Ora, non so se il mio ragionamento è valido o meno, ma questo solo voi potrete dirmelo o forse il tempo

Vi prego ditemi che non ho fatto una stupidaggine...

Grazie a tutti come al solito

Tante piante ti portano al problema opposto. Assorbono tutto e poi si va in carenza.
Confermo, è davvero bella, d'altronde era quella che avevo scelto... ma avendo già poco spazio nell'acquario quelle radici così lunghe mi leverebbero troppo spazio.
Si, infatti il motivo per il quale ho deciso di prendere più piante è proprio perché avrei fertilizzato (cosa che ho fatto) e al contempo volevo evitare che i nutrienti non venissero assorbiti. Proprio in merito a questo volevo chiedere un consiglio: attualmente ho in vasca dell'egeria, un anubias, una Cryptocoryne beckettii ed ovviamente l'ultima arrivata, la Salvinia; è sufficiente secondo fertilizzare con Seachem Flourish? Allego nuovamente foto della composizione del prodotto per indicare cosa contiene Al di la di questo, vedrò come procede così facendo ma ho anche notato che l'egeria sta nuovamente spuntando dal fondo con altre piccole piantine, per cui vedo la luce in fondo al tunnel
Okok vedremo allora
Beh al momento non sono sicuro; l'ultima misurazione di 3gg fa mi dava 21-22 ma da allora non ho cambiato nulla se non aggiunto le piante nuove, quindi non credo possa esser cambiato
Ehh non credo proprio. Il fondo è inerte, i legni non rilasciano, rocce non ce ne sono; il problema è l'acqua del mio rubinetto, che però è stata tagliata, quando ho riempito la vasca, con acqua demineralizzata con poco meno della metà della quantità totale. Ciò nonostante il valore è questo...
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti