Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Fabio2509

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 12/04/21, 17:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arluno
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 101*41*50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghaiai fine 1-2mm senza substrato
- Flora: Aponogeton ulvaceus
anubias batteri
anubias nana
egeria densa
pogostemon deccanensis
Cryptocoryne
hygrophila polysperma
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fabio2509 » 12/04/2021, 23:39
Ciao,
ho comprato 25 chili della sabbia AMTRA SABBIA AMBRA 1-2MM, rischio che sia calcarea?
Qualcuno di voi la usa?
Inoltre sto trovando difficoltà a reperire delle rocce inerti ed ho trovato su Amazon queste: Hobby 41742 Coober Rock 1.
Sono finte ma sembrano reali cosa ne pensate?
Altrimenti ho trovato queste; Roccia Quarz Natural Black
ma non è indicato se sono inerti.
grazie in anticipo
Fabio2509
-
pietro19

- Messaggi: 997
- Messaggi: 997
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 31/03/20, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto(TA)
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano, "Askoll Pure Soil"
- Flora: -Limnophila sessiliflora
-Cryptocoryne parva
-Muschio di Java
- Fauna: planorbarius
Betta dumbo
- Altre informazioni: Temperatura: 27°C
Senza filtro
Non erogo CO2
Avviata 10/11/2020
Piante inserite 16/11/2020
Utilizzo pmdd
- Secondo Acquario: 120 litri con 2 oranda
Fondo "Manado"
Temperatura:25°C
Non erogo CO2
1 anubias
3 steli di pothos
-
Grazie inviati:
719
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di pietro19 » 13/04/2021, 4:17
Fabio2509 ha scritto: ↑12/04/2021, 23:39
ho comprato 25 chili della sabbia AMTRA SABBIA AMBRA 1-2MM, rischio che sia calcarea?
Provala con acido muriatico, prendine un po, ci versi qualche goccia sopra, se frigge é calcarea altrimenti è inerte.
Così ti togli qualsiasi dubbio

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato pietro19 per il messaggio:
- Monica (13/04/2021, 7:29)
pietro19
-
Monica
- Messaggi: 47994
- Messaggi: 47994
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 13/04/2021, 7:30
Buongiorno Fabio

per le rocce invece metti il link e le foto
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Fabio2509

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 12/04/21, 17:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arluno
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 101*41*50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghaiai fine 1-2mm senza substrato
- Flora: Aponogeton ulvaceus
anubias batteri
anubias nana
egeria densa
pogostemon deccanensis
Cryptocoryne
hygrophila polysperma
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fabio2509 » 13/04/2021, 8:20
Monica ha scritto: ↑13/04/2021, 7:30
Buongiorno Fabio

per le rocce invece metti il link e le foto
eccolo:
Queste sono quelle vere:
https://www.aquariumline.com/catalog/am ... 17329.html
Fabio2509
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 13/04/2021, 8:50
Fabio2509 ha scritto: ↑12/04/2021, 23:39
AMTRA SABBIA AMBRA 1-2MM
Ciao, solitamente i fondi Amtra contengono molto ferro, prova a fare comunque una prova con l'acido muriatico
- Questi utenti hanno ringraziato acquariume per il messaggio:
- fla973 (13/04/2021, 13:45)
acquariume
-
Fabio2509

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 12/04/21, 17:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arluno
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 101*41*50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghaiai fine 1-2mm senza substrato
- Flora: Aponogeton ulvaceus
anubias batteri
anubias nana
egeria densa
pogostemon deccanensis
Cryptocoryne
hygrophila polysperma
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fabio2509 » 13/04/2021, 10:11
acquariume ha scritto: ↑13/04/2021, 8:50
Fabio2509 ha scritto: ↑12/04/2021, 23:39
AMTRA SABBIA AMBRA 1-2MM
Ciao, solitamente i fondi Amtra contengono molto ferro, prova a fare comunque una prova con l'acido muriatico
il viakal funziona lo stesso? non ho acido muriatico in casa
Fabio2509
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 13/04/2021, 10:21
Fabio2509 ha scritto: ↑13/04/2021, 10:11
il viakal funziona lo stesso? non ho acido muriatico in casa
Si è una buona alternativa, anche se l'acido è più forte, comunque prova lo stesso
acquariume
-
Fabio2509

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 12/04/21, 17:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arluno
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 101*41*50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghaiai fine 1-2mm senza substrato
- Flora: Aponogeton ulvaceus
anubias batteri
anubias nana
egeria densa
pogostemon deccanensis
Cryptocoryne
hygrophila polysperma
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fabio2509 » 13/04/2021, 10:59
acquariume ha scritto: ↑13/04/2021, 10:21
Fabio2509 ha scritto: ↑13/04/2021, 10:11
il viakal funziona lo stesso? non ho acido muriatico in casa
Si è una buona alternativa, anche se l'acido è più forte, comunque prova lo stesso
ok grazie... ma se per caso friggesse? non la posso proprio utilizzare?
Fabio2509
-
pietro19

- Messaggi: 997
- Messaggi: 997
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 31/03/20, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto(TA)
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano, "Askoll Pure Soil"
- Flora: -Limnophila sessiliflora
-Cryptocoryne parva
-Muschio di Java
- Fauna: planorbarius
Betta dumbo
- Altre informazioni: Temperatura: 27°C
Senza filtro
Non erogo CO2
Avviata 10/11/2020
Piante inserite 16/11/2020
Utilizzo pmdd
- Secondo Acquario: 120 litri con 2 oranda
Fondo "Manado"
Temperatura:25°C
Non erogo CO2
1 anubias
3 steli di pothos
-
Grazie inviati:
719
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di pietro19 » 13/04/2021, 11:40
Fabio2509 ha scritto: ↑13/04/2021, 10:59
ok grazie... ma se per caso friggesse? non la posso proprio utilizzare?
Dipende dalla fauna che vorrai avere, se avrai un pH neutro o basico é come se fosse inerte. Se vorrai mantenere durezze basse non la puoi usare.
Di solito si consiglia un fondo inerte perché se in futuro vorrai cambiare fauna almeno cambi solo i valori dell'acqua e non tutto il fondo anche

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato pietro19 per il messaggio (totale 3):
- acquariume (13/04/2021, 11:54) • Monica (13/04/2021, 13:20) • fla973 (13/04/2021, 13:45)
pietro19
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 13/04/2021, 11:54
pietro19 ha scritto: ↑13/04/2021, 11:40
Fabio2509 ha scritto: ↑13/04/2021, 10:59
ok grazie... ma se per caso friggesse? non la posso proprio utilizzare?
Dipende dalla fauna che vorrai avere, se avrai un pH neutro o basico é come se fosse inerte. Se vorrai mantenere durezze basse non la puoi usare.
Di solito si consiglia un fondo inerte perché se in futuro vorrai cambiare fauna almeno cambi solo i valori dell'acqua e non tutto il fondo anche
Esatto, dipende tutto dalla fauna che vorrai optare
acquariume
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti