Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
marioceppi

- Messaggi: 163
- Messaggi: 163
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 10/01/21, 22:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia nera e sabbia beige
- Flora: Anubia Bartieri nana; Micrososros Pteropus; Riccia Fluitans; Limnobium Laevigatum e Vesicularia
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di marioceppi » 25/03/2021, 19:26
Circa due settimane fa, per mantenere un po' di pulizia ed eliminare alcune diatomee, ho inserito in acquario una neritina zebra, dopo un paio di giorni si è attaccata alla zona del filtro dove è il riscaldatore e da lì non si è più mossa, l'ho vista attaccata un apio di giorni fa ma oggi l'ho vista sul fondo, rivoltata, ho meglio ho visto il guscio completamente vuoto quindi sospetto che sia stata predata... è possibile? O il suo cadavere si è dissolto lasciando solo il guscio e l'opercolo?
Questi sono i valori della vasca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marioceppi
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 25/03/2021, 21:26
marioceppi ha scritto: ↑25/03/2021, 19:26
, ho meglio ho visto il guscio completamente vuoto
Ciao,
sei sicuro che il guscio è vuoto?
Occhio perché le Neritine alternano periodi di attività ad altri dove rimangono letargiche per diverse settimane, talvolta insabbiandosi leggermente.
Il fatto di vederle immobili non è assolutamente sufficiente per decretare il loro decesso, a maggior ragione se il piede è integro e fa da 'tappo" al resto del guscio.
Ho le stesse black helmet da 4 anni, un pochino di esperienza ce l'ho....
Posted with AF APP
Pat64
-
marioceppi

- Messaggi: 163
- Messaggi: 163
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 10/01/21, 22:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia nera e sabbia beige
- Flora: Anubia Bartieri nana; Micrososros Pteropus; Riccia Fluitans; Limnobium Laevigatum e Vesicularia
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di marioceppi » 26/03/2021, 10:37
Pat64 ha scritto: ↑25/03/2021, 21:26
Ciao,
sei sicuro che il guscio è vuoto?
[/quote]
Purtroppo sì e l'opercolo era staccato e giaceva a poca distanza dal guscio rivoltato con l'apertura verso l'alto
marioceppi
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 26/03/2021, 10:46
E allora è andata. Il corpo si decompone molto rapidamente, sfaldandosi.
Rimuovi i resti e disinfetta bene le mani nel caso in cui non ti aiuterai con delle pinze.
Posted with AF APP
Pat64
-
marioceppi

- Messaggi: 163
- Messaggi: 163
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 10/01/21, 22:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia nera e sabbia beige
- Flora: Anubia Bartieri nana; Micrososros Pteropus; Riccia Fluitans; Limnobium Laevigatum e Vesicularia
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di marioceppi » 26/03/2021, 11:37
Quindi è morta per conto suo non è stata predata?
marioceppi
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 26/03/2021, 15:18
marioceppi ha scritto: ↑26/03/2021, 11:37
Quindi è morta per conto suo non è stata predata?
Da chi? Quali altri ospiti hai in vasca?
Posted with AF APP
Pat64
-
marioceppi

- Messaggi: 163
- Messaggi: 163
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 10/01/21, 22:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia nera e sabbia beige
- Flora: Anubia Bartieri nana; Micrososros Pteropus; Riccia Fluitans; Limnobium Laevigatum e Vesicularia
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di marioceppi » 31/03/2021, 11:29
Pat64 ha scritto: ↑26/03/2021, 15:18
marioceppi ha scritto: ↑26/03/2021, 11:37
Quindi è morta per conto suo non è stata predata?
Da chi? Quali altri ospiti hai in vasca?
Scusa se non ho risposto subito, sì in vasca ho altri ospiti, frittura mista, un betta, dei neon e dei corydoras oltre ad una redcherry che non so come ci sia arrivata (credo uova nelle piante)
marioceppi
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 31/03/2021, 11:41
marioceppi ha scritto: ↑31/03/2021, 11:29
una redcherry che non so come ci sia arrivata (credo uova nelle piante)
Non credo, le baby nascono direttamente dall'esemplare adulto.
Bella fritturina in vasca.....
Posted with AF APP
Pat64
-
marioceppi

- Messaggi: 163
- Messaggi: 163
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 10/01/21, 22:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia nera e sabbia beige
- Flora: Anubia Bartieri nana; Micrososros Pteropus; Riccia Fluitans; Limnobium Laevigatum e Vesicularia
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di marioceppi » 31/03/2021, 23:03
Pat64 ha scritto: ↑31/03/2021, 11:41
marioceppi ha scritto: ↑31/03/2021, 11:29
una redcherry che non so come ci sia arrivata (credo uova nelle piante)
Non credo, le baby nascono direttamente dall'esemplare adulto.
Bella fritturina in vasca.....
Allora proprio non ho idea di come sia arrivata, so che prima ancora di inserire pesci la vidi microscopica, poi scomparve e la diedi pe morta aspirata dal filtro, poi all'improvviso è riapparsa nel suo colore
marioceppi
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 31/03/2021, 23:43
marioceppi ha scritto: ↑31/03/2021, 23:03
Allora proprio non ho idea di come sia arrivata
Una cosa è certa. È molto sveglia e furba. Meriterebbe di vivere in un ambiente più consono assieme ad altri esemplari. Anche una vaschetta da 15 litri potrebbe essere sufficiente.
Vedi tu se è il caso ma quella Davidi è tosta.
Posted with AF APP
Pat64
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti