Alimentazione, malattie, organismi spontanei
	Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
	
		
		
		
			- 
				
								Salvo1969							
 
- Messaggi:  1096
- Messaggi: 1096
- Ringraziato: 15 
- Iscritto il: 23/01/19, 20:19
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 94
- Lumen: 11900
- Temp. colore: 9000 + 6500 + 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile  + ghiaino 1 - 2 mm
- Flora: Fondo fertile Dennerle 9 in 1 + ghiaino 1 - 2 mm.
 Piante:
 Alternanthera Cardinalis
 Alternanthera reineckii mini
 Anubias lanceolata
 anubias nana
 Bacopa Caroliana
 Cabomba acquatica
 Cladophora Aegagrophila
 Ceratophyllum
 Cryptocoryne Petchii
 Heteranthera zosterifolia
 Hydrocotyle leucocephala
 Limnobium levigatum (galleggiante)
 Limnophila sessiliflora
 Ludwigia super red
 Ludwigia perennis
 Myriophyllum spicatum
 Muschio Java moss
 Muschio Round Pellia
 Pista Stratiotes (galleggiante)
 Lilaeopsis Brasilensis Novaezelandiae (pratino)
 Muschio Christmas moss (Vesicularia Montagnei)
 Muschio Flame moss (Taxiphyllum sp flame)
 MuschioRiccardia Chamedryfolia (Mini Pellia)
 Muschio Weeping Moss (Vesicularia Ferriei)
- Fauna: 15 Hyphessobrycon roseus
 20 Caridina Japonica
 25 Puntius Titteya
 15 Rasbora Hetheromorpha
 4 trichogaster leeri
 1 betta femmina
 14 otocinclus
 varie lumache black helmet
 varie lumache vittina semiconica
 Varie lumache planorbarius rosse
 Varie lumache physia
- Altre informazioni: Juwel rio 180 avvio gennaio 2019
 Juwel rio 125 avvio 10 settembre 2020
 Acquario 36 litri avvio gennaio 2019
- Secondo Acquario: Acquario da 36 litri - misure 50 x30 x 30
 1 plafoniera luce bianca + rossa 15 watt
 1 palfoniera luce bianca + blu 11 watt
 
 Fauna: 15 microrasbora Galaxy
 1 Betta splendens
 2 lumache black helmet
 Lumache physia
 Lumache planorbarius rosse
 
 Piante:
 anubias barteri
 anubias nana
 Myriophyllum spicatum
 Proserpicana Palustris
 tronco con microsorium pteropus
 vallisneria spiralis
 vallisneria nana
 Egeria densa
 Salvinia natans
 Pistia Stratiotes
 Riccia Fluitans
 Hydrocotyle leucocephala
- Altri Acquari: 3 acquario Juwel Rio 125
 Flora:
 Bacopa australiana
 Echinodorus devil eye
 Hygrophila rosaenervis
 Rotala orange juice
 Rotala rotundifolia
 Rotala Narrow
 Halternanthera reineckii mini
 Halternanthera reineckii geeen
 Riccia fluitans
 Anubias
 Christmas moss
 Round pellia
 Marsilea hirsuta
 Ceratophyllum
 Phyllantus fluitans
 Bucephalandra lamandau green
 Bucephalandra lamandau blue
 Microsorum mini
 Microsorum minor
 Microsorum trident
 Ludwigia super red
 Ludwigia repens rubin
 Hygrophila pinnatifida
 Hygrophila Corymbosa
 Limnophila sessiliflora
 Etheranthera zosterifolia
 Staurogyne repens
 
 Fauna:
 2 apistogramma cacatuoides
 20 Inpaichthys kerri
 10 nannostomus mortenthaleri
- 
    Grazie inviati:
    61 
- 
    Grazie ricevuti:
    15 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Salvo1969 » 15/04/2021, 18:06
			
			
			
			
			Salve, ieri ho isolato in una vaschetta di 5 litri 1 Inpaichthys kerri che avevo notato che nuotava male..
In vasca ho messo 3 g. di sale non iodato con temperatura a 27,5 °
Ha la tendenza a nuotare tenendo il corpo in modo obliquo.
Cosa mi consigliate di fare?
Aggiunto dopo     3 minuti 31 secondi:
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Salvo1969
 
	
		
		
		
			- 
				
								sp19							
  
- Messaggi:  5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309 
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea 
 4 Anubias (2 varietà)
 Ceratophyllum
 Bacopa
 Limnophyla
 Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
 Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro 
 Betta splendens
 Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
- 
    Grazie inviati:
    204 
- 
    Grazie ricevuti:
    1309 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di sp19 » 15/04/2021, 19:08
			
			
			
			
			Salvo1969 ha scritto: ↑15/04/2021, 18:09
Cosa mi consigliate di fare?
 

 ok isolarlo ma il sale non serve qui.
A vederlo ha problemi alla vescica natatoria, se sia una infezione o meno bisogna vedere come evolve la faccenda nei prossimi gg. Non lo hai mai visto grattarsi vero? 
In caso negativo, riportalo in un paio di gg in acqua dolce, poi tienilo digiuno 2 gg e vediamo come va. Feci ne produce?
I valori in acquario come sono?
	
	
			A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce  
 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
 
		 
				
		
		 
	 
	
	sp19
 
	
		
		
		
			- 
				
								Salvo1969							
 
- Messaggi:  1096
- Messaggi: 1096
- Ringraziato: 15 
- Iscritto il: 23/01/19, 20:19
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 94
- Lumen: 11900
- Temp. colore: 9000 + 6500 + 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile  + ghiaino 1 - 2 mm
- Flora: Fondo fertile Dennerle 9 in 1 + ghiaino 1 - 2 mm.
 Piante:
 Alternanthera Cardinalis
 Alternanthera reineckii mini
 Anubias lanceolata
 anubias nana
 Bacopa Caroliana
 Cabomba acquatica
 Cladophora Aegagrophila
 Ceratophyllum
 Cryptocoryne Petchii
 Heteranthera zosterifolia
 Hydrocotyle leucocephala
 Limnobium levigatum (galleggiante)
 Limnophila sessiliflora
 Ludwigia super red
 Ludwigia perennis
 Myriophyllum spicatum
 Muschio Java moss
 Muschio Round Pellia
 Pista Stratiotes (galleggiante)
 Lilaeopsis Brasilensis Novaezelandiae (pratino)
 Muschio Christmas moss (Vesicularia Montagnei)
 Muschio Flame moss (Taxiphyllum sp flame)
 MuschioRiccardia Chamedryfolia (Mini Pellia)
 Muschio Weeping Moss (Vesicularia Ferriei)
- Fauna: 15 Hyphessobrycon roseus
 20 Caridina Japonica
 25 Puntius Titteya
 15 Rasbora Hetheromorpha
 4 trichogaster leeri
 1 betta femmina
 14 otocinclus
 varie lumache black helmet
 varie lumache vittina semiconica
 Varie lumache planorbarius rosse
 Varie lumache physia
- Altre informazioni: Juwel rio 180 avvio gennaio 2019
 Juwel rio 125 avvio 10 settembre 2020
 Acquario 36 litri avvio gennaio 2019
- Secondo Acquario: Acquario da 36 litri - misure 50 x30 x 30
 1 plafoniera luce bianca + rossa 15 watt
 1 palfoniera luce bianca + blu 11 watt
 
 Fauna: 15 microrasbora Galaxy
 1 Betta splendens
 2 lumache black helmet
 Lumache physia
 Lumache planorbarius rosse
 
 Piante:
 anubias barteri
 anubias nana
 Myriophyllum spicatum
 Proserpicana Palustris
 tronco con microsorium pteropus
 vallisneria spiralis
 vallisneria nana
 Egeria densa
 Salvinia natans
 Pistia Stratiotes
 Riccia Fluitans
 Hydrocotyle leucocephala
- Altri Acquari: 3 acquario Juwel Rio 125
 Flora:
 Bacopa australiana
 Echinodorus devil eye
 Hygrophila rosaenervis
 Rotala orange juice
 Rotala rotundifolia
 Rotala Narrow
 Halternanthera reineckii mini
 Halternanthera reineckii geeen
 Riccia fluitans
 Anubias
 Christmas moss
 Round pellia
 Marsilea hirsuta
 Ceratophyllum
 Phyllantus fluitans
 Bucephalandra lamandau green
 Bucephalandra lamandau blue
 Microsorum mini
 Microsorum minor
 Microsorum trident
 Ludwigia super red
 Ludwigia repens rubin
 Hygrophila pinnatifida
 Hygrophila Corymbosa
 Limnophila sessiliflora
 Etheranthera zosterifolia
 Staurogyne repens
 
 Fauna:
 2 apistogramma cacatuoides
 20 Inpaichthys kerri
 10 nannostomus mortenthaleri
- 
    Grazie inviati:
    61 
- 
    Grazie ricevuti:
    15 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Salvo1969 » 17/04/2021, 10:27
			
			
			
			
			sp19 ha scritto: ↑15/04/2021, 19:08
Salvo1969 ha scritto: ↑15/04/2021, 18:09
Cosa mi consigliate di fare?
 

 ok isolarlo ma il sale non serve qui.
A vederlo ha problemi alla vescica natatoria, se sia una infezione o meno bisogna vedere come evolve la faccenda nei prossimi gg. Non lo hai mai visto grattarsi vero? 
In caso negativo, riportalo in un paio di gg in acqua dolce, poi tienilo digiuno 2 gg e vediamo come va. Feci ne produce?
I valori in acquario come sono?
 
Il pesciolino non si gratta.. l'ho riportato a digiuno per 2 giorni in acqua dolce. Niente feci.
Conviene mettere 2 pisellini per iniziarlo ad alimentare? Oppure non li mangia?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Salvo1969
 
	
		
		
		
			- 
				
								sp19							
  
- Messaggi:  5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309 
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea 
 4 Anubias (2 varietà)
 Ceratophyllum
 Bacopa
 Limnophyla
 Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
 Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro 
 Betta splendens
 Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
- 
    Grazie inviati:
    204 
- 
    Grazie ricevuti:
    1309 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di sp19 » 17/04/2021, 14:40
			
			
			
			
			Salvo1969 ha scritto: ↑17/04/2021, 10:27
Niente feci.
 
Quindi da quando è in quarantena 0? Non so se come pesci mangino verdure, potresti provare solo oggi con mezzo pisellino bollito e vedere come va, ma non abbondare.
Inoltre procurati solfato di magnesio in farmacia, mi sa che ci servirà se non defeca
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  sp19 per il messaggio: 
- EnricoGaritta (17/04/2021, 16:00)
 
	 
	
			A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce  
 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
 
		 
				
		
		 
	 
	
	sp19
 
	
		
		
		
			- 
				
								Salvo1969							
 
- Messaggi:  1096
- Messaggi: 1096
- Ringraziato: 15 
- Iscritto il: 23/01/19, 20:19
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 94
- Lumen: 11900
- Temp. colore: 9000 + 6500 + 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile  + ghiaino 1 - 2 mm
- Flora: Fondo fertile Dennerle 9 in 1 + ghiaino 1 - 2 mm.
 Piante:
 Alternanthera Cardinalis
 Alternanthera reineckii mini
 Anubias lanceolata
 anubias nana
 Bacopa Caroliana
 Cabomba acquatica
 Cladophora Aegagrophila
 Ceratophyllum
 Cryptocoryne Petchii
 Heteranthera zosterifolia
 Hydrocotyle leucocephala
 Limnobium levigatum (galleggiante)
 Limnophila sessiliflora
 Ludwigia super red
 Ludwigia perennis
 Myriophyllum spicatum
 Muschio Java moss
 Muschio Round Pellia
 Pista Stratiotes (galleggiante)
 Lilaeopsis Brasilensis Novaezelandiae (pratino)
 Muschio Christmas moss (Vesicularia Montagnei)
 Muschio Flame moss (Taxiphyllum sp flame)
 MuschioRiccardia Chamedryfolia (Mini Pellia)
 Muschio Weeping Moss (Vesicularia Ferriei)
- Fauna: 15 Hyphessobrycon roseus
 20 Caridina Japonica
 25 Puntius Titteya
 15 Rasbora Hetheromorpha
 4 trichogaster leeri
 1 betta femmina
 14 otocinclus
 varie lumache black helmet
 varie lumache vittina semiconica
 Varie lumache planorbarius rosse
 Varie lumache physia
- Altre informazioni: Juwel rio 180 avvio gennaio 2019
 Juwel rio 125 avvio 10 settembre 2020
 Acquario 36 litri avvio gennaio 2019
- Secondo Acquario: Acquario da 36 litri - misure 50 x30 x 30
 1 plafoniera luce bianca + rossa 15 watt
 1 palfoniera luce bianca + blu 11 watt
 
 Fauna: 15 microrasbora Galaxy
 1 Betta splendens
 2 lumache black helmet
 Lumache physia
 Lumache planorbarius rosse
 
 Piante:
 anubias barteri
 anubias nana
 Myriophyllum spicatum
 Proserpicana Palustris
 tronco con microsorium pteropus
 vallisneria spiralis
 vallisneria nana
 Egeria densa
 Salvinia natans
 Pistia Stratiotes
 Riccia Fluitans
 Hydrocotyle leucocephala
- Altri Acquari: 3 acquario Juwel Rio 125
 Flora:
 Bacopa australiana
 Echinodorus devil eye
 Hygrophila rosaenervis
 Rotala orange juice
 Rotala rotundifolia
 Rotala Narrow
 Halternanthera reineckii mini
 Halternanthera reineckii geeen
 Riccia fluitans
 Anubias
 Christmas moss
 Round pellia
 Marsilea hirsuta
 Ceratophyllum
 Phyllantus fluitans
 Bucephalandra lamandau green
 Bucephalandra lamandau blue
 Microsorum mini
 Microsorum minor
 Microsorum trident
 Ludwigia super red
 Ludwigia repens rubin
 Hygrophila pinnatifida
 Hygrophila Corymbosa
 Limnophila sessiliflora
 Etheranthera zosterifolia
 Staurogyne repens
 
 Fauna:
 2 apistogramma cacatuoides
 20 Inpaichthys kerri
 10 nannostomus mortenthaleri
- 
    Grazie inviati:
    61 
- 
    Grazie ricevuti:
    15 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Salvo1969 » 18/04/2021, 14:30
			
			
			
			
			sp19 ha scritto: ↑17/04/2021, 14:40
Inoltre procurati solfato di magnesio in farmacia, mi sa che ci servirà se non defeca
 
Va bene il solfato di magnesio che uso per fertilizzare con protocollo pmdd?
Quanto ml ne devo mettere in vasca da 5 litri?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Salvo1969
 
	
		
		
		
			- 
				
								sp19							
  
- Messaggi:  5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309 
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea 
 4 Anubias (2 varietà)
 Ceratophyllum
 Bacopa
 Limnophyla
 Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
 Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro 
 Betta splendens
 Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
- 
    Grazie inviati:
    204 
- 
    Grazie ricevuti:
    1309 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di sp19 » 18/04/2021, 14:59
			
			
			
			
			Salvo1969 ha scritto: ↑18/04/2021, 14:30
protocollo pmdd
 
Sì se sulla busta è scritto solfato di magnesio va bene
Io partirei con 1g ogni 5lt di acqua, sale da sciogliere in bicchiere e versare in circa 30min dove c'è il pesce, ogni gg è da cambiare il 30% acqua reintegrando il sale tolto. Cibo niente per i primi 2 gg poi ci aggiorniamo
	
	
			A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce  
 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
 
		 
				
		
		 
	 
	
	sp19
 
	
		
		
		
			- 
				
								Salvo1969							
 
- Messaggi:  1096
- Messaggi: 1096
- Ringraziato: 15 
- Iscritto il: 23/01/19, 20:19
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 94
- Lumen: 11900
- Temp. colore: 9000 + 6500 + 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile  + ghiaino 1 - 2 mm
- Flora: Fondo fertile Dennerle 9 in 1 + ghiaino 1 - 2 mm.
 Piante:
 Alternanthera Cardinalis
 Alternanthera reineckii mini
 Anubias lanceolata
 anubias nana
 Bacopa Caroliana
 Cabomba acquatica
 Cladophora Aegagrophila
 Ceratophyllum
 Cryptocoryne Petchii
 Heteranthera zosterifolia
 Hydrocotyle leucocephala
 Limnobium levigatum (galleggiante)
 Limnophila sessiliflora
 Ludwigia super red
 Ludwigia perennis
 Myriophyllum spicatum
 Muschio Java moss
 Muschio Round Pellia
 Pista Stratiotes (galleggiante)
 Lilaeopsis Brasilensis Novaezelandiae (pratino)
 Muschio Christmas moss (Vesicularia Montagnei)
 Muschio Flame moss (Taxiphyllum sp flame)
 MuschioRiccardia Chamedryfolia (Mini Pellia)
 Muschio Weeping Moss (Vesicularia Ferriei)
- Fauna: 15 Hyphessobrycon roseus
 20 Caridina Japonica
 25 Puntius Titteya
 15 Rasbora Hetheromorpha
 4 trichogaster leeri
 1 betta femmina
 14 otocinclus
 varie lumache black helmet
 varie lumache vittina semiconica
 Varie lumache planorbarius rosse
 Varie lumache physia
- Altre informazioni: Juwel rio 180 avvio gennaio 2019
 Juwel rio 125 avvio 10 settembre 2020
 Acquario 36 litri avvio gennaio 2019
- Secondo Acquario: Acquario da 36 litri - misure 50 x30 x 30
 1 plafoniera luce bianca + rossa 15 watt
 1 palfoniera luce bianca + blu 11 watt
 
 Fauna: 15 microrasbora Galaxy
 1 Betta splendens
 2 lumache black helmet
 Lumache physia
 Lumache planorbarius rosse
 
 Piante:
 anubias barteri
 anubias nana
 Myriophyllum spicatum
 Proserpicana Palustris
 tronco con microsorium pteropus
 vallisneria spiralis
 vallisneria nana
 Egeria densa
 Salvinia natans
 Pistia Stratiotes
 Riccia Fluitans
 Hydrocotyle leucocephala
- Altri Acquari: 3 acquario Juwel Rio 125
 Flora:
 Bacopa australiana
 Echinodorus devil eye
 Hygrophila rosaenervis
 Rotala orange juice
 Rotala rotundifolia
 Rotala Narrow
 Halternanthera reineckii mini
 Halternanthera reineckii geeen
 Riccia fluitans
 Anubias
 Christmas moss
 Round pellia
 Marsilea hirsuta
 Ceratophyllum
 Phyllantus fluitans
 Bucephalandra lamandau green
 Bucephalandra lamandau blue
 Microsorum mini
 Microsorum minor
 Microsorum trident
 Ludwigia super red
 Ludwigia repens rubin
 Hygrophila pinnatifida
 Hygrophila Corymbosa
 Limnophila sessiliflora
 Etheranthera zosterifolia
 Staurogyne repens
 
 Fauna:
 2 apistogramma cacatuoides
 20 Inpaichthys kerri
 10 nannostomus mortenthaleri
- 
    Grazie inviati:
    61 
- 
    Grazie ricevuti:
    15 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Salvo1969 » 21/04/2021, 10:08
			
			
			
			
			sp19 ha scritto: ↑18/04/2021, 14:59
Salvo1969 ha scritto: ↑18/04/2021, 14:30
protocollo pmdd
 
Sì se sulla busta è scritto solfato di magnesio va bene
Io partirei con 1g ogni 5lt di acqua, sale da sciogliere in bicchiere e versare in circa 30min dove c'è il pesce, ogni gg è da cambiare il 30% acqua reintegrando il sale tolto. Cibo niente per i primi 2 gg poi ci aggiorniamo
 
I due giorni sono trascorsi.. il pesciolino ogni tanto nuota.. ma spesso sta fermo poggiato a fondo vasca..
Cosa mi conviene fare adesso?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Salvo1969
 
	
		
		
		
			- 
				
								sp19							
  
- Messaggi:  5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309 
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea 
 4 Anubias (2 varietà)
 Ceratophyllum
 Bacopa
 Limnophyla
 Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
 Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro 
 Betta splendens
 Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
- 
    Grazie inviati:
    204 
- 
    Grazie ricevuti:
    1309 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di sp19 » 21/04/2021, 11:16
			
			
			
			
			Il video carica ma non si vede, in ogni caso ha fatto feci?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce  
 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
 
		 
				
		
		 
	 
	
	sp19
 
	
		
		
		
			- 
				
								Salvo1969							
 
- Messaggi:  1096
- Messaggi: 1096
- Ringraziato: 15 
- Iscritto il: 23/01/19, 20:19
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 94
- Lumen: 11900
- Temp. colore: 9000 + 6500 + 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile  + ghiaino 1 - 2 mm
- Flora: Fondo fertile Dennerle 9 in 1 + ghiaino 1 - 2 mm.
 Piante:
 Alternanthera Cardinalis
 Alternanthera reineckii mini
 Anubias lanceolata
 anubias nana
 Bacopa Caroliana
 Cabomba acquatica
 Cladophora Aegagrophila
 Ceratophyllum
 Cryptocoryne Petchii
 Heteranthera zosterifolia
 Hydrocotyle leucocephala
 Limnobium levigatum (galleggiante)
 Limnophila sessiliflora
 Ludwigia super red
 Ludwigia perennis
 Myriophyllum spicatum
 Muschio Java moss
 Muschio Round Pellia
 Pista Stratiotes (galleggiante)
 Lilaeopsis Brasilensis Novaezelandiae (pratino)
 Muschio Christmas moss (Vesicularia Montagnei)
 Muschio Flame moss (Taxiphyllum sp flame)
 MuschioRiccardia Chamedryfolia (Mini Pellia)
 Muschio Weeping Moss (Vesicularia Ferriei)
- Fauna: 15 Hyphessobrycon roseus
 20 Caridina Japonica
 25 Puntius Titteya
 15 Rasbora Hetheromorpha
 4 trichogaster leeri
 1 betta femmina
 14 otocinclus
 varie lumache black helmet
 varie lumache vittina semiconica
 Varie lumache planorbarius rosse
 Varie lumache physia
- Altre informazioni: Juwel rio 180 avvio gennaio 2019
 Juwel rio 125 avvio 10 settembre 2020
 Acquario 36 litri avvio gennaio 2019
- Secondo Acquario: Acquario da 36 litri - misure 50 x30 x 30
 1 plafoniera luce bianca + rossa 15 watt
 1 palfoniera luce bianca + blu 11 watt
 
 Fauna: 15 microrasbora Galaxy
 1 Betta splendens
 2 lumache black helmet
 Lumache physia
 Lumache planorbarius rosse
 
 Piante:
 anubias barteri
 anubias nana
 Myriophyllum spicatum
 Proserpicana Palustris
 tronco con microsorium pteropus
 vallisneria spiralis
 vallisneria nana
 Egeria densa
 Salvinia natans
 Pistia Stratiotes
 Riccia Fluitans
 Hydrocotyle leucocephala
- Altri Acquari: 3 acquario Juwel Rio 125
 Flora:
 Bacopa australiana
 Echinodorus devil eye
 Hygrophila rosaenervis
 Rotala orange juice
 Rotala rotundifolia
 Rotala Narrow
 Halternanthera reineckii mini
 Halternanthera reineckii geeen
 Riccia fluitans
 Anubias
 Christmas moss
 Round pellia
 Marsilea hirsuta
 Ceratophyllum
 Phyllantus fluitans
 Bucephalandra lamandau green
 Bucephalandra lamandau blue
 Microsorum mini
 Microsorum minor
 Microsorum trident
 Ludwigia super red
 Ludwigia repens rubin
 Hygrophila pinnatifida
 Hygrophila Corymbosa
 Limnophila sessiliflora
 Etheranthera zosterifolia
 Staurogyne repens
 
 Fauna:
 2 apistogramma cacatuoides
 20 Inpaichthys kerri
 10 nannostomus mortenthaleri
- 
    Grazie inviati:
    61 
- 
    Grazie ricevuti:
    15 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Salvo1969 » 21/04/2021, 11:58
			
			
			
			
			sp19 ha scritto: ↑21/04/2021, 11:16
Il video carica ma non si vede, in ogni caso ha fatto feci?
 
Feci non ne vedo.. gli do un po di artemia in polvere?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Salvo1969
 
	
		
		
		
			- 
				
								sp19							
  
- Messaggi:  5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309 
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea 
 4 Anubias (2 varietà)
 Ceratophyllum
 Bacopa
 Limnophyla
 Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
 Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro 
 Betta splendens
 Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
- 
    Grazie inviati:
    204 
- 
    Grazie ricevuti:
    1309 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di sp19 » 21/04/2021, 12:25
			
			
			
			
			Salvo1969 ha scritto: ↑21/04/2021, 11:58
Feci non ne
 
Allora sali a 2g di solfato ogni 5lt di acqua, niente cibo
	
	
			A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce  
 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
 
		 
				
		
		 
	 
	
	sp19
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti