Cibo vivo rettili

Non solo acqua e non solo pesci

Moderatori: Matty03, Alex_N

Bloccato
Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Cibo vivo rettili

Messaggio di Alex_N » 19/04/2021, 10:53

Tra l'altro alle blatte piace stare aggregate in spazi anche ristretti, sono altamente sociali, i grilli son cannibali e tenerli assieme in grandi numeri è una forzatura, quindi hanno bisogno di molto più spazio. In genere si usano per entrambi contenitori tipo le samla medie con tanti cartoni per uova come tane artificiali.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Cibo vivo rettili

Messaggio di EnricoGaritta » 19/04/2021, 10:57

Io pensavo a qualcoda del genere, magari da mettere impilati ma sfalsati cosi da avere metà imbocco aperto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Cibo vivo rettili

Messaggio di Alex_N » 19/04/2021, 11:01

ah, potrebbe andare penso. Per le blatte sicuro, forse per i grilli è un po' piccolo
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Cibo vivo rettili

Messaggio di EnricoGaritta » 19/04/2021, 11:08

Alex_N ha scritto:
19/04/2021, 11:01
forse per i grilli è un po' piccolo
Eh si, pensavo un po' questo piu che altro però magari posso cominciare con pochi esemplari giovani e sfoltire periodicamente

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Cibo vivo rettili

Messaggio di Alex_N » 19/04/2021, 11:20

sisi poi hai meno sbattimenti a prenderli periodicamente piuttosto che farli riprodurre - e se li dai da mangiare quando sono giovani, eliminando prima i maschi (che hanno solo due "code", le femmine tre perché una è l'ovopositore) non hai il problema del rumore eccessivo
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Cibo vivo rettili

Messaggio di EnricoGaritta » 19/04/2021, 11:22

Alex_N ha scritto:
19/04/2021, 11:20
se li dai da mangiare quando sono giovani,
Soprattutto, anche perché dovrei prendere un baby ciliatus e avrò bisogno dei piccoli.
Quanto tempo ci mettono a diventare riproduttivi?

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Cibo vivo rettili

Messaggio di Alex_N » 19/04/2021, 11:40

Altre bestie interessanti da usare come cibo vivo sono gli Isopodi, in particolare ho una coppia di amici che alleva gechi ciliatus e gli dà i Porcellionides pruinosus. Ho appena avviato una colonia, una scatoletta di plastica dei biscotti con uno spesso strato di terra, più umida da un lato e più asciutta dall'altro, qualche foro d'aerazione, numerose foglie secche (le stesse che daremmo alle Caridina), calcio in polvere (puoi usare osso di seppia), una corteccia per nascondersi. Essendo Crostacei sono ricchi di calcio, ma rispetto agli altri Isopodi hanno l'esoscheletro morbido e quindi sono più digeribili. Si riproducono come conigli e vivono alle nostre latitudini, quindi alle temperature di casa sono invasivi. Scatola chiusa, niente odori e ne hai tantissimi, puoi farli anche riprodurre un po' in terrario e si mangiano la cacca del geco facilitandoti le operazioni, cosa chiedere di più.
Ti lascerei questo video

(se entri nel mondo degli Isopodi, sono in sostanza le Caridina di terra, anche per i prezzi di certe specie più grosse e colorate che non sono usate e nemmeno consigliabili come cibo...)

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
EnricoGaritta ha scritto:
19/04/2021, 11:22
Quanto tempo ci mettono a diventare riproduttivi?
eh... a parità di temperatura dipende da quanto gli dai da mangiare
Questi utenti hanno ringraziato Alex_N per il messaggio (totale 2):
EnricoGaritta (19/04/2021, 11:57) • Gioele (20/04/2021, 10:03)
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Cibo vivo rettili

Messaggio di EnricoGaritta » 19/04/2021, 11:55

@Alex_N ho inserito proprio i pruinosus come spazzini nel terrario :D
C'è un ragazzo qui vicino che li riproduce e ne ho comprati un po' :) ne ho lasciato qualcuno fuori dal terrario perché vorrei provare a far partire una colonia.
Non sapevo li cacciassero :D

Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
Ho anche questi bastardelli che sono i maculatum e li ho messi in un terrarietto tutto per loro

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Cibo vivo rettili

Messaggio di Alex_N » 19/04/2021, 12:05

Bene bene, hai già uno starter di cibo vivo!
E sono anche carini da osservare.
EnricoGaritta ha scritto:
19/04/2021, 11:58
Ho anche questi bastardelli che sono i maculatum e li ho messi in un terrarietto tutto per loro
Anch'io appena presi. Mi sto appassionando :(|) e ho già un 8 specie diverse che mi son procurato in un paio di settimane...
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Cibo vivo rettili

Messaggio di EnricoGaritta » 19/04/2021, 12:14

Alex_N ha scritto:
19/04/2021, 12:05
sono anche carini da osservare.
I maculatum si, i pruinosus sono maledettamente veloci.
Ne ho già trovati un paio fuori dal terrario e non ho idea di come abbiano fatto, tra l'altro invece nel terrario non ne vedo piu.
Sarà che ci sono molti nascondigli (tubi di corteccia etc) :-??

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Alex_N ha scritto:
19/04/2021, 12:05
8 specie diverse che mi son procurato in un paio di settimane
Alla faccia :)) comunque hanno anche un costo non indifferente alcuni, i miei preferiti sono i yellow duck, prima o poi me li prendo.
I miei l'ho presi da exoticpalermo non so se lo conosci

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti