Riporto i dati della vasca:
Avvio: 6 Ottobre 2020
Vasca: Ferplast Cayman 80 (81x36x56) riempita con circa 80 litri, 75% demineralizzata + 25% vitasnella.
Fondo: Askoll Sand Midnight - sabbia scura
Arredi: 1 grossa radice di java (ne sto preparando una seconda per riempire il vuoto a sx)
Tecnica: no filtro, no CO2, tolto il riscaldatore
Illuminazione: Chihiros A800 dimmerata al 60%
Fotoperiodo: 8 ore
Fertilizzazione con PMDD al bisogno - Stick NPK sotto le radicate
Cambi d'acqua: no, solo rabbocchi settimanali con demineralizzata
Fauna: macropodus ocellatus (da 5 sono rimasti in 3)
Vasca che ha da sempre problemi alle piante radicate, ho fallito con lindernia variegata, rotala orange juice, hygrophila pinnatifida e persino hygrophila corymbosa siamensis(!). Al momento resistono le Cryptocoryne. Ho immesso di recente Bacopa Caroliniana e Hygrophila Rosanervig, ma sembra stiano già prendendo una brutta piega.
Le altre piante:
- limnophila: bene
- hydrocotile leucocephala e verticillata: così così
- bucephalandra: bene
- microsorum pteropus: benino
- galleggianti molto bene
Superato un problema di filamentose sono apparsi cianobatteri (o almeno credo).
Pellicola verde sul vetro posteriore della vasca, e sulle foglie di limnophila e bacopa, e su tutte le piante un po' qua e un po' là.
Si rimuovono facilemente con le dita o aspirandoli, e odorano di erba bagnata.
Non reagiscono o quasi all'acqua ossigenata.
I valori della vasca sono nella norma.
Avrei una gran voglia di ripartire da zero.
