Allora tra una settimana fai una prova con il cibo. Metti del cibo per pesci nella Samla e aspetta qualche ora, poi testa i nitriti. Se li trovi a zero la vasca è pronta

Allora tra una settimana fai una prova con il cibo. Metti del cibo per pesci nella Samla e aspetta qualche ora, poi testa i nitriti. Se li trovi a zero la vasca è pronta
Lasciale, tutte proteine...mangeranno quelle abbastanza piccole da entrargli in bocca, rimarranno le altreMitisFeles ha scritto: ↑02/05/2021, 22:45mi converrà togliere le lumachine dalla Samla prima di mettere i nuovi inquilini...
Difficile....una foto?
Cresce meglio se lo lasci galleggiare, non è una pianta che radicaMitisFeles ha scritto: ↑02/05/2021, 22:45Pensavo di cominciare a tagliarli e "ripiantarli" nel lapillo.
Infatti ho sbagliata io a scrivere, intendevo Planorbarius
Sì e sì.MitisFeles ha scritto: ↑04/05/2021, 15:47Mi conviene trasferire un carassio alla volta giusto? Magari iniziando dalla più piccolina?
Giusto
La settimana scorsa avevo GH: 6 e KH: 7.
Allora.MitisFeles ha scritto: ↑04/05/2021, 15:47Considerando quanto è grossa Dagon ho timore che tutte le lumachine attualmente presenti siano abbastanza grandi da finirle in bocca
In vasche vecchie con carico organico alto, si abbassa, non comprendo appieno il perché, ma i meccanismi di decomposizione abbassano il pH
Fra l'altro l'acqua appena uscita dal rubinetto fa circa pH 7, quindi la differenza non è tantissima.
Ebbene, credo di aver finalmente svelato il mistero: la colpa a quanto pare è loro. Dal vecchio acquario avevo recuperato due tipi di cannolicchi, questi e un altro tipo molto più piccolo in ceramica. Questi ultimi li ho messi nel filtro esterno che sto usando per la Samla, quelli enormi della foto invece li avevo usati per fissare il cerato affinchè non se ne andasse a spasso per la vasca.
Direi di sì, una volta finita la maturazione
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti