Bucephalandra

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5800
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Bucephalandra

Messaggio di marcello » 27/03/2021, 14:03

Non avendo mai avuto questa pianta , ho letto delle schede, si può legare a legni o pietre .

La mia domanda : radica meglio al legno o alle pietre ?

Grazie.

:-h

Avatar utente
salentgio
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 27/01/18, 19:18

Bucephalandra

Messaggio di salentgio » 27/03/2021, 14:09

Ciao io le ho sia su legno che su pietra e nel mio acquario ha preso meglio sul legno le radici le vedo ancorate saldamente cosa che nn vedo allo stesso modo sulle pietre

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato salentgio per il messaggio:
marcello (27/03/2021, 14:23)

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5800
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Bucephalandra

Messaggio di marcello » 27/03/2021, 14:27

Grazie gentilissimo , ancora una domanda .

Avendo poca luce , di queste , quale va posizionata più in alto verso la superfice ?

Caterina

Biblis

Lamandau

Avatar utente
Cernach
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 12/01/21, 15:20

Bucephalandra

Messaggio di Cernach » 27/03/2021, 16:08

Anche io le ho sia su pietra che su legno, ma ancora non ho notato particolari differenze...però sono inserite da 3 settimane, credo sia ancora poco.
Per quanto riguarda la Lamandau posso dire che anche con pochissima luce le mie sono in salute! Magari cresce più lentamente, ma non risente della mancanza di luce, quindi per me può essere messa più sul fondo...
Le altre non le ho, quindi mi taccio!
Questi utenti hanno ringraziato Cernach per il messaggio:
marcello (27/03/2021, 16:19)

Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

Bucephalandra

Messaggio di Dommenico888 » 27/03/2021, 16:13

@marcello :)
Parto col farmi pubblicità :))
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/bucephalandra-acquario-borneo/

Secondo me su legno va meglio, diciamo è più semplice "ancorarsi".
Ho letto comunque in diversi post che si attacca saldamente a tutto, spesso se la si vuole rimuovere da un legno capita anche di dover tagliare le radici da quanto è salda :)
Io sinceramente non ho mai provato a toglierla, ma ho visto come le radici si sono insinuate nelle cavità del legno e penso sarebbe bella tosta da rimuovere

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dommenico888 per il messaggio:
marcello (27/03/2021, 16:19)
Nato stanco, vivo per riposare :D

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5800
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Bucephalandra

Messaggio di marcello » 27/03/2021, 16:43

Grazie a tutti, e legno sia . :-bd

Avatar utente
Giorgio62
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 20/12/20, 15:54

Bucephalandra

Messaggio di Giorgio62 » 27/03/2021, 17:40

Ciao,
Io le ho incastrare nella radice,senza legarle o incollarle,c'ho messo un po' perché le Neritine ogni tanto me le disincagliavano ma ora vedo che da lì non le schioda più nessuno.Ho aggiunto un altra varietà venerdì ma questa l'ho piazzata sul fondo.Il negoziante mi ha detto che ancora anche lì...
Questi utenti hanno ringraziato Giorgio62 per il messaggio:
marcello (27/03/2021, 18:04)

Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

Bucephalandra

Messaggio di Dommenico888 » 27/03/2021, 17:59

Giorgio62 ha scritto:
27/03/2021, 17:40
Il negoziante mi ha detto che ancora anche lì.
L'importante è che il rizoma non stia interrato :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dommenico888 per il messaggio (totale 2):
Giorgio62 (27/03/2021, 18:01) • marcello (27/03/2021, 18:04)
Nato stanco, vivo per riposare :D

Avatar utente
Giorgio62
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 20/12/20, 15:54

Bucephalandra

Messaggio di Giorgio62 » 27/03/2021, 18:02

👍

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5800
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Bucephalandra

Messaggio di marcello » 05/04/2021, 9:30

Un aggiornamento : la Lamandau e la Biblis si stanno adattando abbastanza velocemente.

La Caterina mi pare un pò in difficoltà , un paio di foglie si stanno sciogliendo in punta .

Meglio tagliarle o lasciare come si trova ?

Grazie.

:-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti