Alimentazione, malattie, organismi spontanei
	Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
	
		
		
		
			- 
				
								adg23							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  981
 			
		- Messaggi: 981
 				- Ringraziato: 35 
 
				- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 21
 
				
																
				- Dimensioni: 42 x 23 x 29
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 6
 
				
																
				- Lumen: 600
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss 
				
																
				- Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    53 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    35 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di adg23 » 10/04/2021, 9:05
			
			
			
			
			Buongiorno a tutti, ho appurato che ho un Betta con idroposia, probabilmente causato da stress, purtroppo ho avuto invasione di Ciano e ho dovuto lavorare molto in vasca, cmq inizialmente pensavo a costipazione, ma dopo qualche gg il gonfiore non è diminuito e ho notato le squame un po' alzate, ora so che le probabilità di sopravvivenza sono poco, però ci provo. Pensavo di fare:
Vaschetta di quaratena con acqua della vasca e sale inglese, 1 cucchiaio ogni 3.5l
Ho preso il mini in che darò nei granulo impregnato con olio da cucina, 2 granuli 2 volte al dì per 5-7 gg
Cambio acqua con aggiunta sale ogni 3 gg
Acqua riscaldata a 26/27 gradi
Secondo voi può andare così?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	adg23
 
	
		
		
		
			- 
				
								famonaco2							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  394
 			
		- Messaggi: 394
 				- Ringraziato: 15 
 
				- Iscritto il: 10/04/18, 11:25
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    110 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    15 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di famonaco2 » 10/04/2021, 10:24
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	famonaco2
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gioele							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  11742
 			
		- Messaggi: 11742
 				- Ringraziato: 2717 
 
				- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cornate d'Adda (MB)
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Dimensioni: 120x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia fine
 
				
																
				- Flora: monstera deliciosa
 
				
																
				- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon 
				
																
				- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione. 
				
																
				- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso. 
				
																
				- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1186 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2717 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gioele » 10/04/2021, 10:36
			
			
			
			
			@
adg23
Rispetto a me e @
Starman in acquariologia sono decisamente meglio preparati per provare a gestire una idropisia.
Ti metto da loro
 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Gioele per il messaggio: 
 
			- Starman (10/04/2021, 12:35)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gioele
 
	
		
		
		
			- 
				
								adg23							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  981
 			
		- Messaggi: 981
 				- Ringraziato: 35 
 
				- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 21
 
				
																
				- Dimensioni: 42 x 23 x 29
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 6
 
				
																
				- Lumen: 600
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss 
				
																
				- Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    53 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    35 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di adg23 » 10/04/2021, 11:17
			
			
			
			
			Gioele ha scritto: ↑10/04/2021, 10:36
@
adg23
Rispetto a me e @
Starman in acquariologia sono decisamente meglio preparati per provare a gestire una idropisia.
Ti metto da loro
 
Grazie, io ho iniziato questa mattina con antibiotico e sale in vaschetta, non potevo più perdere tempo, ho già perso giornate pensando fosse costipazione
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	adg23
 
	
		
		
		
			- 
				
								sp19							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5933
 			
		- Messaggi: 5933
 				- Ringraziato: 1309 
 
				- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Vicenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Dimensioni: 76*36*44
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia
 
				
																
				- Flora: Elodea 
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla 
Cryptocoryne 
				
																
				- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae 
				
																
				- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro 
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    204 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1309 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di sp19 » 10/04/2021, 15:12
			
			
			
			
			Ciao @
adg23, servirebbero delle foto dall'alto, che farmaco stai usando, come e dove?  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce  
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	sp19
 
	
		
		
		
			- 
				
								adg23							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  981
 			
		- Messaggi: 981
 				- Ringraziato: 35 
 
				- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 21
 
				
																
				- Dimensioni: 42 x 23 x 29
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 6
 
				
																
				- Lumen: 600
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss 
				
																
				- Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    53 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    35 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di adg23 » 10/04/2021, 15:14
			
			
			
			
			sp19 ha scritto: ↑10/04/2021, 15:12
Ciao @
adg23, servirebbero delle foto dall'alto, che farmaco stai usando, come e dove?  
 
Sto usando il Micocin, lo do direttamente con il cibo, viste le dimensioni non eccessive del Betta, ho pensato che due granuli, due volte al gg, impegnati di polverina potessero bastare
Aggiunto dopo     2 minuti 35 secondi:
Foto
 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	adg23
 
	
		
		
		
			- 
				
								sp19							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5933
 			
		- Messaggi: 5933
 				- Ringraziato: 1309 
 
				- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Vicenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Dimensioni: 76*36*44
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia
 
				
																
				- Flora: Elodea 
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla 
Cryptocoryne 
				
																
				- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae 
				
																
				- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro 
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    204 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1309 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di sp19 » 10/04/2021, 15:25
			
			
			
			
			adg23 ha scritto: ↑10/04/2021, 15:16
due granuli,
 
Benissimo 

 se i granuli sono mini (tipo i bettagran per intenderci) prendine 3-4, li inumidisci con una goccia di acqua, fai una pallina (più o meno) e la rotoli nell'antibiotico; di queste 'palline composte" ne vanno bene 2 ogni 12h, intanto x 5gg ma vediamo come va

 ricorda i cambi giornalieri del 30%
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce  
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	sp19
 
	
		
		
		
			- 
				
								adg23							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  981
 			
		- Messaggi: 981
 				- Ringraziato: 35 
 
				- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 21
 
				
																
				- Dimensioni: 42 x 23 x 29
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 6
 
				
																
				- Lumen: 600
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss 
				
																
				- Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    53 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    35 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di adg23 » 10/04/2021, 15:30
			
			
			
			
			sp19 ha scritto: ↑10/04/2021, 15:25
adg23 ha scritto: ↑10/04/2021, 15:16
due granuli,
 
Benissimo 

 se i granuli sono mini (tipo i bettagran per intenderci) prendine 3-4, li inumidisci con una goccia di acqua, fai una pallina (più o meno) e la rotoli nell'antibiotico; di queste 'palline composte" ne vanno bene 2 ogni 12h, intanto x 5gg ma vediamo come va

 ricorda i cambi giornalieri del 30%
 
Ho inserito il Betta in una vaschetta da poco più di 3L, con una foglia di catalpa e un cucchiaio scarso di sale inglese, ogni gg cambio acqua con demineralizzata aggiungendo sale, i granuli sono quelli bettagold, però se li inumidisco con acqua appena li mettevo in acqua la polverina veniva via, per cui li ho bagnati con olio di oliva, praticamente li ho impanati, va bene lo stesso?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	adg23
 
	
		
		
		
			- 
				
								sp19							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5933
 			
		- Messaggi: 5933
 				- Ringraziato: 1309 
 
				- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Vicenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 90
 
				
																
				- Dimensioni: 76*36*44
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia
 
				
																
				- Flora: Elodea 
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla 
Cryptocoryne 
				
																
				- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae 
				
																
				- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro 
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    204 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1309 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di sp19 » 10/04/2021, 15:43
			
			
			
			
			adg23 ha scritto: ↑10/04/2021, 15:30
oliva, praticamente li ho impanati,
 
Perfetto!
La vaschetta da 3lt attento che è piccolina per cui ogni tanto controlla  nitriti e nitrati 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce  
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	sp19
 
	
		
		
		
			- 
				
								adg23							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  981
 			
		- Messaggi: 981
 				- Ringraziato: 35 
 
				- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 21
 
				
																
				- Dimensioni: 42 x 23 x 29
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 6
 
				
																
				- Lumen: 600
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss 
				
																
				- Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    53 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    35 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di adg23 » 10/04/2021, 15:44
			
			
			
			
			sp19 ha scritto: ↑10/04/2021, 15:43
adg23 ha scritto: ↑10/04/2021, 15:30
oliva, praticamente li ho impanati,
 
Perfetto!
La vaschetta da 3lt attento che è piccolina per cui ogni tanto controlla  nitriti e nitrati 
 
Anche se cambio l acqua ogni giorno c'è rischio che salvano i nitrati?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	adg23
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti