Fertilizzare sì, fertilizzare no?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
MitisFeles
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 08/02/21, 19:04

Fertilizzare sì, fertilizzare no?

Messaggio di MitisFeles » 25/04/2021, 16:35

Ciao a tutti!
Il 9 aprile ho avviato una vasca "transitoria" per i miei tre carassi (l'anno prossimo mi sposterò in una casa con giardino e farò un laghetto per loro).
Si tratta di un contenitore Samla Ikea da 130 litri, con un fondo di lapillo vulcanico ben lavato e un filtro esterno (caricato a cannolicchi, lana perlon e spugne).
L'ho riempita con acqua del rubinetto, questa è la screenshot delle analisi del mio gestore:
APRILIA (1).jpg
Il 15 aprile mi sono arrivate le piante che avevo ordinato per farmi aiutare a gestire il futuro carico organico dei carassi: Ceratophyllum demersus, Pistia e Lemna minor.
Mi sono accorta qualche giorno fa che la Pistia era in difficoltà e mentre cercavo indicazioni sul forum ho scoperto che Lemna e Cerato sono allelopatiche. Ho eliminato la Lemna (che pareva più un purè di foglioline, poverina).
Il Cerato pare sempre uguale, l'unica differenza è che la cima di alcuni steli ora tendono al giallo/rossiccio e uno stelo ha dei pallini attaccati (fruttini?fiorellini?)
Allego foto delle Pistia:
photo_2021-04-22_13-08-21.jpg
Alcune foglie sembrano quasi consumate alla base e si staccano. Molte hanno i margini come bruciati.
Ho chiesto consiglio e mi è stato fatto notare che 1) non avevo luci di nessun tipo (la vasca si trova sotto una finestra, ma arriva luce solo nel tardo pomeriggio) 2) non avevo fertilizzato in nessun modo (ho soltanto messo un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni per aiutare la maturazione) e ho piante che "mangiano" un sacco! E quindi giustamente sono stata mandata qui.

Oggi ho cominciato a tenere accesa una lampada (60w, 6500 k) penso eventualmente di aggiungerne una seconda.
Ci sono meno piante di pistia perché ho provato a spostarne alcune nella vasca attuale dei carassi (dove ci sono gli NO3- a 25 mg/l, quindi presumo che da mangiare non manchi :-?? ) sono state un po' sbocconcellate ma il bocciolo centrale sembra già più grande e in salute, quindi per il momento le ho lasciate con loro.
photo_2021-04-23_14-15-30.jpg
Questi sono i valori testati oggi:
pH: 8.35
Conduttività: 368
GH: 6
KH: 7
NO2-: 0,005 mg/l
NO3-: 10 mg/l

Mi conviene cominciare a fertilizzare? E come?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9674
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Fertilizzare sì, fertilizzare no?

Messaggio di bitless » 25/04/2021, 17:37

MitisFeles ha scritto:
25/04/2021, 16:35
la cima di alcuni steli ora tendono al giallo/rossiccio e uno stelo ha dei pallini attaccati (fruttini?fiorellini?)
da me quello che tende ad avere apici rossicci è quello più robusto
(sì, sono fiorellini)
MitisFeles ha scritto:
25/04/2021, 16:35
Questi sono i valori testati oggi:
pH: 8.35
Conduttività: 368
GH: 6
KH: 7
NO2-: 0,005 mg/l
NO3-: 10 mg/l
è strano un pH oltre 8 con quelle durezze
mm

Avatar utente
MitisFeles
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 08/02/21, 19:04

Fertilizzare sì, fertilizzare no?

Messaggio di MitisFeles » 25/04/2021, 20:01

bitless ha scritto:
25/04/2021, 17:37
è strano un pH oltre 8 con quelle durezze
E pensare che ho pure tarato di nuovo il phmetro perché alla prima misurazione mi dava oltre 9! Comunque non so perché ma ci sono sempre stati valori attorno a 8 in quella vasca, l'acqua appena uscita dal rubinetto invece è attorno a 7 e nella vasca attuale dei carassi è 6,80 o qualcosa del genere... potrebbe essere il filtro che smuove troppo e/o il lapillo vulcanico che fa cose strane?

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9674
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Fertilizzare sì, fertilizzare no?

Messaggio di bitless » 25/04/2021, 20:10

MitisFeles ha scritto:
25/04/2021, 20:01
potrebbe essere il filtro che smuove troppo e/o il lapillo vulcanico che fa cose strane?
il lapillo lo escluderei, dovrebbe essere completamente inerte
mm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti