data al buio, ed in mille altre cose... Ma se devo pure leggere:
ellepicci80 ha scritto:
30/03/2021, 21:39
Non mi disse di stare attento alla CO2
Scusa ma proprio non mi va giù!
:-??
Anche perché se vai bene a vedere un mese fa ci hai messo i pesci mentre io ti dicevo che non era pronta per i pesci. Quindi alla fin dei conti ho avuto ragione pure su questo anche se ti assicuro che avrei preferito (probabilmente molto più di te, visti i messaggi che ci siamo scriti all'epoca in cui di fatto sti pesci dovevan "far da cavia") che non morissero affattone che anzi figliassero a bomba.

Aggiunto dopo 23 minuti 54 secondi:
Sto messaggio mi ha fatto uscire dai gangheri ed ho il cervello che mi fuma:
son qui come un pirla ad aiutarti,
fai le scelte da solo senza chiedere (pesci in vasca), continui a toccare cose (piante, CO2 fin dall'inizio che dava problemi,...) anche se ti si dice di rallentare in mille modi,
ti si segue per passo passo in ogni cosa anche se poi spesso fai di testa tua,
la CO2 è un problema da quando l'hai messa i primi giorni e per la quale non ti ho, mai, seguito,
ed ora mi tocca leggere che "io non ti dissi"?

Se vai a rileggere tutte le cose che ti "dissi" e se tu le avessi fatte, ora non avresti avuto sta moria peraltro ampiamente avvisata dai problemi di regolazione di CO2 in avvio. Quindi mi spiace ma sto messaggio proprio nonnlo accetto in alcun modo, anche se "non è colpa sua".
Ma pensa te...

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Tragedia chimica

Messaggio di ellepicci80 » 30/03/2021, 22:22

@Artic1, non so se hai letto i 2 periodi successivi. Per inciso "Non è colpa sua ovviamente. Ma io non ci ho prestato attenzione". Mica ti sei ritrovato col casellario giudiziale macchiato dopo che ho scritto così?
Non ti ho incolpato di nulla. Era come per dire... "Occhio alla CO2" non lo hai detto ma chi se ne frega. Mica sto qui a pretendere qualcosa da te. Mizzica come ti scaldi. Non ti ho imputato di nulla.

Posted with AF APP
Ultima modifica di ellepicci80 il 30/03/2021, 22:30, modificato 1 volta in totale.
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10154
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Tragedia chimica

Messaggio di Platyno75 » 30/03/2021, 22:25

Pisu ha scritto:
30/03/2021, 21:20
Aggiungo un'altra ipotesi.
Le piante per qualche motivo hanno rallentato o si sono bloccate, il livello di ossigeno è diminuito e il deficit (che si è sentito in particolare la notte) ha potenziato l'effetto tossico della CO2; che era già alta ma un buon quantitativo di ossigeno prodotto da piante in salute ha fatto "da tampone" nei giorni precedenti...
Straquoto @Pisu, mi dispiace per i tuoi pesci @ellepicci80 ma il consumo di CO2 cambia tantissimo in presenza di fattori esterni, io ad esempio ho davvero paura di questa cosa e incrocio pH e KH almeno due volte a settimana...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Tragedia chimica

Messaggio di Artic1 » 30/03/2021, 22:28

In ogni caso, da come hai scritto, pare che io avrei dovuto avvisarti che la tua CO2 era elevata già il 24. E, per inciso, non è così!
Se volevi seguire la CO2 ti aprivi un topic in chimica o in tecnica e ti facevi seguire la CO2...
Io ti seguivo per ferti. Quindi no, non mi son fermato ed hi letto tutto. Ma in ogni caso non lo trovo affatto corretto ne tantomeno gratificante per tutto il tempo libero profuso ad aiutare.
Mai ricevuto, qua dentro, un trattamento del genere. Trai tu le conclusioni.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Tragedia chimica

Messaggio di ellepicci80 » 30/03/2021, 22:34

Artic1 ha scritto:
30/03/2021, 22:28
In ogni caso, da come hai scritto, pare che io avrei dovuto avvisarti che la tua CO2 era elevata già il 24. E, per inciso, non è così!
Se volevi seguire la CO2 ti aprivi un topic in chimica o in tecnica e ti facevi seguire la CO2...
Io ti seguivo per ferti. Quindi no, non mi son fermato ed hi letto tutto. Ma in ogni caso non lo trovo affatto corretto ne tantomeno gratificante per tutto il tempo libero profuso ad aiutare.
Mai ricevuto, qua dentro, un trattamento del genere. Trai tu le conclusioni.
Se ci avessi fatto caso da solo questo topic non avrebbe mai visto la.luce. diversamente se mi avessi detto di non tenere d'occhio la CO2 certo che ti avrei detto "Artic ma la CO2?" Non ho colpevolmente notato un possibile aumento della CO2 e ho gasato tutto. Colpa mia, mica tua.

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17690
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Tragedia chimica

Messaggio di marko66 » 30/03/2021, 23:08

Non mi sembra che nessuno accusi nessuno,per cui calma ragazzi :) .Il problema è che scrivendo senza vedersi e valutare i toni a volte si equivoca,capita spesso.Tranquilli ed andiamo avanti.Io non sono nè favorevole nè contrario all'uso della CO2 addizionata e non penso nemmeno che sia necessaria un elettrovalvola per non rischiare di fare danni,basta il buon senso.Pero' bisogna capire perchè si usa la CO2 e qual'è il suo unico scopo in vasca,se non parti dal presupposto giusto puoi fare danni e nei casi limite(questo e moltissimi altri, purtroppo) ammazzi.i pesci e/o la fauna presente e fai felici entro certi limiti le piante :ymdevil: Se parti da presupposti sbagliati il calcolatore e le tabelle ti possono fuorviare(ma non sono loro ad essere sbagliate,sei tu che le interpreti male),ed alla prima variazione piu' o meno significativa in vasca succede il patatrac..Posso chiederti che valore di pH aveva la tua acqua prima, senza CO2 addizionata?
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
ellepicci80 (30/03/2021, 23:27)

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Tragedia chimica

Messaggio di ellepicci80 » 30/03/2021, 23:27

marko66 ha scritto:
30/03/2021, 23:08
Non mi sembra che nessuno accusi nessuno,per cui calma ragazzi :) .Il problema è che scrivendo senza vedersi e valutare i toni a volte si equivoca,capita spesso.Tranquilli ed andiamo avanti.Io non sono nè favorevole nè contrario all'uso della CO2 addizionata e non penso nemmeno che sia necessaria un elettrovalvola per non rischiare di fare danni,basta il buon senso.Pero' bisogna capire perchè si usa la CO2 e qual'è il suo unico scopo in vasca,se non parti dal presupposto giusto puoi fare danni e nei casi limite(questo e moltissimi altri, purtroppo) ammazzi.i pesci e/o la fauna presente e fai felici entro certi limiti le piante :ymdevil: Se parti da presupposti sbagliati il calcolatore e le tabelle ti possono fuorviare(ma non sono loro ad essere sbagliate,sei tu che le interpreti male),ed alla prima variazione piu' o meno significativa in vasca succede il patatrac..Posso chiederti che valore di pH aveva la tua acqua prima, senza CO2 addizionata?
È sempre stata addizionata. Dalla nascita.
Ci mancano i vocali come WhatsApp. Si eviterebbero molte incomprensioni secondo me.

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti