Primo Acquario - 60 Litri
- Orezhon
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 03/04/21, 13:07
-
Profilo Completo
Primo Acquario - 60 Litri
Buongiorno a Tutti,
ho da ieri iniziato a far maturare l'acqua del mio primo acquario di acqua dolce.
L'acquario è di 60 Litri (aimè la casa non è abbastanza grande per permettermi di più) e le dimensioni dell'acquario sono 61,5x34x43.
Nel frattempo che aspetto i 30 giorni necessari ad un primo test, mi piacerebbe da voi qualche consiglio sul tipo di pesci che potrei ospitare al suo interno.
So perfettamente che con queste dimensioni non occorre esagerare, ma mi piacerebbe comunque poter ospitare almeno 3 specie diverse (introducendole gradualmente), e sono scettico sui Guppy, data la loro facilità riproduttiva che forse potrebbe rendere più impegnativa la gestione di una vasca così piccola.
Aspetto i vostri consigli!
ho da ieri iniziato a far maturare l'acqua del mio primo acquario di acqua dolce.
L'acquario è di 60 Litri (aimè la casa non è abbastanza grande per permettermi di più) e le dimensioni dell'acquario sono 61,5x34x43.
Nel frattempo che aspetto i 30 giorni necessari ad un primo test, mi piacerebbe da voi qualche consiglio sul tipo di pesci che potrei ospitare al suo interno.
So perfettamente che con queste dimensioni non occorre esagerare, ma mi piacerebbe comunque poter ospitare almeno 3 specie diverse (introducendole gradualmente), e sono scettico sui Guppy, data la loro facilità riproduttiva che forse potrebbe rendere più impegnativa la gestione di una vasca così piccola.
Aspetto i vostri consigli!
- Duca77
- Messaggi: 8496
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Primo Acquario - 60 Litri
Ciao, per farti aiutare meglio potresti dire che acqua hai usato per riempirlo, se e quella del rubinetto dovresti cercare online le analisi del tuo distributore, e magari allegare qualche foto della vasca.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Cernach
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 12/01/21, 15:20
-
Profilo Completo
Primo Acquario - 60 Litri
Ciao @Orezhon e benvenuto!
Ci puoi dare qualche informazione in più? Ad esempio il tipo di filtro (se c'è), con che acqua hai riempito, che piante ci sono e che fotoperiodo stai applicando...infine, come luce cosa stai usando? Sai i lumen e i kelvin?
Aggiunto dopo 25 secondi:
Ah, ti avevano già risposto, bene!
Ci puoi dare qualche informazione in più? Ad esempio il tipo di filtro (se c'è), con che acqua hai riempito, che piante ci sono e che fotoperiodo stai applicando...infine, come luce cosa stai usando? Sai i lumen e i kelvin?
Aggiunto dopo 25 secondi:
Ah, ti avevano già risposto, bene!
- Orezhon
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 03/04/21, 13:07
-
Profilo Completo
Primo Acquario - 60 Litri
Vi do qualche info in più:
La vasca è stata riempita per 1/2 con Acqua di Osmosi e 1/2 con acqua di rubinetto (lasciata leggermente a decantare).
Ho inserito tronchi e rocce, e delle piantine naturali (5) consigliate dal venditore.
Il filtro è quello in dotazione al Tetra AquaArt White Edition (Tetra EasyCrystal FilterBox 300) + riscaldatore settato a 25°
Nell'acqua ho inserito ieri un biocondizionatore consigliato sempre dal venditore.
Illuminazione LED 9,6W sempre in dotazione con effetto notte-giorno
Appena torno a casa vi mando qualche foto.
La vasca è stata riempita per 1/2 con Acqua di Osmosi e 1/2 con acqua di rubinetto (lasciata leggermente a decantare).
Ho inserito tronchi e rocce, e delle piantine naturali (5) consigliate dal venditore.
Il filtro è quello in dotazione al Tetra AquaArt White Edition (Tetra EasyCrystal FilterBox 300) + riscaldatore settato a 25°
Nell'acqua ho inserito ieri un biocondizionatore consigliato sempre dal venditore.
Illuminazione LED 9,6W sempre in dotazione con effetto notte-giorno
Appena torno a casa vi mando qualche foto.
- Cernach
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 12/01/21, 15:20
-
Profilo Completo
Primo Acquario - 60 Litri
- roby70
- Messaggi: 43393
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo Acquario - 60 Litri
Metti una foto? Per la luce sono indicati lumen e kelvin?
Per l’acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua e riportale qui che le vediamo assieme. Dovresti trovarle online.
Dei test per acquario li hai? Hai già fatto un giro di test?
Per l’acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua e riportale qui che le vediamo assieme. Dovresti trovarle online.
Dei test per acquario li hai? Hai già fatto un giro di test?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Orezhon
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 03/04/21, 13:07
-
Profilo Completo
Primo Acquario - 60 Litri

Eccole:
CONCENTRAZIONE IONI IDROGENO pH 7,1
RESIDUO FISSO A 180°C mg/l 714
DUREZZA °F 49
CONDUCIBILITÀ ELETTRICA A 20°C µS/cm 1065
CALCIO mg/l Ca 135
MAGNESIO mg/l Mg 36
AMMONIO mg/l NH₄ <0,05
CLORURI mg/l Cl 92
SOLFATI mg/l SO₄ 42
POTASSIO mg/l K 15
SODIO mg/l Na 53
ARSENICO µg/l As 3,9
BICARBONATO mg/l HCO₃ 557
CLORO RESIDUO mg/l 0,11
FLUORURI mg/l F 0,96
NITRATI mg/l NO₃ 18
NITRITI mg/l NO₂ <0,05
MANGANESE µg/l Mn <5,0
Da quel che leggo 6.500 kelvin
L'acqua non è ancora limpidissima anche a causa del biocondizionatore.
In realtà non essendo passate ancora 24h non ipotizzavo già un test, conviene già farlo? Che tipologia di test mi consigliate? il 6 in 1 di Tetra va bene?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43393
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo Acquario - 60 Litri
Quell'acqua di rubinetto è praticamente inutilizzabile per via del sodio a meno di non usarne al massimo un 20%. prova comunque a calcolarti GH e KH con i valori messi, qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Andando al filtro quello non è un granchè ma se mettiiamo molte piante può anche andare. Invece per i test ti consiglio di prendere i reagenti almeno all'inzio
Andando al filtro quello non è un granchè ma se mettiiamo molte piante può anche andare. Invece per i test ti consiglio di prendere i reagenti almeno all'inzio
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Duca77
- Messaggi: 8496
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Primo Acquario - 60 Litri
Ciao io nel 54 lt ho quel filtro, pero ho tolto le palline e la cartuccia (ci sono con o senza i carboni), ho tenuto solo la spugna nera e riempito di cannolicchi.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Orezhon
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 03/04/21, 13:07
-
Profilo Completo
Primo Acquario - 60 Litri
roby70 ha scritto: ↑04/04/2021, 10:44Quell'acqua di rubinetto è praticamente inutilizzabile per via del sodio a meno di non usarne al massimo un 20%. prova comunque a calcolarti GH e KH con i valori messi, qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?




Il mio intento era aggiungere più piante, però se c'è il problema del sodio credo sia inutile a prescindere no?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti