Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 10/05/2021, 23:27
			
			
			
			
			Non tutti i muschi si ancorano in modo autonomo, con il filo da pesca non sbagli 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Lors							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  184
 			
		- Messaggi: 184
 				- Ringraziato: 10 
 
				- Iscritto il: 16/02/21, 0:30
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 25
 
				
																
				- Dimensioni: 25Px37Lx27H (25l.)
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 5
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia Inerte no calcarea
 
				
																
				- Flora: felce di java 3 sullo sfondo, legate con pietra non interrate.
Libmobium e pistia 
ceratophyllum
muschio di java su legno
Eleocharis acicularis
Hydrocotyle cf. tripartita
ludwigia pastris (con un pezzetto di compo interrato)
proserpinaca...(con un pezzetto di compo interrato)
higrophylia pinnatifida su legno
cladophora 
				
																
				- Fauna: Assente - Quando avrò un equlibrio inserirò un Betta ear male
 
				
																
				- Altre informazioni: NO CO2
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    108 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Lors » 10/05/2021, 23:29
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑10/05/2021, 23:27
Non tutti i muschi si ancorano in modo autonomo, con il filo da pesca non sbagli
 
@
Monica intendi che meglio del filo di cotone perchè non si consuma?
 
			
									
						
	
	
			
  Lors
Everything is Interesting  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Lors
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marko0391							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  757
 			
		- Messaggi: 757
 				- Ringraziato: 37 
 
				- Iscritto il: 16/01/21, 22:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Palermo
 
				
																
				- Quanti litri è: 25
 
				
																
				- Dimensioni: 40x30x28
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 16
 
				
																
				- Lumen: Booo
 
				
																
				- Temp. colore: Sconoscouti
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo ada acqua soil versione 2
 
				
																
				- Flora: bucephalandra, anubias nana,rotula rotundifolia,bacoba caroliniana,pinnatifida. Sagittaria subulata,
 
				
																
				- Fauna: 14 danio margaritatus, di cui 5 maschi e 9 femmine e una betta spendens.
 
				
																
				- Secondo Acquario: 24 litri netti 
Vasca aperta
LED 10w
Senza filtro
Fondo ghiaia inerte nera, foglie di catappa,
Flora: Limnophila sessiliflora,bucepalandra,pinnatifida,rotala rotundifolia, 
Fauna:Caridina red cherry betta double tail 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    95 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    37 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marko0391 » 10/05/2021, 23:29
			
			
			
			
			Non fare caso al muschio nel vasetto questa foto L ho scattata 2 giorni fa all interno ho dei danio margaritatus e fanno le uova sul muschio quindi ogni due giorni tirò fuori il vasetto e raccolgo le uova solo per quello
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marko0391
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 10/05/2021, 23:31
			
			
			
			
			Lors ha scritto: ↑10/05/2021, 23:29
intendi che meglio del filo di cotone perchè non si consuma?
 
È meglio il filo da pesca perché essendo sintetico non si dissolve con il tempo 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Lors							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  184
 			
		- Messaggi: 184
 				- Ringraziato: 10 
 
				- Iscritto il: 16/02/21, 0:30
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 25
 
				
																
				- Dimensioni: 25Px37Lx27H (25l.)
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 5
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia Inerte no calcarea
 
				
																
				- Flora: felce di java 3 sullo sfondo, legate con pietra non interrate.
Libmobium e pistia 
ceratophyllum
muschio di java su legno
Eleocharis acicularis
Hydrocotyle cf. tripartita
ludwigia pastris (con un pezzetto di compo interrato)
proserpinaca...(con un pezzetto di compo interrato)
higrophylia pinnatifida su legno
cladophora 
				
																
				- Fauna: Assente - Quando avrò un equlibrio inserirò un Betta ear male
 
				
																
				- Altre informazioni: NO CO2
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    108 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Lors » 10/05/2021, 23:31
			
			
			
			
			Marko0391 ha scritto: ↑10/05/2021, 23:29
ho dei danio margaritatus e fanno le uova sul muschio quindi ogni due giorni tirò fuori il vasetto e raccolgo le uova
 
WOW  ^:)^  ma è fantastica questa cosa 

 che bello! !!!!!!
Aggiunto dopo      53 secondi:
Monica ha scritto: ↑10/05/2021, 23:31
È meglio il filo da pesca perché essendo sintetico non si dissolve con il tempo
 
Chiaro Monica, quindi diciamo che ci mette 2 vite il muschio ad ancorarsi parlo del java moss. Parlo con la mi minuscola insignificante esperienza. Perch da novembre si p solo consumato il cotone 

 
			
									
						
	
	
			
  Lors
Everything is Interesting  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Lors
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marko0391							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  757
 			
		- Messaggi: 757
 				- Ringraziato: 37 
 
				- Iscritto il: 16/01/21, 22:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Palermo
 
				
																
				- Quanti litri è: 25
 
				
																
				- Dimensioni: 40x30x28
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 16
 
				
																
				- Lumen: Booo
 
				
																
				- Temp. colore: Sconoscouti
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo ada acqua soil versione 2
 
				
																
				- Flora: bucephalandra, anubias nana,rotula rotundifolia,bacoba caroliniana,pinnatifida. Sagittaria subulata,
 
				
																
				- Fauna: 14 danio margaritatus, di cui 5 maschi e 9 femmine e una betta spendens.
 
				
																
				- Secondo Acquario: 24 litri netti 
Vasca aperta
LED 10w
Senza filtro
Fondo ghiaia inerte nera, foglie di catappa,
Flora: Limnophila sessiliflora,bucepalandra,pinnatifida,rotala rotundifolia, 
Fauna:Caridina red cherry betta double tail 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    95 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    37 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marko0391 » 10/05/2021, 23:33
			
			
			
			
			E poi essendo trasparente non si vede quindi è la soluzione migliore, dovresti prendere il 0,1-0,2 in modo tale che non si vede completamente
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Marko0391 per il messaggio: 
 
			- Lors (10/05/2021, 23:57)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marko0391
 
	
		
		
		
			- 
				
								Lors							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  184
 			
		- Messaggi: 184
 				- Ringraziato: 10 
 
				- Iscritto il: 16/02/21, 0:30
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 25
 
				
																
				- Dimensioni: 25Px37Lx27H (25l.)
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 5
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia Inerte no calcarea
 
				
																
				- Flora: felce di java 3 sullo sfondo, legate con pietra non interrate.
Libmobium e pistia 
ceratophyllum
muschio di java su legno
Eleocharis acicularis
Hydrocotyle cf. tripartita
ludwigia pastris (con un pezzetto di compo interrato)
proserpinaca...(con un pezzetto di compo interrato)
higrophylia pinnatifida su legno
cladophora 
				
																
				- Fauna: Assente - Quando avrò un equlibrio inserirò un Betta ear male
 
				
																
				- Altre informazioni: NO CO2
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    108 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Lors » 10/05/2021, 23:35
			
			
			
			
			Marko0391 ha scritto: ↑10/05/2021, 23:33
dovresti prendere il 0,1-0,2 in modo tale che non si vede completamente
 
Okay, diciamo che un grande timpre a tirare tutto fuori.... per fare sto servizio.... però sadda fare.....
Ecco foto
Il muschio è quello in basso a destra sul tronco..... Si piccole parti sono marroni ma sis ta riprendendo alla grande
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
  Lors
Everything is Interesting  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Lors
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marko0391							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  757
 			
		- Messaggi: 757
 				- Ringraziato: 37 
 
				- Iscritto il: 16/01/21, 22:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Palermo
 
				
																
				- Quanti litri è: 25
 
				
																
				- Dimensioni: 40x30x28
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 16
 
				
																
				- Lumen: Booo
 
				
																
				- Temp. colore: Sconoscouti
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo ada acqua soil versione 2
 
				
																
				- Flora: bucephalandra, anubias nana,rotula rotundifolia,bacoba caroliniana,pinnatifida. Sagittaria subulata,
 
				
																
				- Fauna: 14 danio margaritatus, di cui 5 maschi e 9 femmine e una betta spendens.
 
				
																
				- Secondo Acquario: 24 litri netti 
Vasca aperta
LED 10w
Senza filtro
Fondo ghiaia inerte nera, foglie di catappa,
Flora: Limnophila sessiliflora,bucepalandra,pinnatifida,rotala rotundifolia, 
Fauna:Caridina red cherry betta double tail 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    95 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    37 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marko0391 » 10/05/2021, 23:41
			
			
			
			
			Si dai io penso che appena lo ancori per bene e cerchi di metterlo in penombra o quanto meno in una parte dove gli arriva luce schermata tempo un mese massimo due ti parte alla grande e poi una volta xke parte diventa infestante Ahahahaha lo stesso muschio L ho io nelle due vasche e dopo due mesi dall inserimento è partito quindi dagli tempo sopratutto appena inserito non guardarlo ogni giorno xke non vedrai nulla appena toglierai lo sguardo da lui inizierà a crescere ahahahah
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Marko0391 per il messaggio: 
 
			- Monica (10/05/2021, 23:45)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marko0391
 
	
		
		
		
			- 
				
								Lors							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  184
 			
		- Messaggi: 184
 				- Ringraziato: 10 
 
				- Iscritto il: 16/02/21, 0:30
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 25
 
				
																
				- Dimensioni: 25Px37Lx27H (25l.)
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 5
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia Inerte no calcarea
 
				
																
				- Flora: felce di java 3 sullo sfondo, legate con pietra non interrate.
Libmobium e pistia 
ceratophyllum
muschio di java su legno
Eleocharis acicularis
Hydrocotyle cf. tripartita
ludwigia pastris (con un pezzetto di compo interrato)
proserpinaca...(con un pezzetto di compo interrato)
higrophylia pinnatifida su legno
cladophora 
				
																
				- Fauna: Assente - Quando avrò un equlibrio inserirò un Betta ear male
 
				
																
				- Altre informazioni: NO CO2
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    108 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Lors » 11/05/2021, 0:02
			
			
			
			
			Marko0391 ha scritto: ↑10/05/2021, 23:41
Si dai io penso che appena lo ancori per bene e cerchi di metterlo in penombra
 
Si dovrei spostarlo, anche se tutto è coperto da pistia e libmno...
Me lo hanno venduno come java moss 
@
Marko0391 allora esco il legno e lo rilego? la accendiamo?
 
			
									
						
	
	
			
  Lors
Everything is Interesting  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Lors
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marko0391							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  757
 			
		- Messaggi: 757
 				- Ringraziato: 37 
 
				- Iscritto il: 16/01/21, 22:16
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Palermo
 
				
																
				- Quanti litri è: 25
 
				
																
				- Dimensioni: 40x30x28
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 16
 
				
																
				- Lumen: Booo
 
				
																
				- Temp. colore: Sconoscouti
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo ada acqua soil versione 2
 
				
																
				- Flora: bucephalandra, anubias nana,rotula rotundifolia,bacoba caroliniana,pinnatifida. Sagittaria subulata,
 
				
																
				- Fauna: 14 danio margaritatus, di cui 5 maschi e 9 femmine e una betta spendens.
 
				
																
				- Secondo Acquario: 24 litri netti 
Vasca aperta
LED 10w
Senza filtro
Fondo ghiaia inerte nera, foglie di catappa,
Flora: Limnophila sessiliflora,bucepalandra,pinnatifida,rotala rotundifolia, 
Fauna:Caridina red cherry betta double tail 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    95 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    37 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marko0391 » 11/05/2021, 0:06
			
			
			
			
			Ma si che sarà mai esci il legno ahahah mamma mia quando ho rifatto il mio acquario mi è venuto il freddo ahahah ma non penso che sia un problemone alzare il legno lo vedo adagiato non sembra impossibile uscirlo
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marko0391
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti