Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
sircov

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 12/04/21, 15:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: GHIAIA NERA
- Flora: 1 Limnophila Sessiliflora
1 Elodea Densa
1 Hygrophila Polysperma (da verificare)
1 non identificata
- Fauna: guppy
neon
lumache Lumache Planorbis ?
- Altre informazioni: Avviato il 25 marzo.
NON RISPETTATO LA MATURAZIONE di 30 giorni
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di sircov » 10/05/2021, 9:54
Ciao a tutti, sto finendo di sistemare una vasca non mia e mi ci sto appassionando parecchio.
Attualmente ci sono guppy e neon e vorrei cercare di avere un ambiente favorevole alla riproduzione.
Attualmente siamo a
pH 7,5
GH 9
KH 6
NO3- zero (wow nonostante abbia usato il nk per concimare 3 giorni fa)
La mia idea è portare il pH a 6,5.
Se ho ben capito devo far diminuire il KH.
Ho capito bene? taglio l'acqua con acqua osmotica nelle proporzioni adeguate (devo studiarmele)
e uso torba, foglie di catappa, pigne oppure quei liquidi che si trovano in commercio.
Leggevo che qualcuno lo fa con acido citrico in maniera molto lieve per vari giorni per evitare esplosioni batteriche e/o alghe.
Che ne pensate?
sircov
-
marko66
- Messaggi: 17679
- Messaggi: 17679
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 10/05/2021, 13:30
sircov ha scritto: ↑10/05/2021, 9:54
La mia idea è portare il pH a 6,5.
Perchè?Se scendi sul neutro è sufficiente secondo me.Puoi abbassare il KH di un paio di gradi e poi usare gli acidificanti,si.
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Riproduzione intendi dei neon?Piuttosto improbabile cmq
marko66
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 11/05/2021, 0:17
Beh una cosa è certa....guppy e neon non è il massimo, puoi cercare valori di compromesso, ma mai ottimali.
malu
-
unecc

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 10/09/20, 22:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di unecc » 11/05/2021, 0:41
Vorrei arrivare a 6.5 per i neon altrimenti non si riproducono
unecc
-
marko66
- Messaggi: 17679
- Messaggi: 17679
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 11/05/2021, 1:05
unecc ha scritto: ↑11/05/2021, 0:41
Vorrei arrivare a 6.5 per i neon altrimenti non si riproducono
Pero' è un po' basso per i guppy e soprattutto coi tagli intenerisci troppo l'acqua per loro.Sono adattabili è vero,ma non è proprio un abbinamento perfetto secondo me.
Comunque riprodurre i neon in acquario di comunita' non è proprio uno scherzo,valori a parte.
marko66
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 11/05/2021, 9:21
Se è per questo, non è uno scherzo neanche in monospecifico e con valori perfetti.
Ribadisco.... Meglio aggiustare la fauna.
Posted with AF APP
malu
-
poliphouse

- Messaggi: 366
- Messaggi: 366
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 14/02/19, 17:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Black Sand
- Flora: Eleocharis Parvula Nana - Hemianthus callitrichoides - Alternanthera reineckii mini - Limnophila sessiliflora
- Fauna: Cardinali - Caridina Red Cherry - Neritine Black - Otocinclus
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di poliphouse » 12/05/2021, 10:23
marko66 ha scritto: ↑11/05/2021, 1:05
unecc ha scritto: ↑11/05/2021, 0:41
Vorrei arrivare a 6.5 per i neon altrimenti non si riproducono
Pero' è un po' basso per i guppy e soprattutto coi tagli intenerisci troppo l'acqua per loro.Sono adattabili è vero,ma non è proprio un abbinamento perfetto secondo me.
Comunque riprodurre i neon in acquario di comunita' non è proprio uno scherzo,valori a parte.
A me è capitato con i cardinali qualche anno fa, quasi non ci credevo. Però avevo acquario di comunità con tutti caracidi, pH 6.5 e KH 3, senza
Caridina e soprattutto 1/4 della vasca occupato da muschio di java. Un giorno mi sono trovato 5 o 6 piccoli che si intravvedevano nei meandri del muschio. Alla fine 3 sono arrivati all'età adulta.
Marco
poliphouse
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 12/05/2021, 10:43
Infatti.... Avevi valori corretti e vasca corretta.
Posted with AF APP
malu
-
marko66
- Messaggi: 17679
- Messaggi: 17679
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 12/05/2021, 14:26
Altri pesci comunque,cerchiamo di restare in topic,qui parliamo di neon.
marko66
-
poliphouse

- Messaggi: 366
- Messaggi: 366
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 14/02/19, 17:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Black Sand
- Flora: Eleocharis Parvula Nana - Hemianthus callitrichoides - Alternanthera reineckii mini - Limnophila sessiliflora
- Fauna: Cardinali - Caridina Red Cherry - Neritine Black - Otocinclus
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di poliphouse » 12/05/2021, 14:33
marko66 ha scritto: ↑12/05/2021, 14:26
Altri pesci comunque,cerchiamo di restare in topic,qui parliamo di neon.
Sorry ^:)^
- Questi utenti hanno ringraziato poliphouse per il messaggio:
- marko66 (12/05/2021, 14:41)
poliphouse
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti