Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 05/04/2021, 10:59
@
Certcertsin @
Marta
non ho capito i
micro se devo metterli.
quando me l'avete detto mi son sfuggiti
( già messi 15 ml ferro e l'acqua io lo vedo che è impercettibilmente rosata)
questo è il mio P cifo, dai numeri è quello precaricato sul calcolatore
per ottenere 1 mgl di PO
43- devo metterne 0.45 ml
mi confermate? temo si confondermi e col P non si scherza.
oggi ne ho messo 0.3 di P ml intanto.
e anche un altro 0.1 ml di N
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 05/04/2021, 15:32
ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Certcertsin
- Messaggi: 17068
- Messaggi: 17068
- Ringraziato: 3197
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3083
-
Grazie ricevuti:
3197
Messaggio
di Certcertsin » 06/04/2021, 7:37
Buongiorno!
Catia73 ha scritto: ↑05/04/2021, 10:59
per ottenere 1 mgl di PO
43- devo metterne 0.45 ml
mi confermate?
In duecento litri si confermo..
Aggiunto dopo 53 secondi:
Catia73 ha scritto: ↑05/04/2021, 10:59
e anche un altro 0.1 ml di N
Perché non avevamo detto 0,25 ml questa settimana?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 06/04/2021, 7:40
Certcertsin ha scritto: ↑06/04/2021, 7:38
Perché non avevamo detto 0,25 ml questa settimana?
buondì
sì
ma ne avevo messo un po in attesa delle risposte tra gocce e ml.
grazie pef la risposta
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Certcertsin
- Messaggi: 17068
- Messaggi: 17068
- Ringraziato: 3197
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3083
-
Grazie ricevuti:
3197
Messaggio
di Certcertsin » 06/04/2021, 7:45
Catia73 ha scritto: ↑05/04/2021, 10:59
non ho capito i micro se devo metterli.
quando me l'avete detto mi son sfuggiti
Ne abbiamo parlato?
Un po' di micro non penso che manchino adesso dopo il cambio ,nel rubinetto qualcosa c è sempre,poi se vuoi valutiamo tra un pochino..
Per la ferti e test decidi un giorno che ti va a settimana e quello è,sera prima rabbocchi con demineralizzata ,giorni dopo foto giro di test.
Se no si rischia di fare confusione.
Anche perché almeno in una settimana vedi qualche risultato ,bello o brutto che sia,in un giorno no..
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Marta
- Messaggi: 18004
- Messaggi: 18004
- Ringraziato: 4381
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4381
Messaggio
di Marta » 06/04/2021, 7:47
Catia73 ha scritto: ↑05/04/2021, 10:59
non ho capito i micro se devo metterli.
se hai messo il ferro, i micro mettili la settimana prossima. Tanto hai fatto un cambio di recente.
Catia73 ha scritto: ↑06/04/2021, 7:40
tra gocce e ml.
scegli un sistema e attieniti a quello.
Se no si fa confusione.
Aggiunto dopo 51 secondi:
Edit: ops scusa Cert, ci siamo sovrapposti
Certcertsin ha scritto: ↑06/04/2021, 7:45
Per la ferti e test decidi un giorno che ti va a settimana e quello è,sera prima rabbocchi con demineralizzata ,giorni dopo foto giro di test.

concordo
Posted with AF APP
Marta
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 06/04/2021, 8:16
Certcertsin ha scritto: ↑06/04/2021, 7:45
po' di micro non penso che manchino adesso dopo il cambio ,nel rubinetto qualcosa c è
ok
Certcertsin ha scritto: ↑06/04/2021, 7:45
Per la ferti e test decidi un giorno
so che devo deciderlo...infatti
Marta ha scritto: ↑06/04/2021, 7:48
micro mettili la settimana prossima.
questa alternanza ferro micro posso applicarla sempre d'ora in poi?
Marta ha scritto: ↑06/04/2021, 7:48
tra gocce e ml.
scegli un sistema e attieniti a quello
scelgo i ml . le gocce sono una unità troppo minima.
meglio due che uno.
grazie ragazzi!!
c'è un momento particolare per testare la conducibilità?
ho notato con il diario di af che c'è un ante e un post, che secondo me mi verranno utili.
e prendermi l'abitudine di farlo, ...pure!
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Marta
- Messaggi: 18004
- Messaggi: 18004
- Ringraziato: 4381
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4381
Messaggio
di Marta » 06/04/2021, 8:39
Catia73 ha scritto: ↑06/04/2021, 8:16
questa alternanza ferro micro posso applicarla sempre d'ora in poi?
sì, certo.. ma non serviranno tutte le settimane. Spesso i micro basta darli una volta al mese.
Catia73 ha scritto: ↑06/04/2021, 8:16
c'è un momento particolare per testare la conducibilità?
io ti consiglio di farlo come primo test. La sera prima rabbocchi e la mattina dopo misuri la conducibilità (sarà la pre-fertilizzazione).
Poi procedi coi test e con la fertilzzazione (anche il giorno dopo, quest'ultima, se non riesci, per qualche motivo, a farla il giorno dei test). Dopo qualche ora dalla fertilzzazione (soprattutto se hai dato magnesio e/o nitrato di potassio) misuri la conducibilità (sarà la post fertilizzazione).
Poi mani in tasca fino al prossimo rabbocco e giorno dei test.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- Catia73 (06/04/2021, 8:48)
Marta
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 07/04/2021, 22:22
Marta ha scritto: ↑06/04/2021, 8:39
Poi mani in tasca fino al prossimo rabbocco e giorno dei test.
la vasca siccome al momento la tengo scoperta ha una notevole evaporazione
posso rabboccare intanto che arrivo a fine sett o devo aspettare appunto il giro di test e fertilizzazione?
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Marta
- Messaggi: 18004
- Messaggi: 18004
- Ringraziato: 4381
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4381
Messaggio
di Marta » 07/04/2021, 22:25
Catia73 ha scritto: ↑07/04/2021, 22:22
posso rabboccare intanto che arrivo a fine sett o devo aspettare appunto il giro di test e fertilizzazione?
di solito una settimana c'è la fa.. ma se ti dà problemi al filtro, per esempio, rabbocca pure. Basta che, alla vigilia dei test l'acqua sia a livello massimo a cui la tieni.
Quindi se fosse già un po' risceso il livello, rabboccherai di nuovo.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- Catia73 (07/04/2021, 22:26)
Marta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti