ovviamente bisogna calibrare il tiro su ogni singola vasca.....leggendo molto in rete , (fortunatamente ora c'e questa possibilta', a differenza di un tempo come quando ho iniziato io nel 2002 ) ho capito che errore molto diffuso e' non creare dei biotipi o quantomeno spostarsi dai biotipi con inserimento di piante e di fauna che non differisca come come coltivazione ed allevamento al biotipo stesso che stiamo ricreando ....errore che purtroppo faccio pure io ......da cio' che ho letto in giro , gli unici che cercano di ricreare un biotipo top , molto simile a quello in natura ,sono coloro che venerano i discus e della condizione del rio negro....Paky ha scritto:paolo80 ha scritto:
tutto cio' e' dovuto molto a KH basso e CO2 consistente
Su questo meno. Con un pH acido e tanta CO2, le piante assorbono più velocemente i nutrienti (in particolare il ferro, se ricordo bene), ma non è sempre una strada praticabile... se hai dei Platy, come me, non li puoi tenere a pH 6 è KH 2...
come ho eliminato definitivamente la bba e le alghe nere
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- paolo80
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 10/05/16, 16:04
-
Profilo Completo
Re: come ho eliminato definitivamente la bba e le alghe nere
no assolutamente nessuna polemica , io ho solo portato la mia testimonianza , anzi piu si parla piu si impara .....
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: come ho eliminato definitivamente la bba e le alghe nere
No secondo me il rischio di uscire dal biotopo con le piante è l'allelopatia, le piante si combattono tra loro invece che combattere le alghe. Ma se si è sicuri che questo non avviene tra due certe piante, allora si possono far convivere!paolo80 ha scritto:ovviamente bisogna calibrare il tiro su ogni singola vasca.....leggendo molto in rete , (fortunatamente ora c'e questa possibilta', a differenza di un tempo come quando ho iniziato io nel 2002 ) ho capito che errore molto diffuso e' non creare dei biotipi o quantomeno spostarsi dai biotipi con inserimento di piante e di fauna che non differisca come come coltivazione ed allevamento al biotipo stesso che stiamo ricreando ....errore che purtroppo faccio pure io ......da cio' che ho letto in giro , gli unici che cercano di ricreare un biotipo top , molto simile a quello in natura ,sono coloro che venerano i discus e della condizione del rio negro....

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- paolo80
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 10/05/16, 16:04
-
Profilo Completo
Re: come ho eliminato definitivamente la bba e le alghe nere
nn hai pensato a porre sopra alla zona dove hai la bba una lampada dedicato solo a lei magari....anche con frequenze molto alte tipo 10000 che pero si sviluppi tutta nel cono a te interessato ....se esistono , non lo so' neon da 45 a quelle frequenza..con una piccola paratia intorno che rifletta solo sulla zona della bba...poi non so' quanto sia estesa la tua macchia a pennello .........FedericoF ha scritto:Bisognerebbe capire come riuscire a tenere delle BBA con le piante in salute
Dovrei assicurare sempre luce, ma se tipo aumentassi i fosfati le piante in salute li mangerebbero subito.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: come ho eliminato definitivamente la bba e le alghe nere
Eh ma l'acquario è piccolino, e non ha spazio per armeggiare con lampade.paolo80 ha scritto:nn hai pensato a porre sopra alla zona dove hai la bba una lampada dedicato solo a lei magari....anche con frequenze molto alte tipo 10000 che pero si sviluppi tutta nel cono a te interessato ....se esistono , non lo so' neon da 45 a quelle frequenza..con una piccola paratia intorno che rifletta solo sulla zona della bba...poi non so' quanto sia estesa la tua macchia a pennello .........
C'è solo una PL da 18 w, e il legno con le BBA è sotto di questa, però ovviamente anche all'egeria e la salvinia piace la luce, quindi puntualmente le mettono in ombra.
Ho provato a potarle, ora dovrebbe essere apposto, vediamo se le recupero

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Steog
- Messaggi: 298
- Iscritto il: 01/03/21, 21:03
-
Profilo Completo
come ho eliminato definitivamente la bba e le alghe nere
Sera, quindi ricapitolando per debellare queste dannate (per me) BBA bisogna:
Come la curo questa poveretta? Non so neanche se posso mettere l'acqua ossigenata in vasca perchè non vorrei capiti qualcosa all'axolotl.
- aumentare la CO2 in circolo in vasca
- aggiungere piante rapide
- ridurre le ore di luce
- usare acqua ossigenata su tutto
Come la curo questa poveretta? Non so neanche se posso mettere l'acqua ossigenata in vasca perchè non vorrei capiti qualcosa all'axolotl.

Ricorda figliolo: la legge di Murphy esiste ed è piu potente del karma
- NicoCA
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
Profilo Completo
come ho eliminato definitivamente la bba e le alghe nere
Io l'anubias l'ho immersa 1 minuto nell'acqua ossigenata pura perchè oltre le foglie mi aveva aggredito il rizoma una forma di marcenza.
Lavata bene e rimessa in acquario si è ripresa alla grande.
Poi ho messo guppy e planorbarius che hanno risolto completamente il fenomeno alghe in modo naturale.
Ovviamente piante rapide in salute.
Lavata bene e rimessa in acquario si è ripresa alla grande.
Poi ho messo guppy e planorbarius che hanno risolto completamente il fenomeno alghe in modo naturale.
Ovviamente piante rapide in salute.
- Steog
- Messaggi: 298
- Iscritto il: 01/03/21, 21:03
-
Profilo Completo
come ho eliminato definitivamente la bba e le alghe nere
Ho provato su quella piu piccola a mettere l'acqua ossigenata tirandola fuori dalla vasca ma anche nel giro di qualche minuto non è cambiato nulla,ho dovuto toglierle manualmente...quanto dovrei lasciarle nella soluzione?NicoCA ha scritto: ↑30/04/2021, 14:48Io l'anubias l'ho immersa 1 minuto nell'acqua ossigenata pura perchè oltre le foglie mi aveva aggredito il rizoma una forma di marcenza.
Lavata bene e rimessa in acquario si è ripresa alla grande.
Poi ho messo guppy e planorbarius che hanno risolto completamente il fenomeno alghe in modo naturale.
Ovviamente piante rapide in salute.
Secondo problema non posso mettere pesci ne crostacei perché non so come finirebbe la questione sia per l'animale che per la temperatura siccome cerco di non superare i 20 gradi,potrei prendere i pesci stagionalmente per l'estate...qualcuno li affitta? XD
Posted with AF APP
Ricorda figliolo: la legge di Murphy esiste ed è piu potente del karma
- NicoCA
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
Profilo Completo
come ho eliminato definitivamente la bba e le alghe nere
Perchè non puoi superare i 20 gradi?Steog ha scritto: ↑04/05/2021, 13:23Ho provato su quella piu piccola a mettere l'acqua ossigenata tirandola fuori dalla vasca ma anche nel giro di qualche minuto non è cambiato nulla,ho dovuto toglierle manualmente...quanto dovrei lasciarle nella soluzione?NicoCA ha scritto: ↑30/04/2021, 14:48Io l'anubias l'ho immersa 1 minuto nell'acqua ossigenata pura perchè oltre le foglie mi aveva aggredito il rizoma una forma di marcenza.
Lavata bene e rimessa in acquario si è ripresa alla grande.
Poi ho messo guppy e planorbarius che hanno risolto completamente il fenomeno alghe in modo naturale.
Ovviamente piante rapide in salute.
Secondo problema non posso mettere pesci ne crostacei perché non so come finirebbe la questione sia per l'animale che per la temperatura siccome cerco di non superare i 20 gradi,potrei prendere i pesci stagionalmente per l'estate...qualcuno li affitta? XD
Comunque le lumache vivono bene anche nei laghetti esterni.
- Steog
- Messaggi: 298
- Iscritto il: 01/03/21, 21:03
-
Profilo Completo
come ho eliminato definitivamente la bba e le alghe nere
Il tritone preferisce acque fresche,cerco di stare tra i 18 e 20 perché ai 18 non ci arrivo comunqur è per quello preferirei evitare di avere acqua calda ma dato che d'estate la temperatura sale lo stesso a sto punto ne approfitto.
In ogni caso, dopo una notte di ricerche mi sto muovendo come ha detto NicoCA

Al massimo i guppy se li mangia lui

Posted with AF APP
Ricorda figliolo: la legge di Murphy esiste ed è piu potente del karma
- NicoCA
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
Profilo Completo
come ho eliminato definitivamente la bba e le alghe nere
Più che altro alcune piante a 18 gradi rallentano consumando meno nutrienti e lasciandoli alle algheSteog ha scritto: ↑05/05/2021, 11:47Il tritone preferisce acque fresche,cerco di stare tra i 18 e 20 perché ai 18 non ci arrivo comunqur è per quello preferirei evitare di avere acqua calda ma dato che d'estate la temperatura sale lo stesso a sto punto ne approfitto.
In ogni caso, dopo una notte di ricerche mi sto muovendo come ha detto NicoCA![]()
Al massimo i guppy se li mangia lui![]()
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Serbas e 9 ospiti