Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Andrea98							
 
- Messaggi:  1237
- Messaggi: 1237
- Ringraziato: 22 
- Iscritto il: 20/01/18, 11:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 53x35.5x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1180base. +Agg?
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
 Anubias
 Java Moss
 Ceratophyllum
 Riccia Fluitans
 Lemna Minor (che tolgo ma sempre si ripresenta)
- Fauna: Planorbarius / Planorbella
 Physia
- Altre informazioni: Impianto CO2: no
- Secondo Acquario: 80 litri con un po' di ghiaia fine nera, molte Anubias e qualche ciuffo di Criptocoryne Wendtii Green.
 Ogni tanto metto le potature del cerato che vengono puntualmente mangiate
 Le abitanti sono delle planorbarius.
 Filtro esterno Eheim professional4+
- 
    Grazie inviati:
    307 
- 
    Grazie ricevuti:
    22 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andrea98 » 14/04/2021, 20:54
			
			
			
			
			Ah. Be non mi era mai successo 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andrea98
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andrea98							
 
- Messaggi:  1237
- Messaggi: 1237
- Ringraziato: 22 
- Iscritto il: 20/01/18, 11:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 53x35.5x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1180base. +Agg?
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
 Anubias
 Java Moss
 Ceratophyllum
 Riccia Fluitans
 Lemna Minor (che tolgo ma sempre si ripresenta)
- Fauna: Planorbarius / Planorbella
 Physia
- Altre informazioni: Impianto CO2: no
- Secondo Acquario: 80 litri con un po' di ghiaia fine nera, molte Anubias e qualche ciuffo di Criptocoryne Wendtii Green.
 Ogni tanto metto le potature del cerato che vengono puntualmente mangiate
 Le abitanti sono delle planorbarius.
 Filtro esterno Eheim professional4+
- 
    Grazie inviati:
    307 
- 
    Grazie ricevuti:
    22 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andrea98 » 24/04/2021, 18:02
			
			
			
			
			Ciao!
Dopo aver cambiato 10 litri con acqua d'osmosi, questi sono i valori:
pH 7,5
KH 9
GH 9
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andrea98
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 24/04/2021, 18:07
			
			
			
			
			Ciao Andrea  

 riassunto che non ricordo
	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andrea98							
 
- Messaggi:  1237
- Messaggi: 1237
- Ringraziato: 22 
- Iscritto il: 20/01/18, 11:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 53x35.5x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1180base. +Agg?
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
 Anubias
 Java Moss
 Ceratophyllum
 Riccia Fluitans
 Lemna Minor (che tolgo ma sempre si ripresenta)
- Fauna: Planorbarius / Planorbella
 Physia
- Altre informazioni: Impianto CO2: no
- Secondo Acquario: 80 litri con un po' di ghiaia fine nera, molte Anubias e qualche ciuffo di Criptocoryne Wendtii Green.
 Ogni tanto metto le potature del cerato che vengono puntualmente mangiate
 Le abitanti sono delle planorbarius.
 Filtro esterno Eheim professional4+
- 
    Grazie inviati:
    307 
- 
    Grazie ricevuti:
    22 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andrea98 » 24/04/2021, 18:33
			
			
			
			
			Avevo riallestito e riempito la vasca con la vecchia acqua e 10 litri circa di acqua di rubinetto nuova.
E questi erano i valori:
pH 7.5 o 8. A me sembrava più 8 che 7.5
KH 11
GH 13 (o 12 se avessi agitato di più la provetta forse)
Poiho fatto un cambio di 10 litri con acqua d'osmosi e i valori nuovi son quelli che ho scritto prima!
A breve metterò 10 red cherry e poi i guppy
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andrea98
 
	
		
		
		
			- 
				
								fla973							
  
- Messaggi:  8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472 
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
 Staurogyne repens
 Miryophyllum mattogrossense
 Proserpinaca  palustris
 Althernantera reineckii
 Hydrocotyle tripartita
 Echinodorus osiris
 cabomba furcata
 Rotala macrandra
 Criptococoryne crispatula
 Limnobium laevigatum
 Pistia strationes
 Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
 12 paracheirodon axelrodi
 8 corydoras schwartzy
 Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2  bombola ricaricabile 2 kg  riduttore tunze 
 Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT  con illuminazione a LED 1.5 w ,   fondo fertile e ghiaino marrone,  flora: 
 Anubias nana
 Cladophora
 Cryptocoryne wendtii
 lenma minor
 Limnobium  laevigatum
 salvinia natans
 Avviato febbraio 2018
 Fauna:
 Caridina multidentata
 Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
 Avviato  03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
 Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
 Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana,  pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
 Fauna planorbella, physa,  neocaridina davidii yellow
- 
    Grazie inviati:
    1343 
- 
    Grazie ricevuti:
    2472 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fla973 » 24/04/2021, 18:36
			
			
			
			
			Ottimo 

	
	
			Enjoy the silence
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fla973
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 24/04/2021, 20:09
			
			
			
			
			Andrea98 ha scritto: ↑24/04/2021, 18:33
A breve metterò 10 red cherry e poi i guppy
 
 
 il riallestimento lo ricordavo, mi ero persa la fauna 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
- Andrea98 (24/04/2021, 20:21)
 
	 
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andrea98							
 
- Messaggi:  1237
- Messaggi: 1237
- Ringraziato: 22 
- Iscritto il: 20/01/18, 11:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 53x35.5x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1180base. +Agg?
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
 Anubias
 Java Moss
 Ceratophyllum
 Riccia Fluitans
 Lemna Minor (che tolgo ma sempre si ripresenta)
- Fauna: Planorbarius / Planorbella
 Physia
- Altre informazioni: Impianto CO2: no
- Secondo Acquario: 80 litri con un po' di ghiaia fine nera, molte Anubias e qualche ciuffo di Criptocoryne Wendtii Green.
 Ogni tanto metto le potature del cerato che vengono puntualmente mangiate
 Le abitanti sono delle planorbarius.
 Filtro esterno Eheim professional4+
- 
    Grazie inviati:
    307 
- 
    Grazie ricevuti:
    22 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andrea98 » 27/04/2021, 19:45
			
			
			
			
			20210427_192249_4426242385953112878.jpg
20210427_193241_3943293397036703397.jpg
Arrivate le prime ospiti!
Secondo voi come misura sono giuste per essere red cherry oppure son troppo piccole?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andrea98
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 27/04/2021, 20:31
			
			
			
			
			Sono loro 

 son piccine
	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andrea98							
 
- Messaggi:  1237
- Messaggi: 1237
- Ringraziato: 22 
- Iscritto il: 20/01/18, 11:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 53x35.5x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1180base. +Agg?
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
 Anubias
 Java Moss
 Ceratophyllum
 Riccia Fluitans
 Lemna Minor (che tolgo ma sempre si ripresenta)
- Fauna: Planorbarius / Planorbella
 Physia
- Altre informazioni: Impianto CO2: no
- Secondo Acquario: 80 litri con un po' di ghiaia fine nera, molte Anubias e qualche ciuffo di Criptocoryne Wendtii Green.
 Ogni tanto metto le potature del cerato che vengono puntualmente mangiate
 Le abitanti sono delle planorbarius.
 Filtro esterno Eheim professional4+
- 
    Grazie inviati:
    307 
- 
    Grazie ricevuti:
    22 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andrea98 » 27/04/2021, 20:36
			
			
			
			
			Basta che i guppy non se le mangino!
Comunque sono 12!
Inserite in acquario
20210427_202656_8924676593492246699.jpg
20210427_202752_3812575066701300662.jpg
20210427_202827_1493792345023411053.jpg
20210427_202833_8042242686915779543.jpg
P.S. ho notato che il muschio ha fatto qualche alga filamentosa. Ho tolto il grosso del poco che c'era!
P.P.S. so che non si fa ma ho messo dentro anche la poca acqua con cui mi son state date. Sarei impazzito con il retino. Avevo anche paura di schiacciarne qualcuna quindi ho evitato.
P.P.P.S. ho messo un gambaletto sul tubo del filtro per sicurezza
20210427203531.jpg
P.P.P.P.S. come le nutro?
Ok ho finito i PS 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andrea98
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 27/04/2021, 20:46
			
			
			
			
			 
 
Per l'alimentazione io do un mangime specifico un paio di volte a settimana, tabs affondanti o granuli 

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti