Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
	Moderatori: Gioele, Starman
	
		
		
		
			- 
				
								alterbo							
 
- Messaggi:  2121
- Messaggi: 2121
- Ringraziato: 20 
- Iscritto il: 02/11/20, 21:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pistoia
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete e Tetra Active
- Flora: Ceratophyllum, Limnophila, Anubias, Bacopa e Pistia
- Fauna: 4 Rasbora, 4 Corydoras Panda, 1 Ancistrus
- Altre informazioni: PMDD con Cifo ferro soluzione al 10%, con Cifo azoto soluzione al 10%, solfato di magnesio ( 150gr per 500 ml di soluzione), Nitratio di potassio ( 250gr per 1 lt di soluzione ), rinverdente Mygarden
- 
    Grazie inviati:
    204 
- 
    Grazie ricevuti:
    20 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di alterbo » 02/04/2021, 22:11
			
			
			
			
			@
Starman
Si, ricordo quanto avevi scritto ma sto andando in confusione. Valori bassi di GH e KH aiutano a controllare il pH se non erro, ma in un articolo sui betta in questo forum i valori di GH e KH riportati sono sensibilmente più alti di quelli del mio acquario è sinceramente rischi osi andare in confusione.....
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	alterbo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gioele							
  
- Messaggi:  11731
- Messaggi: 11731
- Ringraziato: 2717 
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
 1 botia kubotai
 1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
 mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
 ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
 3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
 4 garra rufa.
 
 parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
 4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
- 
    Grazie inviati:
    1186 
- 
    Grazie ricevuti:
    2717 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gioele » 09/04/2021, 14:29
			
			
			
			
			alterbo ha scritto: ↑02/04/2021, 22:11
ma in un articolo sui betta in questo forum i valori di GH e KH riportati sono sensibilmente più alti di quelli del mio acquario è sinceramente rischi osi andare in confusione.
 
devi anche considerare quanti anni ha l'articolo, e, dei semplici fatti, come per esempio che nei luoghi naturali la conducibilità è a mala pena misurabile, cosa impossibile con KH o GH anche solo rilevabili, e loro ci stanno benissimo. non preoccuparti di questo, preoccupati della corrente, per la quale non sono progettati
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Gioele per il messaggio: 
- alterbo (09/04/2021, 14:30)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gioele
 
	
		
		
		
			- 
				
								alterbo							
 
- Messaggi:  2121
- Messaggi: 2121
- Ringraziato: 20 
- Iscritto il: 02/11/20, 21:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pistoia
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete e Tetra Active
- Flora: Ceratophyllum, Limnophila, Anubias, Bacopa e Pistia
- Fauna: 4 Rasbora, 4 Corydoras Panda, 1 Ancistrus
- Altre informazioni: PMDD con Cifo ferro soluzione al 10%, con Cifo azoto soluzione al 10%, solfato di magnesio ( 150gr per 500 ml di soluzione), Nitratio di potassio ( 250gr per 1 lt di soluzione ), rinverdente Mygarden
- 
    Grazie inviati:
    204 
- 
    Grazie ricevuti:
    20 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di alterbo » 09/04/2021, 14:31
			
			
			
			
			
devi anche considerare quanti anni ha l'articolo, e, dei semplici fatti, come per esempio che nei luoghi naturali la conducibilità è a mala pena misurabile, cosa impossibile con KH o GH anche solo rilevabili, e loro ci stanno benissimo. non preoccuparti di questo, preoccupati della corrente, per la quale non sono progettati
Cmq alzare leggermente i valori potrebbe non essere un male o sbaglio?
Aggiunto dopo     1 minuto 47 secondi:
Adesso è pure difficile farlo mangiare...
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	alterbo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gioele							
  
- Messaggi:  11731
- Messaggi: 11731
- Ringraziato: 2717 
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
 1 botia kubotai
 1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
 mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
 ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
 3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
 4 garra rufa.
 
 parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
 4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
- 
    Grazie inviati:
    1186 
- 
    Grazie ricevuti:
    2717 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gioele » 09/04/2021, 15:44
			
			
			
			
			alterbo ha scritto: ↑09/04/2021, 14:33
Cmq alzare leggermente i valori potrebbe non essere un male o sbaglio?
 
rischi di alzare il pH senza avere alcun beneficio, davvero, non è che sta meglio se ha un KH a 4, non gli frega nulla, ma un pH a 7.5 gli abbatte le difese immunitarie
ripeto, per far star bene quei pesci, devi dividerli e dare le giuste condizioni a tutti
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gioele
 
	
		
		
		
			- 
				
								alterbo							
 
- Messaggi:  2121
- Messaggi: 2121
- Ringraziato: 20 
- Iscritto il: 02/11/20, 21:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pistoia
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete e Tetra Active
- Flora: Ceratophyllum, Limnophila, Anubias, Bacopa e Pistia
- Fauna: 4 Rasbora, 4 Corydoras Panda, 1 Ancistrus
- Altre informazioni: PMDD con Cifo ferro soluzione al 10%, con Cifo azoto soluzione al 10%, solfato di magnesio ( 150gr per 500 ml di soluzione), Nitratio di potassio ( 250gr per 1 lt di soluzione ), rinverdente Mygarden
- 
    Grazie inviati:
    204 
- 
    Grazie ricevuti:
    20 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di alterbo » 09/04/2021, 16:24
			
			
			
			
			Sto approntando vaschetta di quarantena senza filtro con alcune piantine di limnophyla e delle galleggianti per ospitare il betta, prelevando acqua dell'acquario. Spero si riprenda....
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	alterbo
 
	
		
		
		
			- 
				
								alterbo							
 
- Messaggi:  2121
- Messaggi: 2121
- Ringraziato: 20 
- Iscritto il: 02/11/20, 21:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pistoia
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete e Tetra Active
- Flora: Ceratophyllum, Limnophila, Anubias, Bacopa e Pistia
- Fauna: 4 Rasbora, 4 Corydoras Panda, 1 Ancistrus
- Altre informazioni: PMDD con Cifo ferro soluzione al 10%, con Cifo azoto soluzione al 10%, solfato di magnesio ( 150gr per 500 ml di soluzione), Nitratio di potassio ( 250gr per 1 lt di soluzione ), rinverdente Mygarden
- 
    Grazie inviati:
    204 
- 
    Grazie ricevuti:
    20 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di alterbo » 09/04/2021, 19:28
			
			
			
			
			@
Gioele
Allestita vaschetta di quarantena. Speriamo si riprenda....
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	alterbo
 
	
		
		
		
			- 
				
								alterbo							
 
- Messaggi:  2121
- Messaggi: 2121
- Ringraziato: 20 
- Iscritto il: 02/11/20, 21:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pistoia
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete e Tetra Active
- Flora: Ceratophyllum, Limnophila, Anubias, Bacopa e Pistia
- Fauna: 4 Rasbora, 4 Corydoras Panda, 1 Ancistrus
- Altre informazioni: PMDD con Cifo ferro soluzione al 10%, con Cifo azoto soluzione al 10%, solfato di magnesio ( 150gr per 500 ml di soluzione), Nitratio di potassio ( 250gr per 1 lt di soluzione ), rinverdente Mygarden
- 
    Grazie inviati:
    204 
- 
    Grazie ricevuti:
    20 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di alterbo » 09/04/2021, 21:13
			
			
			
			
			@
Gioele
Sta sempre appoggiato di lato, ma ho, per curiosità,  somministrato delle pulci d'acqua e le ha mangiate con molta calma, mentre in vasca prima praticamente non mangiava. È un buon segno?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	alterbo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Starman							
  
- Messaggi:  9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168 
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
 Pachira aquatica
 Hydrocotyle leucocephala
 Cryptocoryne crispatula
 Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
 
 FONDO
 Torba, akadama, sabbia, foglie
 FLORA
 Cryptocoryne crispatula
 Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
 ALLESTIMENTO
 Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi 
 43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
 30x20x20 Aphyosemion australe
- 
    Grazie inviati:
    1755 
- 
    Grazie ricevuti:
    2168 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Starman » 10/04/2021, 12:31
			
			
			
			
			Sicuramente ha gradito l'acqua ferma 

	
	
			«Reality is for people who can't face drugs»
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Starman
 
	
		
		
		
			- 
				
								alterbo							
 
- Messaggi:  2121
- Messaggi: 2121
- Ringraziato: 20 
- Iscritto il: 02/11/20, 21:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: pistoia
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete e Tetra Active
- Flora: Ceratophyllum, Limnophila, Anubias, Bacopa e Pistia
- Fauna: 4 Rasbora, 4 Corydoras Panda, 1 Ancistrus
- Altre informazioni: PMDD con Cifo ferro soluzione al 10%, con Cifo azoto soluzione al 10%, solfato di magnesio ( 150gr per 500 ml di soluzione), Nitratio di potassio ( 250gr per 1 lt di soluzione ), rinverdente Mygarden
- 
    Grazie inviati:
    204 
- 
    Grazie ricevuti:
    20 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di alterbo » 10/04/2021, 12:50
			
			
			
			
			
Sicuramente ha gradito l'acqua ferma 
 
È cmq sempre molto apatico... gli ho rimesso un po' di pulci tante volte gli venisse fame...
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	alterbo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Starman							
  
- Messaggi:  9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168 
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
 Pachira aquatica
 Hydrocotyle leucocephala
 Cryptocoryne crispatula
 Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
 
 FONDO
 Torba, akadama, sabbia, foglie
 FLORA
 Cryptocoryne crispatula
 Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
 ALLESTIMENTO
 Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi 
 43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
 30x20x20 Aphyosemion australe
- 
    Grazie inviati:
    1755 
- 
    Grazie ricevuti:
    2168 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Starman » 10/04/2021, 13:20
			
			
			
			
			Certo 

 Non sono cose immediate, vedrai che in un ambiente più consono si riprenderà  

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Starman per il messaggio: 
- alterbo (10/04/2021, 14:03)
 
	 
	
			«Reality is for people who can't face drugs»
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Starman
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti