Altre informazioni: CO2 con bombola aqpet Filtro aquael 2000 aquamax e newa kanist nfk 250 Termostato inkbird itc-306
Secondo Acquario: 60x30x30 Fondo fertile e fondo neutro amtra nero Fauna: 1 betta ed 8 rasbore Flora: Cryptocoryne Hygrophila Limnophila sessiliflora Salvinia natans
Fertilizzo in colonna
Altri Acquari: 100x30x40h Avviato da poco Cryptocoryne Hygrophila polysperma Limnophila sessiliflora Anubias Microsorum
Salve!
Io ho un aquael glossy st 120 di circa 260 lt volevo capire quando inserire i discus, ne vorrei mettere 6
Come filtri ho Un aquael ultramax 2000 Ed un newa kanist 250
Nell’aquael ho due cesti di cannolicchi, mentre nel newa 1 solo, ne volevo aggiungere altri, se ne metto altri devo aspettare ancora?
L’acquario l’ho avviato il 28 dicembre ed adesso ho 6 cory 2 ancistrus e 15 cardinali e l’aquael l’ho aggiunto il 16 marzo
Adesso i valori sono:
pH 7,5
KH 8
GH 9
NO2- 0
NO3- 3
PO43- 0,25
I discus li posso gia inserire? Come posso fare abituare i batteri al carico dei discus?
Grazie a tutti delle risposte ^:)^
Altre informazioni: CO2 con bombola aqpet Filtro aquael 2000 aquamax e newa kanist nfk 250 Termostato inkbird itc-306
Secondo Acquario: 60x30x30 Fondo fertile e fondo neutro amtra nero Fauna: 1 betta ed 8 rasbore Flora: Cryptocoryne Hygrophila Limnophila sessiliflora Salvinia natans
Fertilizzo in colonna
Altri Acquari: 100x30x40h Avviato da poco Cryptocoryne Hygrophila polysperma Limnophila sessiliflora Anubias Microsorum
Marco1999 ha scritto: 09/04/2021, 22:35
Altrimenti tra quanto mi consigliate di metterli?
Come alimentazione per discus stendker cosa consigliate?
Gestione cambi per discus 8cm?
Grazie @Matty03, allora i Discus puoi già inserirli con questi valori essendo Stendker, e ti consiglio di inserirli tutti insieme.
È la tua prima volta con loro o hai già fatto un inserimento in passato?
Posso chiederti una foto panoramica della vasca?
Per quanto riguarda il cibo puoi partire con granulato come pasto principale e due volte a settimana chironomus congelato (fai scongelare il cubetto in un bicchiere con acqua della vasca) è cibo molto proteico per questo non azzarderei a darglielo più volte, anche perché si abituerebbero e poi sputerebbero il granulato.
Per completare ma non fondamentale la spirulina che aggiunge un pò di vegetale nell alimentazione (magari la domenica sera).
Altre informazioni: CO2 con bombola aqpet Filtro aquael 2000 aquamax e newa kanist nfk 250 Termostato inkbird itc-306
Secondo Acquario: 60x30x30 Fondo fertile e fondo neutro amtra nero Fauna: 1 betta ed 8 rasbore Flora: Cryptocoryne Hygrophila Limnophila sessiliflora Salvinia natans
Fertilizzo in colonna
Altri Acquari: 100x30x40h Avviato da poco Cryptocoryne Hygrophila polysperma Limnophila sessiliflora Anubias Microsorum
Matty03 ha scritto: 09/04/2021, 23:50
Sposto il topic in sezione discus
Scusatemi
Macco ha scritto: 10/04/2021, 0:06
È la tua prima volta con loro o hai già fatto un inserimento in passato?
Prima volta
Macco ha scritto: 10/04/2021, 0:06
Per quanto riguarda il cibo puoi partire con granulato come pasto principale e due volte a settimana chironomus congelato (fai scongelare il cubetto in un bicchiere con acqua della vasca) è cibo molto proteico per questo non azzarderei a darglielo più volte, anche perché si abituerebbero e poi sputerebbero il granulato.
Per completare ma non fondamentale la spirulina che aggiunge un pò di vegetale nell alimentazione (magari la domenica sera).
Ok benissimo, ma pastone? Nulla? Come faccio ad abituarli visto che il negoziante da solo pastone?
Invece per i cambi e per i cannolicchi?
Macco ha scritto: 10/04/2021, 0:06
Posso chiederti una foto panoramica della vasca?
Si certo! Ora me la faccio fare che non sono a casa e te la mando!
Altre informazioni: CO2 con bombola aqpet Filtro aquael 2000 aquamax e newa kanist nfk 250 Termostato inkbird itc-306
Secondo Acquario: 60x30x30 Fondo fertile e fondo neutro amtra nero Fauna: 1 betta ed 8 rasbore Flora: Cryptocoryne Hygrophila Limnophila sessiliflora Salvinia natans
Fertilizzo in colonna
Altri Acquari: 100x30x40h Avviato da poco Cryptocoryne Hygrophila polysperma Limnophila sessiliflora Anubias Microsorum
Altre informazioni: CO2 con bombola aqpet Filtro aquael 2000 aquamax e newa kanist nfk 250 Termostato inkbird itc-306
Secondo Acquario: 60x30x30 Fondo fertile e fondo neutro amtra nero Fauna: 1 betta ed 8 rasbore Flora: Cryptocoryne Hygrophila Limnophila sessiliflora Salvinia natans
Fertilizzo in colonna
Altri Acquari: 100x30x40h Avviato da poco Cryptocoryne Hygrophila polysperma Limnophila sessiliflora Anubias Microsorum
Marco1999 ha scritto: 10/04/2021, 9:41
Invece per i cambi e per i cannolicchi?
In che senso i cannolicchi?
La vasca in se va bene, occhio solo alle rocce che con i discus non vanno molto d'accordo. Ma come mai è piena al 97%? Per scelta?
Per il cibo si pastone anche, unico neo è che poi se li abitui solo al pastone sei quasi costretto a darglielo sempre, inquina abbastanza ed è (a parer mio) troppo proteico di routine.
Altre informazioni: CO2 con bombola aqpet Filtro aquael 2000 aquamax e newa kanist nfk 250 Termostato inkbird itc-306
Secondo Acquario: 60x30x30 Fondo fertile e fondo neutro amtra nero Fauna: 1 betta ed 8 rasbore Flora: Cryptocoryne Hygrophila Limnophila sessiliflora Salvinia natans
Fertilizzo in colonna
Altri Acquari: 100x30x40h Avviato da poco Cryptocoryne Hygrophila polysperma Limnophila sessiliflora Anubias Microsorum
Macco ha scritto: 10/04/2021, 21:49
In che senso i cannolicchi?
Marco1999 ha scritto: 09/04/2021, 17:42
Come filtri ho Un aquael ultramax 2000 Ed un newa kanist 250
Nell’aquael ho due cesti di cannolicchi, mentre nel newa 1 solo, ne volevo aggiungere altri, se ne metto altri devo aspettare ancora?
Non so se devo riaspettare e se servono effettivamente
Macco ha scritto: 10/04/2021, 21:49
Ma come mai è piena al 97%? Per scelta?
Di solito la tengo al 98/99 domani faccio il rabbocco
Comunque per il pastone pensavo di darlo 1/2 volte al giorno che ne dite? Troppo? Che cibo con spirulina mi consigliate?