Illuminazione LED e27...senza fosforo
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Ankon
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 18/12/17, 12:22
-
Profilo Completo
Illuminazione LED e27...senza fosforo
Salve a tutti , ho un vecchio acquario di circa 140/150 litri, attualmente è illuminato da 4 lampadine e27 per un totale di 92w. ( no CO2 )
Grazie!
Avrei bisogno di un consiglio per sostituirle con delle lampade a LED, sia per un discorso di risparmio energetico, sia per sapere su che.marca orientarmi ( ho visto delle lampade della philips sui 10-12w con 1500 lumen, al costo di circa 9 euro l'una, su aliexspress ne vedo molte con dei costi molto inferiori ma non saprei cosa scegliere ) e per ultimo la quantità di Lumen che consigliate nel mio caso specifico, in quanto ho come fondo l'akadama e dopo anni ancora mi risucchia nel giro di 2 giorni il fosforo che inmetto, rimanendo appunto quasi sempre a 0.Grazie!
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Illuminazione LED e27...senza fosforo
Ciao , sinceramente avere la corrente a 220 V così vicino all’acqua un po’ mi fa paura . Potresti prendere dei tubi neon / LED a 6500 k per una potenza di 60 lumen/ litro
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Ankon
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 18/12/17, 12:22
-
Profilo Completo
Illuminazione LED e27...senza fosforo
Ciao Brad, dici che è rischioso?

Posted with AF APP
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Illuminazione LED e27...senza fosforo
Potresti prendere dei T5 LED tipo questi ... guardati anche un po’ le caratteristiche tecniche
https://www.lampadadiretta.it/philips-l ... lEQAvD_BwE Per i lumen potresti prendere la stessa quantità in potenza che hai oggi con le CFL , nella tua vasca vedo tante piante anche rapide e rigogliose . Quindi direi che la potenza che hai installato ora va più che bene
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Ankon
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 18/12/17, 12:22
-
Profilo Completo
Illuminazione LED e27...senza fosforo
Intanto grazie, non avendo esperienza con questi tipi di tubi, nel caso decidessi di cambiare di cosa avrei bisogno? Dellle cuffiette, ballast starter e qualcosa che dissipi il calore? Ho la possibilità poi di attaccare il tutto in quella tavola di legno?
Posted with AF APP
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Illuminazione LED e27...senza fosforo
Concordo in merito alla 220v, da evitare , visto che vuoi sistemare le luci approntalo direttamente a 12 o 24 volt.
Posted with AF APP
CIRO 

- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Illuminazione LED e27...senza fosforo
Non hanno bisogno di starter e ballast , le cuffiette invece le metterei proprio per evitare che l’acqua evaporando vada a mettere in corto i contatti elettrici .
Con le cufiette puoi metterli tranquillamente sotto il coperchio
Aggiunto dopo 10 minuti 19 secondi:
Puoi anche prendere delle strisce LED con il loro dimmer e metterle in profilati tipo questo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Ankon
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 18/12/17, 12:22
-
Profilo Completo
Illuminazione LED e27...senza fosforo
Intendi da integrare ai t5 o proprio in sostituzione? Le strisce forse sono un pò più versatili in quanto puoi decidere meglio il 'carico" di lumen in base all'esigenza?
Perchè volevo prendere 2 tubi di quel modello che mi hai linkato, però stavo pensando anche che uno dei due ( quello che posizionerei più frontale ) lavorerebbe su una superficie praticamente senza piante.
Comunque, a meno di rimpensamenti vorrei fare l'ordine oggi, con le luci sono ignorante come la me...


Posted with AF APP
- pietromoscow
- Messaggi: 5020
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Illuminazione LED e27...senza fosforo
Un vero rischio.
Non so come fai a mettere le mani in acqua
Non so come fai a mettere le mani in acqua

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio:
- Ankon (16/04/2021, 18:37)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Illuminazione LED e27...senza fosforo
no io invece intendevo proprio le cuffiette che servono a non far entrare l'umidità sui contatti, sinceramente non penso che li trovi sul sito dove acquisterai i tubi però su amazon li trovi
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti