Mannalino ha scritto: ↑06/04/2021, 14:28
L'acqua della vaschetta di quarantena è a circa 21 °C e così anche quella dell'acquario. Non ho un riscaldatore, quindi l'acqua trova il suo equilibrio con la temperatura ambiente.
Dovresti portare la temperatura in entrambe le vasche ad almeno 26°, altrimenti la guarigione sarà lenta perchè è più lento il ciclo riproduttivo dei parassiti.
Mannalino ha scritto: ↑06/04/2021, 14:28
Per evitare di "perdere tempo prezioso", quando ho spostato i pesci in quarantena ho lasciato a lavorare il filtro, sperando che potesse portarsi avanti con la maturazione ed è per questo che ora ti chiedo se ho fatto bene oppure no, vista la possibile presenza di parassiti nella vasca (in cui sono presenti anche due lumache del genere Neritina).
Per le lumache non c'è problema.
Riguardo la maturazione del filtro, il tuo cambio così cospicuo avrà riportato indietro di molto il processo di maturazione.
Devi aspettare e aspettare, senza toccare niente

I parassiti, in assenza di pesci, si estingueranno da soli non potendo completare il loro ciclo vitale.
Dai un'occhiata a questo articolo e capirai meglio:
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/ictioftiriasi-malattia-puntini-bianchi/
Mannalino ha scritto: ↑06/04/2021, 14:28
solidi bianchi sedimentati sulla Anubias e sulla pietra cui è legata
Beh, di certo non sono gli stessi parassiti che stanno addosso al pesce!

Non so cosa siano, hai provato a capire se si possono rimuovere con le dita?
Se li guardi attentamente ti sembra che si muovano?
Mannalino ha scritto: ↑06/04/2021, 14:28
qualche foto di Ryuk scattata poco fa
Il sale sta facendo il suo lavoro

Ma, come ti dicevo, con un riscaldatore potrebbe guarire più in fretta.
Ti servirebbe solo per la quarantena, perchè poi in acquario potrà normalmente stare a temperatura ambiente
