
ma una vasca grande così vuota non può starci.

io ho un idea

vediamo chi indovina.
sp. miri
sp. labi
sp. marudi
potete anche suggerire altri incubatori orali se volete. ma non vorrei stravolgere troppo l allestimento attuale.
in mente ho il progetto.
il fondo ora è composto da akadama, sabbia quarzifera e leggero strato di foglie in decomposizione.
poi c è un legno grande e qualche rametto.
molte piante emerse e ceratophillum galleggiante.
pH 6.5
conducibilità 400
durezza 4
senza filtro.
partendo da qui pensavo di aggiungere ciottoli di porfido sul fondo, un po' di catappa e metterci il filtro non tanto per il filtraggio ma per comodità di simulazione della cascatella d'acqua.
guardando in qua e in là i suddetti bettoni si piazzano infatti in pozze particolari ove c'è comunque una buona ossigenazione e un lieve ricircolo di acqua.
ovviamente dovrò abbassare temperatura e scendere le durezze.
che ne pensate? consigli? altro?