Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
Pyromeo66

- Messaggi: 488
- Messaggi: 488
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 26/03/21, 9:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 151x61x64
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 280
- Lumen: 33800
- Temp. colore: 6500k fotostimolanti
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine 0.06 mm
- Flora: Nessuna pianta, solo sabbia fine e rocce “dello zio angelo”
- Fauna: Monospecie
Tropheus Duboisi
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Pyromeo66 » 07/04/2021, 18:12
marko66 ha scritto: ↑07/04/2021, 14:17
Pyromeo66 ha scritto: ↑07/04/2021, 0:13
Interessante comunque affascinate e rilassante
Non ti preoccupare,le alghe arriveranno presto anche da te.....
Certo che si
Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
marko66 ha scritto: ↑07/04/2021, 15:10
Mai avuto B.B.A. nel Malawi.
Scusate cose sono le BBA oppure le DIATOMEE !? ^:)^
Pyromeo66
-
marko66
- Messaggi: 17767
- Messaggi: 17767
- Ringraziato: 4173
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1570
-
Grazie ricevuti:
4173
Messaggio
di marko66 » 07/04/2021, 18:40
Pyromeo66 ha scritto: ↑07/04/2021, 18:14
Scusate cose sono le BBA oppure le DIATOMEE !?
Tipi di alga,ma ce ne sono molti altri.
marko66
-
Pyromeo66

- Messaggi: 488
- Messaggi: 488
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 26/03/21, 9:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 151x61x64
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 280
- Lumen: 33800
- Temp. colore: 6500k fotostimolanti
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine 0.06 mm
- Flora: Nessuna pianta, solo sabbia fine e rocce “dello zio angelo”
- Fauna: Monospecie
Tropheus Duboisi
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Pyromeo66 » 07/04/2021, 19:03
Grazie

Pyromeo66
-
luigi8

- Messaggi: 367
- Messaggi: 367
- Ringraziato: 58
- Iscritto il: 26/03/20, 12:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Enna
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 3335 - 3335
- Temp. colore: 6500 - 9000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
58
Messaggio
di luigi8 » 15/04/2021, 19:37
Salve a tutti. @marko66 volevo aspettare un periodo con meno traffico qui sul forum, pensando che difficilmente arriverà ti chiedo qualche minuto. Ebbene da circa un mese ho notato che alcuni pesci brucano sempre più le pietre, ma la cosa strana è che 2 Caeruleus e il piccolo Socolofi hanno iniziato a mangiare le alghe che ricoprono il poliestere che a sua volta ricopre il filtro scorticandolo visibilmente nella parte bassa. Sicuramente chiedo troppo, magari ti è capitato qualcosa di simile? Ti posto la foto
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
luigi8
-
marko66
- Messaggi: 17767
- Messaggi: 17767
- Ringraziato: 4173
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1570
-
Grazie ricevuti:
4173
Messaggio
di marko66 » 15/04/2021, 20:27
luigi8 ha scritto: ↑15/04/2021, 19:37
@marko66 volevo aspettare un periodo con meno traffico qui sul forum,
In effetti......

No.non mi è mai capitato coi ciclidi,per il semplice fatto che non ho sfondi nella loro vasca,ma mi è capitato con l'ancistrus.Me l'ha piallato tutto per sbafare le alghe sopra facendo un rumore simile ai roditori......Ospiti a casa mia hanno avuto il dubbio che la casa fosse infestata dai topi(a voja spiegargli che era il pesce

) e non sto' scherzando......

I ciclidi strappano,quindi non fanno rumore.Che dirti

Non li fa' morire,forse proprio bene non gli fa',ma da quando ho visto i killi mangiare i pezzettini di cartone che mi sono caduti accidentalmente in vasca,mi sono arreso(ed ho pensato all'eventuale risparmio sui mangimi specifici @mmarco tappati le orecchie.....),ma ho tolto gli sfondi alla prima occasione

marko66
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 15/04/2021, 20:29
marko66 ha scritto: ↑15/04/2021, 20:27
risparmio

e no!
Possono mangiare plastica?

La mangiano già.....
Posted with AF APP
mmarco
-
luigi8

- Messaggi: 367
- Messaggi: 367
- Ringraziato: 58
- Iscritto il: 26/03/20, 12:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Enna
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 3335 - 3335
- Temp. colore: 6500 - 9000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
58
Messaggio
di luigi8 » 15/04/2021, 21:03
@ marko66 ,@mmarco voglio precisare che il poliestere in natura era completamente grigio anche alll'interno questo bianco che è comparso saranno alghe o muffe boh.

luigi8
-
marko66
- Messaggi: 17767
- Messaggi: 17767
- Ringraziato: 4173
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1570
-
Grazie ricevuti:
4173
Messaggio
di marko66 » 15/04/2021, 21:08
luigi8 ha scritto: ↑15/04/2021, 21:03
poliestere in natura era completamente grigio anche alll'interno questo bianco che è comparso saranno alghe o muffe boh.
Stara' marcendo il poliestere......

Guarda se te lo puliscono loro e boh

marko66
-
luigi8

- Messaggi: 367
- Messaggi: 367
- Ringraziato: 58
- Iscritto il: 26/03/20, 12:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Enna
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 3335 - 3335
- Temp. colore: 6500 - 9000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
58
Messaggio
di luigi8 » 15/04/2021, 21:10
marko66 ha scritto: ↑15/04/2021, 21:08
Guarda se te lo puliscono loro

luigi8
-
Giordano16491

- Messaggi: 3166
- Messaggi: 3166
- Ringraziato: 128
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Osimo
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 121x51x66h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k 10000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile 0-1mm
- Flora: Niente piante...
- Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1
- Secondo Acquario: Acquario 15 netti.
Betta, blue bolth e planorbarius.
Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
-
Grazie inviati:
424
-
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di Giordano16491 » 19/04/2021, 21:52
Complimenti @luigi8. Mi sono letto tutta la tua avventura e devo farti i complimenti per il risultato finale come hanno fatto anche gli altri d'altronde
Mi è servito molto leggere il tuo topic visto che sono neofita in questi allestimenti e che sto iniziando questa avventura anche io, soprattutto il fatto di fare i fori alle rocce dello zio!

mi hai salvato la vita ed ovviamente mi sono precipitato a farli prima che riempa la vasca
Seguo con interesse

Posted with AF APP
Giordano16491
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti