Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
riccardo269

- Messaggi: 1677
- Messaggi: 1677
- Ringraziato: 247
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Secondo Acquario: senza filtro
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
247
Messaggio
di riccardo269 » 30/03/2021, 22:43
non finisco mai di stupirmi.
ieri in un noto vivaio nella cintura torinese, ho visto in vendita questo pesce.
quello grigio a 10 eur, quello ""varieta' gold" (di un bel giallo, effettivamente) sui 15.
ma chi li compra sa che vivono 60 anni e diventano 200kg per 2 metri?
io capisco se non vuoi un figlio e hai un fiume di proprieta'
ok che nello stesso posto avevo visto un piccolo di luccio cubano, ma quello magari crepa.
il siluro ti prende in ostaggio e si fa liberare in acque libere.
riccardo269
-
Dommenico888

- Messaggi: 2229
- Messaggi: 2229
- Ringraziato: 229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2490
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Egeria Densa
- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
229
Messaggio
di Dommenico888 » 30/03/2021, 23:02
riccardo269 ha scritto: ↑30/03/2021, 22:43
ma chi li compra sa che vivono 60 anni e diventano 200kg per 2 metri
Probabilmente chi li prende ha le stesse conoscenze di chi metterebbe il pesce rosso in boccia

Forse qualcosa di più, ma non penso qualcuno prenda questo pesce sapendo cosa ne deriverebbe.
La questione mi fa anche riflettere su dove sia stato preso. Dico, chi alleva sti pesci che nessuno potrebbe tenere in casa? Capirei i comuni pesci rossi, che anche se diventano grandi, hanno un buon mercato, ma chi si va a comprare un siluro!?
Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare

Dommenico888
-
Scardola
- Messaggi: 2725
- Messaggi: 2725
- Ringraziato: 671
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario
- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K, Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
-
Grazie inviati:
291
-
Grazie ricevuti:
671
Messaggio
di Scardola » 30/03/2021, 23:14
Dommenico888 ha scritto: ↑30/03/2021, 23:02
Capirei i comuni pesci rossi, che anche se diventano grandi, hanno un buon mercato, ma chi si va a comprare un siluro!?
I comuni rossi lo sappiamo sul forum che crescono, credimi. Ne ho visti e sentiti tanti di conoscenti di recente che sostengono che siccome sono stati sempre messi nelle bocce e il negozio li vende per acquari da 5 litri, ha ragione il negozio.
Il siluro è un po' diverso, ma ci scommetto che lo prende qualcuno che mette in giardino il pond di plastica interrato per i carassi lungo 2 metri e mezzo e profondo 40 cm. Tanto mica il pesce ci si deve girare.
Te lo dico avendo un cugino che si era messo un mini pond da meno di 2 m in giardino e pretendeva di allevarci le Koi, ed era un cugino con cui sono andato a pesca per anni, quindi un'idea di quanto diventi grande una carpa avrebbe dovuto averla.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Scardola
-
Dommenico888

- Messaggi: 2229
- Messaggi: 2229
- Ringraziato: 229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2490
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Egeria Densa
- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
229
Messaggio
di Dommenico888 » 30/03/2021, 23:18
Scardola ha scritto: ↑30/03/2021, 23:14
Te lo dico avendo un cugino che si era messo un mini pond da meno di 2 m in giardino e pretendeva di allevarci le Koi, ed era un cugino con cui sono andato a pesca per anni, quindi un'idea di quanto diventi grande una carpa avrebbe dovuto averla
Scardola ha scritto: ↑30/03/2021, 23:14
Ne ho visti e sentiti tanti di conoscenti di recente che sostengono che siccome sono stati sempre messi nelle bocce e il negozio li vende per acquari da 5 litri, ha ragione il negozio
Purtroppo pure io

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare

Dommenico888
-
riccardo269

- Messaggi: 1677
- Messaggi: 1677
- Ringraziato: 247
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Secondo Acquario: senza filtro
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
247
Messaggio
di riccardo269 » 30/03/2021, 23:36
Dommenico888 ha scritto: ↑30/03/2021, 23:02
La questione mi fa anche riflettere su dove sia stato preso. Dico, chi alleva sti pesci che nessuno potrebbe tenere in casa? Capirei i comuni pesci rossi, che anche se diventano grandi, hanno un buon mercato, ma chi si va a comprare un siluro!?
stesse domande che mi son fatto io quando li ho visti.
purtroppo non ho documentato con foto.
provo a rimediare.
mi chiedo poi se sia legale.
dopo che da pescatore ho letto i disastri che fanno nei nostri fiumi
Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
non vorrei offendere nessuno ma quelli che si comprano un siluro li paragono a chi prende un san bernardo da appartamento
riccardo269
-
Fiamma
- Messaggi: 17577
- Messaggi: 17577
- Ringraziato: 3601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3601
Messaggio
di Fiamma » 31/03/2021, 0:01
riccardo269 ha scritto: ↑30/03/2021, 23:38
san bernardo da appartamento
Almeno il San Bernardo puoi portarlo a correre fuori tutti i giorni, il siluro no. .
Qui per il laghetto vendono gli storioni....
Fiamma
-
riccardo269

- Messaggi: 1677
- Messaggi: 1677
- Ringraziato: 247
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Secondo Acquario: senza filtro
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
247
Messaggio
di riccardo269 » 31/03/2021, 0:12
in parte vero. in città comunque non lo prenderei.
gli storioni?
devono avere un bel laghetto.
comunque a liberarli nei fiumi ben vengano.
no come quegli schifi dei siluri. son pure brutti
Aggiunto dopo 4 minuti 11 secondi:
ecazz, son mica riuscito a urtare l'unica che ha un s bernardo in alloggio?
scusa, solite brutte figure
riccardo269
-
Fiamma
- Messaggi: 17577
- Messaggi: 17577
- Ringraziato: 3601
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3601
Messaggio
di Fiamma » 31/03/2021, 0:18
riccardo269 ha scritto: ↑31/03/2021, 0:16
ecazz, son mica riuscito a urtare l'unica che ha un s bernardo in alloggio?
No no

niente cani, anche se sto in campagna

Fiamma
-
riccardo269

- Messaggi: 1677
- Messaggi: 1677
- Ringraziato: 247
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Secondo Acquario: senza filtro
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
247
Messaggio
di riccardo269 » 31/03/2021, 0:22
ah bene

comunque estendo le scuse a chiunque abbia un bovaro o un molosside in appartamento.
..è l'ora legale
riccardo269
-
alpask

- Messaggi: 738
- Messaggi: 738
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 11/04/20, 15:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 60x30x20
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia scura
- Flora: Orchidea phalenopsis
Hydrocotile Tripartita
Limnophila Sessiliflora
Taxyphillum
Anubias Nana Bonsai
Bucephalandra Brown Rot Serimbu
Microsorum Pteropus Petit
Phyllantus Fluitans
- Fauna: - 1 Betta Splendens maschio
- Altre informazioni: Piccolo filtro a zainetto
Riscaldatore
No CO2
- Secondo Acquario: Caridinaio senza filtro - 30x30x35 - 20L netti - Lagenandra Meeboldi Red - Microsorum Pteropus - Hydrocotile Leucocephala - Hydrocotile Tripartita - Cryptocoryne Parva - Bucephalandra Lamandau Purple - Flame Moss - Lemna Minor
Fauna: neocaridina davidii red-rili
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di alpask » 31/03/2021, 7:49
riccardo269 ha scritto: ↑30/03/2021, 23:38
dopo che da pescatore ho letto i disastri che fanno nei nostri fiumi
a discolpa del siluro
https://www.ilgiornaledelpo.it/colpa-de ... ng-italia/
- Questi utenti hanno ringraziato alpask per il messaggio:
- riccardo269 (31/03/2021, 17:52)
alpask
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti