Calcolando dal raggiungimento dei 30 gradi siamo solo a 3 giorni includendo oggi...
Ci risiamo....
- Fiamma
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Ci risiamo....
Verso il 6°-7° giorno, se si dovessero grattare ancora, mi sa che ci converrà passare alle maniere forti 

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Fiamma
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Ci risiamo....
Per ora non li ho visti farlo, vero è che non li guardo sempre ma insomma speriamo bene, dai
- Fiamma
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Ci risiamo....
Ciao lauretta, e Buona Pasqua
Oggi quinto giorno, nei giorni scorsi ogni tanto ( ma raramente, tipo una volta in tutta la serata) se ne grattava uno , ieri si è grattata una volta Fiamma, poi quello ex malato si è dato un bel paio di grattate da entrambi i lati, come ad impanarsi
Oggi l'ho rivisto grattarsi una volta.Ieri andava anche a dare qualche musata di prova alle femmine.
La Bionda non l'ho più vista grattarsi dall'ultima volta.
La Shubunkin grande che ti dicevo la sera riposa sul fondo non l'ho vista grattarsi mai.
Puntini non ne vedo su nessun pesce, anche quei due che vedevo prima non li vedo più .
Non vedo frullare di pinne o code.
Nessuna dorsale abbassata nè pesci che si isolano, sono tutti a fare le loro cose da pesci ( principalmente devastare l'Egeria
)
Sempre affamati come e più del solito.
Boh?....
Aggiunto dopo 27 secondi:
P.s. il tuo nuovo avatar

Oggi quinto giorno, nei giorni scorsi ogni tanto ( ma raramente, tipo una volta in tutta la serata) se ne grattava uno , ieri si è grattata una volta Fiamma, poi quello ex malato si è dato un bel paio di grattate da entrambi i lati, come ad impanarsi

La Bionda non l'ho più vista grattarsi dall'ultima volta.
La Shubunkin grande che ti dicevo la sera riposa sul fondo non l'ho vista grattarsi mai.
Puntini non ne vedo su nessun pesce, anche quei due che vedevo prima non li vedo più .
Non vedo frullare di pinne o code.
Nessuna dorsale abbassata nè pesci che si isolano, sono tutti a fare le loro cose da pesci ( principalmente devastare l'Egeria

Sempre affamati come e più del solito.
Boh?....
Aggiunto dopo 27 secondi:
P.s. il tuo nuovo avatar

- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Ci risiamo....
Vai avanti fino a 10 gg, e speriamo bene, perchè sennò bisogna tirarli fuori e usare il napalm


Effetti della primavera

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Fiamma
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
- Fiamma
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Ci risiamo....
Ciao @lauretta
Oggi siamo all'ottavo giorno.
Per quello che ho potuto vedere, la shubunkin grande che non si era mai grattata si è grattata ieri e oggi, si è grattato di nuovo una volta l'ex malato, per il resto finora non ho visto altro.
Dorsali dritte, comportamento normale e vivace, nessuno si nasconde, nessuno scatto particolare, solita fame da leoni, non ti dico lo stato dell'Egeria nonostante mangino abbondantemente e molte verdure.
Nessun puntino, a questo punto ho dei dubbi pure su quei due visti all'inizio.
Non so che pensare, a vederli sembrano dei pesci in perfetta salute.
Domanda, dato che c'è parecchia roba che gira per la vasca ( micropezzetti di Egeria, roba varia sollevata da loro che grufolano e mandata un po' in giro dalle pompe) non potrebbero essere infastiditi da qualche pezzetto di sedimento che gli si attacca addosso mentre nuotano?
( lo so mi attacco a tutto
)
Sembra quasi che si passino i pruriti a turno, per esempio la Bionda che era quella che si grattava di più all'inizio, sembrerebbe aver smesso del tutto da giorni, l'ex malato invece che era stato il primo a grattarsi lo ha rifatto anche oggi, lui ha ancora le squame che si devono riformare completamente quindi magari è più sensibile?
Non so che pensare, l'idea di pescarli ( non oso pensare come) e metterli tutti in 60 litri con l'inquinamento e lo stress che ne deriverebbe ( per loro e per me!) mi terrorizza, non vorrei poi che l"ex malato che ci ha messo mesi a guarire si riammalasse a causa di sostanze azotate alte, e soprattutto se hanno dei parassiti quali sono?
Oggi siamo all'ottavo giorno.
Per quello che ho potuto vedere, la shubunkin grande che non si era mai grattata si è grattata ieri e oggi, si è grattato di nuovo una volta l'ex malato, per il resto finora non ho visto altro.
Dorsali dritte, comportamento normale e vivace, nessuno si nasconde, nessuno scatto particolare, solita fame da leoni, non ti dico lo stato dell'Egeria nonostante mangino abbondantemente e molte verdure.
Nessun puntino, a questo punto ho dei dubbi pure su quei due visti all'inizio.
Non so che pensare, a vederli sembrano dei pesci in perfetta salute.
Domanda, dato che c'è parecchia roba che gira per la vasca ( micropezzetti di Egeria, roba varia sollevata da loro che grufolano e mandata un po' in giro dalle pompe) non potrebbero essere infastiditi da qualche pezzetto di sedimento che gli si attacca addosso mentre nuotano?
( lo so mi attacco a tutto


Sembra quasi che si passino i pruriti a turno, per esempio la Bionda che era quella che si grattava di più all'inizio, sembrerebbe aver smesso del tutto da giorni, l'ex malato invece che era stato il primo a grattarsi lo ha rifatto anche oggi, lui ha ancora le squame che si devono riformare completamente quindi magari è più sensibile?
Non so che pensare, l'idea di pescarli ( non oso pensare come) e metterli tutti in 60 litri con l'inquinamento e lo stress che ne deriverebbe ( per loro e per me!) mi terrorizza, non vorrei poi che l"ex malato che ci ha messo mesi a guarire si riammalasse a causa di sostanze azotate alte, e soprattutto se hanno dei parassiti quali sono?
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Ci risiamo....
Eh Fiamma, il problema con pescioni grandi e vasche più grandi di loro è proprio questo: se si ammalano come si fa?!
Se non vedi puntini ma i pesci si grattano, potrebbe trattarsi di qualche altro parassita e non di ictio.
Certo che, a 32°, ce ne sono ben pochi che potrebbero resistere
Che siano dei detriti a dargli prurito? Boh, tutto può essere... Mi sembra strano eh, ma l'acquario è stato allestito da poco, quindi non lo escludo al 100%.
Anche usare un prodotto specifico, lì in acquario, te lo sconsiglio soprattutto perchè appunto è troppo giovane. L'ecosistema è ancora troppo a rischio instabilità.
Che ti devo dire? Aspettiamo un po', ma se continuano così non vedo altre soluzioni che tirarli fuori e curarli almeno con il sale
Senti, prova a tornare piano piano a temperature normali: se si grattano di più, escludi pure la possibilità di detriti pruriginosi

Se non vedi puntini ma i pesci si grattano, potrebbe trattarsi di qualche altro parassita e non di ictio.
Certo che, a 32°, ce ne sono ben pochi che potrebbero resistere

Che siano dei detriti a dargli prurito? Boh, tutto può essere... Mi sembra strano eh, ma l'acquario è stato allestito da poco, quindi non lo escludo al 100%.
Anche usare un prodotto specifico, lì in acquario, te lo sconsiglio soprattutto perchè appunto è troppo giovane. L'ecosistema è ancora troppo a rischio instabilità.
Che ti devo dire? Aspettiamo un po', ma se continuano così non vedo altre soluzioni che tirarli fuori e curarli almeno con il sale

Senti, prova a tornare piano piano a temperature normali: se si grattano di più, escludi pure la possibilità di detriti pruriginosi

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Fiamma
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Ci risiamo....
È quello che pensavo di fare, se vedo peggioramenti interveniamo in qualche modo...per ora finirei i 10 giorni che si erano detti ( o addirittura faccio qualcosa di più?) Per il calo temperatura come procedo? Un grado al giorno o più in fretta ( calcolando i tanti litri ci metterà un bel po') non vorrei creare sbalzi troppo repentini.
Eh appunto....quali? La temperatura secondo il termometro oscilla tra 31 e 32 ( a fine fotoperiodo)
Aggiunto dopo 55 secondi:
L'acqua è tipo vasca da bagno

- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Ci risiamo....
10 giorni mi sembrano già sufficienti, ma se preferisci prolungare non c'è problema

Vanno bene un paio di gradi al giorno. La diminuzione sarà comunque lenta considerando anche il volume d'acqua e il fatto che la vasca è chiusa

Mah, la Costia non resiste oltre i 32°, l'Oodinium ce la fa fino ai 34°

Volendo, potresti toglierti il dubbio alzando la temperatura oltre i 34°, sempre che i riscaldatori ci arrivino. Ma dovresti mantenerla per una decina di giorni per avere un risultato. E sinceramente, se fosse Oodinium, qualche segno tipo "polverina" dovrest vederlo addosso ai pesci (almeno da certe angolazioni). O per lo meno una respirazione accelerata, se avesse colpito le branchie.
Ma è anche vero che l'infestazione, qualunque essa sia, è probabile che si trovi ancora ad uno stadio iniziale, dato che il comportamento dei pesci è normale a parte qualche grattatina ogni tanto

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti