Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Kekka97

- Messaggi: 70
- Messaggi: 70
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 06/12/19, 10:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 115
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 40
- Temp. colore: 6500, 4425 e 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte Amtra
- Flora: Ceratophillum demersum pochi steli, vallisneria gigantea, Cryptocoryne (lontana dalla vallisneria), limnophila sessiliflora, salvinia minima.
- Fauna: 1 trichogaster trichopterus, 11 rasbore, 5 puntius titteya, 1 ancistrus.
- Altre informazioni: Ho un'altra vasca da 20l con platy.
- Secondo Acquario: Limnophila sessiliflora, higrophilla polisperma, vallisneria nana, Cryptocoryne.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kekka97 » 04/05/2021, 18:20
Help! Acquario avviato da sabato, malawi (quindi splo rocce che sono state bollite), l acqua puzza in una maniera INDICIBILE. Ho avviato già altre 5 vasche e non ho mai sentito questo odore. Puzza veramente troppo. Sto tranquilla che è per via della maturazione o altro?
Kekka97
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 04/05/2021, 18:31
hai bollito rocce e altro, hai lavato il fondo?
che acqua hai usato
una foto aiuterebbe
Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
Kekka97 ha scritto: ↑04/05/2021, 18:20
che è per via della maturazione o altro?
altro
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
marko66
- Messaggi: 17677
- Messaggi: 17677
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 04/05/2021, 18:39
aragorn ha scritto: ↑04/05/2021, 18:34
altro
Altro,ne ho avviati parecchi di acquari senza piante,mai sentito puzza......
marko66
-
Kekka97

- Messaggi: 70
- Messaggi: 70
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 06/12/19, 10:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 115
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 40
- Temp. colore: 6500, 4425 e 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte Amtra
- Flora: Ceratophillum demersum pochi steli, vallisneria gigantea, Cryptocoryne (lontana dalla vallisneria), limnophila sessiliflora, salvinia minima.
- Fauna: 1 trichogaster trichopterus, 11 rasbore, 5 puntius titteya, 1 ancistrus.
- Altre informazioni: Ho un'altra vasca da 20l con platy.
- Secondo Acquario: Limnophila sessiliflora, higrophilla polisperma, vallisneria nana, Cryptocoryne.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kekka97 » 04/05/2021, 22:35
La foto come al solito non riesco a postarla (perché scrivo dal cellulare), comunque è un normalissimo malawi. La sabbia è stata lavata e le rocce bollite. C'è una leggera nebbia batterica come tutti gli acquari che ho fatto maturare. Domenica ho buttato un pizzico di mangime (l ho sempre fatto, e non ha mai fatto puzza). È un acquario juwel. Nel filtro ci sono cannolicchi, spugne e le pastiglie di attivatore batterico già offerte da juwel (che ho usato anche in un'altra vasca juwel e non hanno dato questo problema)
Kekka97
-
Duca77
- Messaggi: 8487
- Messaggi: 8487
- Ringraziato: 1772
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
661
-
Grazie ricevuti:
1772
Messaggio
di Duca77 » 04/05/2021, 23:05
Kekka97 ha scritto: ↑04/05/2021, 22:35
La foto come al solito non riesco a postarla (perché scrivo dal cellulare)
Tasto verde in basso "Aggiungi File"
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Kekka97

- Messaggi: 70
- Messaggi: 70
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 06/12/19, 10:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 115
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 40
- Temp. colore: 6500, 4425 e 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte Amtra
- Flora: Ceratophillum demersum pochi steli, vallisneria gigantea, Cryptocoryne (lontana dalla vallisneria), limnophila sessiliflora, salvinia minima.
- Fauna: 1 trichogaster trichopterus, 11 rasbore, 5 puntius titteya, 1 ancistrus.
- Altre informazioni: Ho un'altra vasca da 20l con platy.
- Secondo Acquario: Limnophila sessiliflora, higrophilla polisperma, vallisneria nana, Cryptocoryne.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kekka97 » 04/05/2021, 23:12
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Kekka97
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 04/05/2021, 23:14
sì, si vede...
ma la puzza, a cosa assomiglia? uova marce, putredine, limo?
mm
bitless
-
Kekka97

- Messaggi: 70
- Messaggi: 70
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 06/12/19, 10:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 115
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 40
- Temp. colore: 6500, 4425 e 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte Amtra
- Flora: Ceratophillum demersum pochi steli, vallisneria gigantea, Cryptocoryne (lontana dalla vallisneria), limnophila sessiliflora, salvinia minima.
- Fauna: 1 trichogaster trichopterus, 11 rasbore, 5 puntius titteya, 1 ancistrus.
- Altre informazioni: Ho un'altra vasca da 20l con platy.
- Secondo Acquario: Limnophila sessiliflora, higrophilla polisperma, vallisneria nana, Cryptocoryne.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kekka97 » 04/05/2021, 23:18
Non saprei definire sinceramente. Come ho messo il naso ho dovuto togliere perché era davvero insostenibile da annusare con calma. Non ce l'ho fatta a restare lì. È un odore molto forte e pungente... per il poco che ho sentito forse potrei accostarlo a puzza di marcio..
Kekka97
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 04/05/2021, 23:22
Se non fosse che la vasca ha 3 gorni direi acido solfidrico zona anossica me in così poco tempo ? hai visto bolle salire dal fondo può esserci qualcosa che sta andando in putrescenza?
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
magari tra le rocce? solo ipotesi ovviamente uno le spara poi può essere che ogni tanto ci si azzecca
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
Kekka97

- Messaggi: 70
- Messaggi: 70
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 06/12/19, 10:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 115
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 40
- Temp. colore: 6500, 4425 e 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte Amtra
- Flora: Ceratophillum demersum pochi steli, vallisneria gigantea, Cryptocoryne (lontana dalla vallisneria), limnophila sessiliflora, salvinia minima.
- Fauna: 1 trichogaster trichopterus, 11 rasbore, 5 puntius titteya, 1 ancistrus.
- Altre informazioni: Ho un'altra vasca da 20l con platy.
- Secondo Acquario: Limnophila sessiliflora, higrophilla polisperma, vallisneria nana, Cryptocoryne.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kekka97 » 04/05/2021, 23:33
Allora, il fondo è pienissimo di bolle di aria sinceramente. Ma non credo in 4 giorni già ci sia anossia. Tra le rocce non so, come detto sono state bollite
Kekka97
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rindez, Serbas e 9 ospiti