Se hai tutto da imparare... benvenuto!
	Moderatori: gem1978, roby70
	
		
		
		
			- 
				
								Kobo							
 
- Messaggi:  177
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 05/03/21, 23:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 102x40x61
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 3200
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato tetra+ghiaia fine nera
- Flora: Hydrophila
 Alternanthera
 Anubias
 Cryptocoryne
 Echinodorus
 Limnophila sessiliflora
 Bacopa Caroliniana
 Syngonium
- Fauna: Cardinali
 Petitelle
 Corydoras
 Ancystrus
- 
    Grazie inviati:
    20 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Kobo » 05/04/2021, 19:14
			
			
			
			
			Ciao a tutti. Ho visto che un cardinale della mia vasca è senza la coda. Forse mangiata da un suo simile... Ho solo cardinali, petitelle, ancistrus e corydoras. Cosa faccio? Lo devo isolare? Grazie
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Kobo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Catia73							
 
- Messaggi:  5552
- Messaggi: 5552
- Ringraziato: 648 
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia 
 myriophillum mattogrossense
 Crinum calamistratum
 Aponogeton madagascariensis
 Alternanthera reineckii  cardinalis
 Pogostemon erectus
 Nymphoides hydrophilla
 Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera, 
 20 Inpaichthys kerri superblue,
 varie  melanoides tubercolata e planorbis
 in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020. 
 pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
 centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
 sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
 una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
 filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
 fotopetiodo 8 ore
 CO2  h24
 foglie castagno, quercia e salice
 fertilizzazione pmdd
 t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
- 
    Grazie inviati:
    1472 
- 
    Grazie ricevuti:
    648 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Catia73 » 06/04/2021, 8:33
			
			
			
			
			ciao,
te lo premetto io non sono una esperta ! ma secondo me sì,  è  debole , gli altri lo sanno e continuerebbero ad aggredirlo.
potrebbe aver già  qualche infezione. se stesse a parte,  lasciato molto molto tranquillo, la sua condanna finirebbe e si potrebbe riprendere. ma non so se la coda ricresce, sinceramente! 
hai foto piu dettagliate? magari ha anche altri problemi...
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Catia73 per il messaggio: 
- Kobo (07/04/2021, 11:33)
 
	 
	
			Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1
  

 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Catia73
 
	
		
		
		
			- 
				
								gem1978							
  
- Messaggi:  24077
- Messaggi: 24077
- Ringraziato: 3965 
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans 
 Ceratophillum demersum
 Limnophila sessiliflora
 Rotala rotundifolia
 Bacopa
 Hydrocotyle japan
 Sagittaria subulata
 Christmas moss
 
 Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
 Plarnobarius
 8 Danio margaritatus
 4 Dario dario
 10 Neocaridina davidi
- 
    Grazie inviati:
    1808 
- 
    Grazie ricevuti:
    3965 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gem1978 » 07/04/2021, 11:30
			
			
			
			
			Catia73 ha scritto: ↑06/04/2021, 8:33
non so se la coda ricresce,
 
@
Kobo la coda ricresce con il tempo, però dalla foto si  vede male la ferita. Riesci a farne qualcuna migliore, più a fuoco? 
Forse isolarlo è la cosa migliore  

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  gem1978 per il messaggio: 
- Kobo (07/04/2021, 11:33)
 
	 
	
			Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi... 
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gem1978
 
	
		
		
		
			- 
				
								Kobo							
 
- Messaggi:  177
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 05/03/21, 23:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 102x40x61
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 3200
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato tetra+ghiaia fine nera
- Flora: Hydrophila
 Alternanthera
 Anubias
 Cryptocoryne
 Echinodorus
 Limnophila sessiliflora
 Bacopa Caroliniana
 Syngonium
- Fauna: Cardinali
 Petitelle
 Corydoras
 Ancystrus
- 
    Grazie inviati:
    20 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Kobo » 07/04/2021, 11:33
			
			
			
			
			Ok. Grazie. appena posso cerco di fare una foto migliore e lo isolo
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Kobo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fiamma							
  
- Messaggi:  18144
- Messaggi: 18144
- Ringraziato: 3747 
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
 Cryptocoryne
 Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
 Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
 Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
 450 litri:
 Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
 Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
 Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
 Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
 90 litri
 Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
 Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
 200 litri:
 Anubias,Vallisneria,Lemna
 Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
 33 litri
 Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria,  Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
 Fauna: 5 Danio Margaritatus
 120 litri
 Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
 Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
 240 litri
 Flora:Egeria, Pothos
 Fauna: 6 Carassi
 180 litri
 Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
 Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
 20 litri
 Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
 Fauna:Betta
 Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
 2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
- 
    Grazie inviati:
    1950 
- 
    Grazie ricevuti:
    3747 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fiamma » 08/04/2021, 0:34
			
			
			
			
			Foto nitide e video e sì lo isolerei senz'altro.
Mi sembra strano che la coda sia stata mangiata dai suoi simili o dagli altri pesci che hai, propenderei per una corrosione batterica, nel qual caso va curato con una certa urgenza. 
gem1978, sposterei in Acquariologia
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fiamma
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti