Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								pippofix							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  278
 			
		- Messaggi: 278
 				- Ringraziato: 25 
 
				- Iscritto il: 19/11/20, 22:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Scandicci
 
				
																
				- Quanti litri è: 275
 
				
																
				- Dimensioni: 120x50x65
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 42
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo Deponitmix Dennerle 9in 1
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila Polysperma Rosanervig 
Hygrophila Polysperma
Anubias Nana Bonsai
Cryptocoryne Lucens 2511/2020
Egeria Densa Elodea 25/11/2020
Pogostemon Helferii 26/12/2020
Ludwigia Glandulosa 26/12/2020
Rotala Indica Colorata 28/12/2020
Legni acquistati in negozio 
				
																
				- Fauna: Guppy nascono tutte le settimane
6 Rasbora Arlecchino
2 Corydoras
6 Tetra Neon
3 Platy
1 Leopard Pleco 
1 Neritina
1 Gamberetto non conosco la specie
3 Caridina
2 Crossocheilus siamensis 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro esterno Oase con prefiltro e con riscaldatore interno
Fondo Deponitmix Dennerle 9in 1
Quarzo medio Mantovani
Pietre laviche prese a Lanzarote
Dal 21.11.2020 - CO2 artigianale con acido citrico e bicarbonato
Fotoperiodo 10 ore
Temperatura 24,5º 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    153 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di pippofix » 03/05/2021, 19:02
			
			
			
			
			
 
Vada per i 2 cambi da 120lt con 25% sindaco e 75% osmosi che molto probabilmente potrò fare solo il prossimo fine settimana. 
Niente fertilizzazione fino ad ordine contrario. 
A breve posto il diario aggiornato.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	pippofix
 
	
		
		
		
			- 
				
								Lily_1980							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  211
 			
		- Messaggi: 211
 				- Ringraziato: 75 
 
				- Iscritto il: 17/08/17, 17:07
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Monaco di Baviera - Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 340
 
				
																
				- Dimensioni: 150x50x60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 87
 
				
																
				- Lumen: 10180 ma dimmerata
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia ambra
 
				
																
				- Flora: Hygrophila polisperma
Rotala rotundifolia
Heteranthera zosterifolia
Ninfea lotus tiger
Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne crispatula
Anubias afzelii
Anubias barteri
Echinodorus ozelot green
Echinodorus bleheri
Hygrophila pinnatifida
Bucephalandra “Wavy Green”
Bolbitis heudelotii
Hydrocotyle leucocephala
dal 01/05/2021 aggiunte
Myriophyllum mattogrossense 
Ludwigia palustris "super red" 
				
																
				- Fauna: 14 Symphysodon discus (Stendker)
14 Corydoras sterbai 
1 Panaqolus rio Anapu ( L403 ) 
1 Crossocheilus siamensis
3 Paracheirodon axelrodi (gruppo da rinfoltire in seguito) 
				
																
				- Altre informazioni: Avviato ad agosto 2017;
Fotoperiodo 12 ore + alba e tramonto;
Senza CO2; 
2 filtri esterni Eheim professionel 4+ 600 
con prefiltri SunSun e flusso limitato a circa 600 l/h. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    45 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    75 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Lily_1980 » 03/05/2021, 19:07
			
			
			
			
			
Se te la senti e ti torna più comodo si potrebbe anche fare un solo cambio da 200 litri ma con _molta_ _cautela_ ...
Soprattutto nel riempimento che va fatto ancora più lentamente (circa 4-5 ore) ma è leggermente più rischioso.
Se non si ha molta esperienza di solito non sarebbe consigliabile, dimmi cosa ne pensi magari lo valutiamo  
Aggiunto dopo     9 minuti 54 secondi:
pippofix ha scritto: ↑03/05/2021, 19:02
Niente fertilizzazione fino ad ordine contrario.
A breve posto il diario aggiornato.
 
Ottimo!
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Lily_1980
 
	
		
		
		
			- 
				
								pippofix							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  278
 			
		- Messaggi: 278
 				- Ringraziato: 25 
 
				- Iscritto il: 19/11/20, 22:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Scandicci
 
				
																
				- Quanti litri è: 275
 
				
																
				- Dimensioni: 120x50x65
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 42
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo Deponitmix Dennerle 9in 1
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila Polysperma Rosanervig 
Hygrophila Polysperma
Anubias Nana Bonsai
Cryptocoryne Lucens 2511/2020
Egeria Densa Elodea 25/11/2020
Pogostemon Helferii 26/12/2020
Ludwigia Glandulosa 26/12/2020
Rotala Indica Colorata 28/12/2020
Legni acquistati in negozio 
				
																
				- Fauna: Guppy nascono tutte le settimane
6 Rasbora Arlecchino
2 Corydoras
6 Tetra Neon
3 Platy
1 Leopard Pleco 
1 Neritina
1 Gamberetto non conosco la specie
3 Caridina
2 Crossocheilus siamensis 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro esterno Oase con prefiltro e con riscaldatore interno
Fondo Deponitmix Dennerle 9in 1
Quarzo medio Mantovani
Pietre laviche prese a Lanzarote
Dal 21.11.2020 - CO2 artigianale con acido citrico e bicarbonato
Fotoperiodo 10 ore
Temperatura 24,5º 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    153 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di pippofix » 03/05/2021, 19:20
			
			
			
			
			https://docs.google.com/file/d/12bDb-F2 ... pe=msexcel
Aggiunto dopo     2 minuti 44 secondi:
Diario aggiornato
Speravo non fosse solo il lilk 
Aggiunto dopo     3 minuti 21 secondi:
Lily_1980 ha scritto: ↑03/05/2021, 19:17
Se te la senti e ti torna più comodo si potrebbe anche fare un solo cambio da 200 litri ma con _molta_ _cautela_ ...
Soprattutto nel riempimento che va fatto ancora più lentamente (circa 4-5 ore) ma è leggermente più rischioso.
Se non si ha molta esperienza di solito non sarebbe consigliabile, dimmi cosa ne pensi
 
Sono interessato a capire come fare. 
Dovrei prima svuotare la vasca di 200lt e poi pian piano per 4 ore rimettere l’acqua (non credo) o fare cambio con tubo in uscita e tubo in entrata per mantenere sempre lo stesso litraggio (però alla fine non si cambiano totalmente i 200lt) oppure come?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	pippofix
 
	
		
		
		
			- 
				
								Lily_1980							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  211
 			
		- Messaggi: 211
 				- Ringraziato: 75 
 
				- Iscritto il: 17/08/17, 17:07
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Monaco di Baviera - Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 340
 
				
																
				- Dimensioni: 150x50x60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 87
 
				
																
				- Lumen: 10180 ma dimmerata
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia ambra
 
				
																
				- Flora: Hygrophila polisperma
Rotala rotundifolia
Heteranthera zosterifolia
Ninfea lotus tiger
Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne crispatula
Anubias afzelii
Anubias barteri
Echinodorus ozelot green
Echinodorus bleheri
Hygrophila pinnatifida
Bucephalandra “Wavy Green”
Bolbitis heudelotii
Hydrocotyle leucocephala
dal 01/05/2021 aggiunte
Myriophyllum mattogrossense 
Ludwigia palustris "super red" 
				
																
				- Fauna: 14 Symphysodon discus (Stendker)
14 Corydoras sterbai 
1 Panaqolus rio Anapu ( L403 ) 
1 Crossocheilus siamensis
3 Paracheirodon axelrodi (gruppo da rinfoltire in seguito) 
				
																
				- Altre informazioni: Avviato ad agosto 2017;
Fotoperiodo 12 ore + alba e tramonto;
Senza CO2; 
2 filtri esterni Eheim professionel 4+ 600 
con prefiltri SunSun e flusso limitato a circa 600 l/h. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    45 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    75 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Lily_1980 » 03/05/2021, 19:57
			
			
			
			
			pippofix ha scritto: ↑03/05/2021, 19:27
Dovrei prima svuotare la vasca di 200lt e poi pian piano per 4 ore rimettere l’acqua
 
Proprio cosí  
Aggiunto dopo     15 minuti 38 secondi:
Soprattutto con vasche grandi svuotamenti e riempimenti importanti andrebbero fatti lentamente per non stressare le siliconature oltre che i pesci  

 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Lily_1980 per il messaggio: 
 
			- pippofix (03/05/2021, 21:29)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Lily_1980
 
	
		
		
		
			- 
				
								pippofix							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  278
 			
		- Messaggi: 278
 				- Ringraziato: 25 
 
				- Iscritto il: 19/11/20, 22:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Scandicci
 
				
																
				- Quanti litri è: 275
 
				
																
				- Dimensioni: 120x50x65
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 42
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo Deponitmix Dennerle 9in 1
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila Polysperma Rosanervig 
Hygrophila Polysperma
Anubias Nana Bonsai
Cryptocoryne Lucens 2511/2020
Egeria Densa Elodea 25/11/2020
Pogostemon Helferii 26/12/2020
Ludwigia Glandulosa 26/12/2020
Rotala Indica Colorata 28/12/2020
Legni acquistati in negozio 
				
																
				- Fauna: Guppy nascono tutte le settimane
6 Rasbora Arlecchino
2 Corydoras
6 Tetra Neon
3 Platy
1 Leopard Pleco 
1 Neritina
1 Gamberetto non conosco la specie
3 Caridina
2 Crossocheilus siamensis 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro esterno Oase con prefiltro e con riscaldatore interno
Fondo Deponitmix Dennerle 9in 1
Quarzo medio Mantovani
Pietre laviche prese a Lanzarote
Dal 21.11.2020 - CO2 artigianale con acido citrico e bicarbonato
Fotoperiodo 10 ore
Temperatura 24,5º 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    153 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di pippofix » 03/05/2021, 21:30
			
			
			
			
			Farò cosi
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	pippofix
 
	
		
		
		
			- 
				
								Lily_1980							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  211
 			
		- Messaggi: 211
 				- Ringraziato: 75 
 
				- Iscritto il: 17/08/17, 17:07
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Monaco di Baviera - Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 340
 
				
																
				- Dimensioni: 150x50x60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 87
 
				
																
				- Lumen: 10180 ma dimmerata
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia ambra
 
				
																
				- Flora: Hygrophila polisperma
Rotala rotundifolia
Heteranthera zosterifolia
Ninfea lotus tiger
Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne crispatula
Anubias afzelii
Anubias barteri
Echinodorus ozelot green
Echinodorus bleheri
Hygrophila pinnatifida
Bucephalandra “Wavy Green”
Bolbitis heudelotii
Hydrocotyle leucocephala
dal 01/05/2021 aggiunte
Myriophyllum mattogrossense 
Ludwigia palustris "super red" 
				
																
				- Fauna: 14 Symphysodon discus (Stendker)
14 Corydoras sterbai 
1 Panaqolus rio Anapu ( L403 ) 
1 Crossocheilus siamensis
3 Paracheirodon axelrodi (gruppo da rinfoltire in seguito) 
				
																
				- Altre informazioni: Avviato ad agosto 2017;
Fotoperiodo 12 ore + alba e tramonto;
Senza CO2; 
2 filtri esterni Eheim professionel 4+ 600 
con prefiltri SunSun e flusso limitato a circa 600 l/h. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    45 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    75 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Lily_1980 » 04/05/2021, 8:25
			
			
			
			
			Ciao @
pippofix, forse mi sono dimenticata una cosa importante, 
la temperatura della nuova acqua deve essere uguale a quella in vasca, 
quindi pre-riscaldata.  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Lily_1980
 
	
		
		
		
			- 
				
								pippofix							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  278
 			
		- Messaggi: 278
 				- Ringraziato: 25 
 
				- Iscritto il: 19/11/20, 22:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Scandicci
 
				
																
				- Quanti litri è: 275
 
				
																
				- Dimensioni: 120x50x65
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 42
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo Deponitmix Dennerle 9in 1
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila Polysperma Rosanervig 
Hygrophila Polysperma
Anubias Nana Bonsai
Cryptocoryne Lucens 2511/2020
Egeria Densa Elodea 25/11/2020
Pogostemon Helferii 26/12/2020
Ludwigia Glandulosa 26/12/2020
Rotala Indica Colorata 28/12/2020
Legni acquistati in negozio 
				
																
				- Fauna: Guppy nascono tutte le settimane
6 Rasbora Arlecchino
2 Corydoras
6 Tetra Neon
3 Platy
1 Leopard Pleco 
1 Neritina
1 Gamberetto non conosco la specie
3 Caridina
2 Crossocheilus siamensis 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro esterno Oase con prefiltro e con riscaldatore interno
Fondo Deponitmix Dennerle 9in 1
Quarzo medio Mantovani
Pietre laviche prese a Lanzarote
Dal 21.11.2020 - CO2 artigianale con acido citrico e bicarbonato
Fotoperiodo 10 ore
Temperatura 24,5º 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    153 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di pippofix » 04/05/2021, 13:50
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	pippofix
 
	
		
		
		
			- 
				
								pippofix							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  278
 			
		- Messaggi: 278
 				- Ringraziato: 25 
 
				- Iscritto il: 19/11/20, 22:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Scandicci
 
				
																
				- Quanti litri è: 275
 
				
																
				- Dimensioni: 120x50x65
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 42
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo Deponitmix Dennerle 9in 1
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila Polysperma Rosanervig 
Hygrophila Polysperma
Anubias Nana Bonsai
Cryptocoryne Lucens 2511/2020
Egeria Densa Elodea 25/11/2020
Pogostemon Helferii 26/12/2020
Ludwigia Glandulosa 26/12/2020
Rotala Indica Colorata 28/12/2020
Legni acquistati in negozio 
				
																
				- Fauna: Guppy nascono tutte le settimane
6 Rasbora Arlecchino
2 Corydoras
6 Tetra Neon
3 Platy
1 Leopard Pleco 
1 Neritina
1 Gamberetto non conosco la specie
3 Caridina
2 Crossocheilus siamensis 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro esterno Oase con prefiltro e con riscaldatore interno
Fondo Deponitmix Dennerle 9in 1
Quarzo medio Mantovani
Pietre laviche prese a Lanzarote
Dal 21.11.2020 - CO2 artigianale con acido citrico e bicarbonato
Fotoperiodo 10 ore
Temperatura 24,5º 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    153 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di pippofix » 10/05/2021, 11:20
			
			
			
			
			Aggiornamento 
Sabato ho effettuato il cambio dell’acqua. 
Dopo i primi 100lt di OR ho iniziato a tenere d’occhio l’EC la quale scendeva di circa 10 punti ogni 20lt inseriti. 
Dopo 140 lt di osmosi ho inserito 20 lt del sindaco con biocondizionatore e la conducibilità si è innalzata di oltre 40 punti per cui ho finito il riempimento con sola osmosi. 
Domenica sera ho fatto i test dopo aver messo 195lt di acqua di osmosi e 20 lt di acqua del sindaco:
EC: 174
pH: 7,86 (30 bpm - dopo i test portate a 55 bpm)
KH: 3
GH: 4
NO
3-: 0
PO
43-: 0
L’abbassamento dei valori è andato a buon fine
Fertilizzo?
Fosforo e microelementi? 
E magari qualcosina di ferro?
 
 
Grazie
 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  pippofix per il messaggio: 
 
			- mmarco (11/05/2021, 8:29)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	pippofix
 
	
		
		
		
			- 
				
								pippofix							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  278
 			
		- Messaggi: 278
 				- Ringraziato: 25 
 
				- Iscritto il: 19/11/20, 22:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Scandicci
 
				
																
				- Quanti litri è: 275
 
				
																
				- Dimensioni: 120x50x65
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 42
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo Deponitmix Dennerle 9in 1
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila Polysperma Rosanervig 
Hygrophila Polysperma
Anubias Nana Bonsai
Cryptocoryne Lucens 2511/2020
Egeria Densa Elodea 25/11/2020
Pogostemon Helferii 26/12/2020
Ludwigia Glandulosa 26/12/2020
Rotala Indica Colorata 28/12/2020
Legni acquistati in negozio 
				
																
				- Fauna: Guppy nascono tutte le settimane
6 Rasbora Arlecchino
2 Corydoras
6 Tetra Neon
3 Platy
1 Leopard Pleco 
1 Neritina
1 Gamberetto non conosco la specie
3 Caridina
2 Crossocheilus siamensis 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro esterno Oase con prefiltro e con riscaldatore interno
Fondo Deponitmix Dennerle 9in 1
Quarzo medio Mantovani
Pietre laviche prese a Lanzarote
Dal 21.11.2020 - CO2 artigianale con acido citrico e bicarbonato
Fotoperiodo 10 ore
Temperatura 24,5º 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    153 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di pippofix » 11/05/2021, 8:22
			
			
			
			
			Buongiorno 
@
Lily_1980 @
Marta @
mmarco
Che ne pensate?
Fertilizzo o aspetto?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	pippofix
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								mmarco							 
			
 									
			
			- Messaggi:  32824
 			
		- Messaggi: 32824
 				- Ringraziato: 5884 
 
				- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    5786 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 11/05/2021, 8:28
			
			
			
			
			Buongiorno.
Ciao.
Per me è fondamentale vedere la vasca e valutare salute dei pesci.
Per questo, per il momento ringrazio e cedo parola.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti