Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Vin1733

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 09/03/21, 12:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Villaricca
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra
- Flora: Non ricordo i nomi precisi, ma sicuramente muschio di java, sessiliflora e varie Hygrophile.
- Fauna: Guppy, Caridina e microrasbore
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vin1733 » 20/04/2021, 16:30
Bella a tutti ragazzi, come va? Spero tutto bene.
È da un po' di tempo che ho notato che sulle foglie e sul tronchetto ci sono questa sorta di pelucchi, cosa sono per l'esattezza? E come posso eliminarli?
La vasca l'ho avviata circa ai primi di Marzo
Non fertilizzo
Non erogo CO2.
Ore di luce 7: dalle 13 alle 20
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vin1733
-
mmarco

- Messaggi: 32825
- Messaggi: 32825
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5787
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 20/04/2021, 18:01
Sono alghe
Dovresti postare un po' di dati e informazioni.
Ciao
Aggiunto dopo 43 secondi:
Anche loro risentono del fatto che non fertilizzi.
Posted with AF APP
mmarco
-
Vin1733

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 09/03/21, 12:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Villaricca
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra
- Flora: Non ricordo i nomi precisi, ma sicuramente muschio di java, sessiliflora e varie Hygrophile.
- Fauna: Guppy, Caridina e microrasbore
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vin1733 » 20/04/2021, 20:28
pH: 8
GH: 10.5
KH: 10
NO3- < 5 (meno di 5,credo quasi prossimi allo 0)
Vin1733
-
mmarco

- Messaggi: 32825
- Messaggi: 32825
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5787
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 20/04/2021, 20:37
Le piante tutte, come stanno?
Conosci la conduttività?
E poi: come gestisci l'acqua?
Interrogatorio.....

scusa.

Posted with AF APP
mmarco
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 21/04/2021, 9:10
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Vin1733

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 09/03/21, 12:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Villaricca
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra
- Flora: Non ricordo i nomi precisi, ma sicuramente muschio di java, sessiliflora e varie Hygrophile.
- Fauna: Guppy, Caridina e microrasbore
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vin1733 » 21/04/2021, 19:38
mmarco ha scritto: ↑20/04/2021, 20:37
Le piante tutte, come stanno?
Conosci la conduttività?
E poi: come gestisci l'acqua?
Interrogatorio.....

scusa.
Le piante in linea generale crescono e stanno bene, tuttavia sono invase da queste maledette alghe.
Ho effettuato un solo cambio di acqua mettendo 15 litri di acqua di osmosi e 10 di rubinetto.
La conduttività non la conosco.
Parlando con un altro acquariofilo mi ha fatto notare che il problema potrebbe essere forse uno dei due tubi LED dell' acquario, infatti uno è da 6500k e l'altro da 9000 (entrambi di serie eh).
Quindi mi ha consigliato di sostituire il LED da 9000 kelvin con un altro da 6500 kelvin, voi cosa ne pensate?
Vin1733
-
mmarco

- Messaggi: 32825
- Messaggi: 32825
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5787
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 21/04/2021, 20:06
Vin1733 ha scritto: ↑21/04/2021, 19:38
voi cosa ne pensate?
A mio parere non è un "cattivo" consiglio ma penso che in questo caso, la luce c'entri poco ma vado spudoratamente a caso.
Solo opinione, sensazione e non certezza.
Cedo parola.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Vin1733

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 09/03/21, 12:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Villaricca
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra
- Flora: Non ricordo i nomi precisi, ma sicuramente muschio di java, sessiliflora e varie Hygrophile.
- Fauna: Guppy, Caridina e microrasbore
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vin1733 » 21/04/2021, 20:25
mmarco ha scritto: ↑21/04/2021, 20:06
Vin1733 ha scritto: ↑21/04/2021, 19:38
voi cosa ne pensate?
A mio parere non è un "cattivo" consiglio ma penso che in questo caso, la luce c'entri poco ma vado spudoratamente a caso.
Solo opinione, sensazione e non certezza.
Cedo parola.
Ciao
Marco e cosa mi consigli di fare?
Vin1733
-
mmarco

- Messaggi: 32825
- Messaggi: 32825
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5787
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 21/04/2021, 21:07
Vin1733 ha scritto: ↑21/04/2021, 20:25
Marco e cosa mi consigli di fare?
Nulla.
Metti una foto panoramica della vasca per valutare la vasca nel suo insieme....
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- ricek78 (09/05/2021, 9:28)
mmarco
-
Vin1733

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 09/03/21, 12:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Villaricca
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra
- Flora: Non ricordo i nomi precisi, ma sicuramente muschio di java, sessiliflora e varie Hygrophile.
- Fauna: Guppy, Caridina e microrasbore
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vin1733 » 22/04/2021, 15:28
mmarco ha scritto: ↑21/04/2021, 21:07
Vin1733 ha scritto: ↑21/04/2021, 20:25
Marco e cosa mi consigli di fare?
mmarco ha scritto: ↑21/04/2021, 21:07
Vin1733 ha scritto: ↑21/04/2021, 20:25
Marco e cosa mi consigli di fare?
Nulla.
Metti una foto panoramica della vasca per valutare la vasca nel suo insieme....
Ciao
Nulla.
Metti una foto panoramica della vasca per valutare la vasca nel suo insieme....
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vin1733
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti