PO43- alti nell'osmosi
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Spumafire
- Messaggi: 5225
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
PO43- alti nell'osmosi
Ciao a tutti,ho un dubbio:
Ho un impianto di osmosi della forwater da 100 GDP
(Più precisamente questo https://www.forwater.it/osmo-100gpd-p-115274.html ).
Ho i PO43- dell'acqua l'osmosi che sono a 2,5mg/l e quelli dell'acqua di rete a 1 mg/l.
Il lavaggio alla membrana lo faccio ogni 5 taniche da 30 litri di osmosi prodotta e le cartucce sono state cambiate 5 mesi fa.
È già ora di cambiare le cartucce?
Secondo voi devo organizzarmi per mettere un ulteriore filtro anti fosfati?
Sinceramente non ho mai fatto il test sull'osmosi, però oggi ,nel vedere che in acquario erano un po' più alti del solito,mi sono insospettito e quando ho visto che quelli dell'osmosi erano più alti del rubinetto mi è venuto il dubbio.
Ho un impianto di osmosi della forwater da 100 GDP
(Più precisamente questo https://www.forwater.it/osmo-100gpd-p-115274.html ).
Ho i PO43- dell'acqua l'osmosi che sono a 2,5mg/l e quelli dell'acqua di rete a 1 mg/l.
Il lavaggio alla membrana lo faccio ogni 5 taniche da 30 litri di osmosi prodotta e le cartucce sono state cambiate 5 mesi fa.
È già ora di cambiare le cartucce?
Secondo voi devo organizzarmi per mettere un ulteriore filtro anti fosfati?
Sinceramente non ho mai fatto il test sull'osmosi, però oggi ,nel vedere che in acquario erano un po' più alti del solito,mi sono insospettito e quando ho visto che quelli dell'osmosi erano più alti del rubinetto mi è venuto il dubbio.
- ramirez
- Messaggi: 730
- Iscritto il: 17/03/17, 19:49
-
Profilo Completo
PO43- alti nell'osmosi
Quelli dell osmosi più alti del rubinetto mi lascia perplesso. Al limite uguali, più alti pare davvero difficile. Hai un conduttivimetro ?
Puoi verificare che il test sia buono? Ad esempio testando PO43- di acqua distillata o demineralizzata da supermercato.
Chiedo, ma non ti offendere : non è che stai testando l acqua di scarto? L ho fatto pure io col primo impianto che ho avuto


Puoi verificare che il test sia buono? Ad esempio testando PO43- di acqua distillata o demineralizzata da supermercato.
Chiedo, ma non ti offendere : non è che stai testando l acqua di scarto? L ho fatto pure io col primo impianto che ho avuto
Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO
- Spumafire
- Messaggi: 5225
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
PO43- alti nell'osmosi
Si ne ho uno e l'ho tarato 1 mese fa

Ho l'acqua demineralizzata della valigetta dei test sera.
La provo subito,non mi era proprio venuto in mente di testare il test.
Non mi offendo tranquillo,anche perché chi mi conosce sa benissimo che potrei fare una cosa simile

Io sono abbastanza sicuro di non essermi confuso, però,per andare sul sicuro,ne prendo un po' nuova,giusto per essere sicuri al 100%.
- Spumafire
- Messaggi: 5225
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
PO43- alti nell'osmosi
Buongiorno a tutti di nuovo.
Ho appena eseguito i test sia sull'acqua di scarto sia su quella ad osmosi sia su quella di rubinetto.
Ho usato i test sera con tutte le misurazioni tranne che per la conducibilità.
E dai risultati non ci capisco davvero più nulla.
Ora ce li elenco.
Acqua rubinetto:
PO43- = 1mg/l scarso
Cond. = 492
pH = 7,5
Acqua di scarto:
PO43- = 0,25 mg/l
Cond. = 737
pH = 7,5
Acqua ad osmosi:
PO43- = 0,5 mg/l(però con diluizione a 50% distillata 50% acqua ad osmosi) e qui non capisco ma scrivo dopo.
Cond. = 0,68
pH = 4,5
Per i PO43- dell'acqua ad osmosi,quando ho fatto il test con 100% acqua ad osmosi, mi dava un valore superiore a 2mg/l.
Allora ho fatto la diluizione e mi dà 0,50 mg/l bisogna sommare lo 0,50 al 2?
Vi allego la foto della tabellina dei test: Perché se sono 0,5 mg/l non me lo segnava con il 100% dell'acqua da analizzare ma solo con la diluizione al 50%?
Ultima cosa,mi sa che devo già sostituire le cartucce vedendo la conducibilità...
Ho appena eseguito i test sia sull'acqua di scarto sia su quella ad osmosi sia su quella di rubinetto.
Ho usato i test sera con tutte le misurazioni tranne che per la conducibilità.
E dai risultati non ci capisco davvero più nulla.
Ora ce li elenco.
Acqua rubinetto:
PO43- = 1mg/l scarso
Cond. = 492
pH = 7,5
Acqua di scarto:
PO43- = 0,25 mg/l
Cond. = 737
pH = 7,5
Acqua ad osmosi:
PO43- = 0,5 mg/l(però con diluizione a 50% distillata 50% acqua ad osmosi) e qui non capisco ma scrivo dopo.
Cond. = 0,68
pH = 4,5
Per i PO43- dell'acqua ad osmosi,quando ho fatto il test con 100% acqua ad osmosi, mi dava un valore superiore a 2mg/l.
Allora ho fatto la diluizione e mi dà 0,50 mg/l bisogna sommare lo 0,50 al 2?
Vi allego la foto della tabellina dei test: Perché se sono 0,5 mg/l non me lo segnava con il 100% dell'acqua da analizzare ma solo con la diluizione al 50%?
Ultima cosa,mi sa che devo già sostituire le cartucce vedendo la conducibilità...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Spumafire
- Messaggi: 5225
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
PO43- alti nell'osmosi
È possibile che la cartuccia a carboni rilasci sostanze non buone nell'acqua di osmosi?
Faccio la domanda per capire,per cultura generale
.
Ho ordinato le cartucce nuove più una resina antifosfati e silicati in più da mettere alla fine dell'impianto.
Però mi sembra strano che in 5 mesi siano già andate, è possibile che siano già andate?
Faccio la domanda per capire,per cultura generale

Ho ordinato le cartucce nuove più una resina antifosfati e silicati in più da mettere alla fine dell'impianto.
Però mi sembra strano che in 5 mesi siano già andate, è possibile che siano già andate?
- Pisu
- Messaggi: 18280
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
- Spumafire
- Messaggi: 5225
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
PO43- alti nell'osmosi
Grazie @Pisu ,sono ancora agli inizi e non vi conosco bene,quindi non so mai chi chiamare 

- sanigiugiosam
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 25/05/20, 23:47
-
Profilo Completo
PO43- alti nell'osmosi
secondo me è il test della sera sui fosfati che secondo me è un po poco attendibile mi è successo anche a me mi dava fosfati altissimi in vasca ed io continuavo a cambiare acqua.Poi ho testato osmosi e dem sempre fosfati alti fino a quando non ho comprato quello jbl e i valori erano tutti nella norma.
Posted with AF APP
- Pisu
- Messaggi: 18280
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
- Spumafire
- Messaggi: 5225
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
PO43- alti nell'osmosi
Proverò a cambiare test e prendere il JBL.sanigiugiosam ha scritto: ↑04/04/2021, 14:59Poi ho testato osmosi e dem sempre fosfati alti fino a quando non ho comprato quello jbl e i valori erano tutti nella norma.
Però quando ho testato l'acqua distillata mi dava fosfati a 0.
Farò anche questa prova

Con il conduttivimetro però è 68 e non 0,68.
Ennesima gaf

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti