Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								LucaOrlacchio							
 
- Messaggi:  271
- Messaggi: 271
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 21/06/20, 12:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Buggiano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 4200 + fitostimolant
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL AQUA BASIC + ghiaia quarzo
- Flora: Anubias nana
 Limnhofila sessiliflora
 Altre che non ricordo il nome
- Fauna: Guppy 
 Platy
 Caridina Red
 Lumache spontanee
- Altre informazioni: CO2 artigianale
- 
    Grazie inviati:
    83 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di LucaOrlacchio » 17/04/2021, 16:26
			
			
			
			
			Certcertsin ha scritto: ↑17/04/2021, 14:53
Hai l impianto osmotico ?
 
No non ho impianto osmosi 
 
Vedrò cosa riesco a fare,sicuramente farò quasi tutto demineralizzata
Mi piaceva solo sapere la differenza di fare un cambio con solo demineralizzata oppure con demineralizzata + rubinetto
Oppure potrei prendere l’acqua da quei distributori di acqua potabile che sono nelle piazze
Ti ringrazio tanto per la pazienza
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	LucaOrlacchio
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
  
- Messaggi:  17444
- Messaggi: 17444
- Ringraziato: 3275 
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- 
    Grazie inviati:
    3128 
- 
    Grazie ricevuti:
    3275 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 17/04/2021, 16:30
			
			
			
			
			Lava un pochino la vasca giro di test conduttività vera,qualche foto e poi pensiamo a dare un pochino di pappa alle piante  se serve...
Buona giornata!
			
			Posted with AF APP						
						
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								LucaOrlacchio							
 
- Messaggi:  271
- Messaggi: 271
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 21/06/20, 12:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Buggiano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 4200 + fitostimolant
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL AQUA BASIC + ghiaia quarzo
- Flora: Anubias nana
 Limnhofila sessiliflora
 Altre che non ricordo il nome
- Fauna: Guppy 
 Platy
 Caridina Red
 Lumache spontanee
- Altre informazioni: CO2 artigianale
- 
    Grazie inviati:
    83 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di LucaOrlacchio » 17/04/2021, 20:46
			
			
			
			
			Allora ho cambiato circa il 15% dell’acqua con demineralizzata e questi sono i valori misurati
pH 7,3
GH 10
KH 4
NO
2- 0
NO
3- 25
µS/cm 287 (misurata da un bicchiere)
9B6FDFE5-2EF8-4977-9E30-4D56CCE3AFC0.jpeg
Grazie ancora e buona serata 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	LucaOrlacchio
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
  
- Messaggi:  17444
- Messaggi: 17444
- Ringraziato: 3275 
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- 
    Grazie inviati:
    3128 
- 
    Grazie ricevuti:
    3275 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 18/04/2021, 9:33
			
			
			
			
			Buongiorno !
Sarebbe poiinterrssante sapere anche il valore dei fosfati,se ti va procurati poi il test..
Riguardo le pozioni invece (scusa la memoria) ti sei procurato qualcosa?
CO2 se riesci aumentarla un pochino a portare il pH in zona acida leggermente sotto il 7..
Pesciotti non mancano ...
Luce anche qua scusa la memoria da profilo non è troppa anzi un po' scarsa magari il pratino lì davanti non potrà fare miracoli.
In generale comunque non mi sembra male la situazione ,riesci poi a fare anche una foto aerea per vedere bene le cime?
Grazie!
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								LucaOrlacchio							
 
- Messaggi:  271
- Messaggi: 271
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 21/06/20, 12:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Buggiano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 4200 + fitostimolant
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL AQUA BASIC + ghiaia quarzo
- Flora: Anubias nana
 Limnhofila sessiliflora
 Altre che non ricordo il nome
- Fauna: Guppy 
 Platy
 Caridina Red
 Lumache spontanee
- Altre informazioni: CO2 artigianale
- 
    Grazie inviati:
    83 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di LucaOrlacchio » 18/04/2021, 12:06
			
			
			
			
			Certcertsin ha scritto: ↑18/04/2021, 9:33
il valore dei fosfati
 
5 mg/l 
Buongiorno a te
Certcertsin ha scritto: ↑18/04/2021, 9:33
Riguardo le pozioni
 
Certcertsin ha scritto: ↑18/04/2021, 9:33
 si mi sono procurato tutto il necessario,devo solo prepararle e fare le proporzioni per le dosi perché ho 2 bottiglie da 1,5 litri e una da mezzo litro per il ferro
Certcertsin ha scritto: ↑18/04/2021, 9:33
CO
2 se riesci aumentarla un pochino
 
Ok aumento il gas 

Certcertsin ha scritto: ↑18/04/2021, 9:33
pratino lì davanti non potrà fare miracoli
 
Aggiornato il profilo,ho 4200 lumen + 50 cm di striscia fitostimolante 
Il pratino sembra abbia delle foglie piccole nuove
Ho fatto un po’ confusione con il copia e incolla 

 
image.jpg
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	LucaOrlacchio
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
  
- Messaggi:  17444
- Messaggi: 17444
- Ringraziato: 3275 
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- 
    Grazie inviati:
    3128 
- 
    Grazie ricevuti:
    3275 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 18/04/2021, 12:14
			
			
			
			
			Per le pozioni se ti va comprato un paio di bottiglie da mezzo litro e farai 
125 grammi di nitrato di potassio in mezzo litro,scalda prima un po' due terzi della acqua metti il nitrato e scuoti finché le orecchie scendono verso il collo riscuoti ancora un po' poi rabbocchi fino a riempire la bottiglietta da mezzo litro con demineralizzata mi raccomando..
Il solfato di magnesio è più facile se 150 grammi in mezzo litro di demineralizzata si scioglie facile..
Ferro 10 grammi in mezzo litro..
Non c è fretta quindi ti sconsiglierei le bottiglie da 1,5 litri..
Aggiunto dopo     1 minuto 1 secondo:
Trova poi anche un modo di oscurare le bottigliette nastro o chesso la luce non piace...
			
			Posted with AF APP						
						
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								LucaOrlacchio							
 
- Messaggi:  271
- Messaggi: 271
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 21/06/20, 12:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Buggiano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 4200 + fitostimolant
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL AQUA BASIC + ghiaia quarzo
- Flora: Anubias nana
 Limnhofila sessiliflora
 Altre che non ricordo il nome
- Fauna: Guppy 
 Platy
 Caridina Red
 Lumache spontanee
- Altre informazioni: CO2 artigianale
- 
    Grazie inviati:
    83 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di LucaOrlacchio » 19/04/2021, 13:20
			
			
			
			
			Buongiorno,le bombe sono pronte
Attendo il segnale dalla base per sganciarle 


	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	LucaOrlacchio
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
  
- Messaggi:  17444
- Messaggi: 17444
- Ringraziato: 3275 
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- 
    Grazie inviati:
    3128 
- 
    Grazie ricevuti:
    3275 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 19/04/2021, 13:37
			
			
			
			
			
Di questa siamo sicuri?
Oggi quanto è?
Gli steli della limnophyla come ti sembrano croccanti o gommosi quando poti?
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								LucaOrlacchio							
 
- Messaggi:  271
- Messaggi: 271
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 21/06/20, 12:16
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Buggiano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 4200 + fitostimolant
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL AQUA BASIC + ghiaia quarzo
- Flora: Anubias nana
 Limnhofila sessiliflora
 Altre che non ricordo il nome
- Fauna: Guppy 
 Platy
 Caridina Red
 Lumache spontanee
- Altre informazioni: CO2 artigianale
- 
    Grazie inviati:
    83 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di LucaOrlacchio » 19/04/2021, 21:57
			
			
			
			
			Certcertsin ha scritto: ↑19/04/2021, 13:37
Di questa siamo sicuri?
 
Misurato come in foto
824C60E5-5FE5-43D1-8B78-A6A6A9DCCE8E.jpeg
Siamo su i 299
Certcertsin ha scritto: ↑19/04/2021, 13:37
croccanti o gommosi
 
Mi sembrano croccanti e saporiti 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	LucaOrlacchio
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
  
- Messaggi:  17444
- Messaggi: 17444
- Ringraziato: 3275 
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- 
    Grazie inviati:
    3128 
- 
    Grazie ricevuti:
    3275 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 20/04/2021, 5:44
			
			
			
			
			Buongiorno!
Io a questo giro darei un po' di magnesio e un po' di micro (rinverdente quello che hai postato in prima pagina)
Forse anche potassio ma aspettiamo la prossima settimana..
Fatti un puntino sul vetro del livello massimo dell' acqua in vasca o un altro riferimento sicuro..
È importante fertilizzare o fare test con acqua sempre rabboccata con demineralizzata a livello massimo..
Aggiunto dopo     6 minuti 13 secondi:
Quindi 3 ml di rinverdente,
10 ml di solfato di magnesio..
Misura conducibilità prima e dopo un oretta se non l ho già detto segnati tutto su un diario valori somministrazioni ecc..
Vasca 135 litri netti?
Foglio concimazioni AF in excel
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti