Ciao!
Vorrei presentarvi la vasca di casa numero 2...un quasi Amazzonico molto di recupero!
Descrizione:
Acquario MTB Vision 60 (60x30x30 con vetro curvo) di cui è rimasta solo la vasca e il suo mobiletto modificato per nascondere i supporti delle lampade e tutte le alimentazioni. L'ho trovato abbandonato in uno stabilimento ormai chiuso dell'azienda dove lavoro. Vuoi non chiedere se potevo prenderlo? Tolto il coperchio, è stato ben pulito e ridato a nuova vita.
Data di Avvio:
5 febbraio 2021, riempito inizialmente con 3/4 osmotica e 1/4 rubinetto.
Sistema di filtraggio:
Filtro a zainetto Askoll Aqua Clear Mini.
Sistema di illuminazione:
Due lampade IKEA Lersta a cui è stata tolta la base, fissate al mobiletto. Le lampade sono E27 a LED 6500K da 11W e 1500 lumen circa ciascuna. Fotoperiodo di 8 ore.
Altri accessori:
Termoriscaldatore Newa 100W, recuperato anche questo da un'altra vasca dismessa.
Allestimento:
Fondo di sabbia fine color ambra, radice "usata", foglie di catappa e quercia e pignette di ontano
Manutenzione:
Nessun cambio se non necessario, nessuna sifonatura, solo rabbocchi, fertilizzazione e decimazione delle galleggianti a bisogno.
Fauna:
6 Corydoras Nanus, 5 Tetra Serpae molto difficili da fotografare perchè sempre in movimento, le solite Physa e Planorbarius, e un sacco di Collemboli sulla superficie che non vengono mangiati in alcun modo dai pesci!
Alimentazione:
Si alternano 2 giorni di granulare e 1 giorno di surgelato misto.
Flora:
Le piante emerse sono da sinistra a destra una Cordiline, un Acorus, un Asplenium e una Fittonia Red, radicate in planters di plexiglass autocostruiti e riempiti di Akadama. L'Asplenium è stato preso in vivaio ma si è subito adattato alla nuova condizione "idroponica", le altre erano già con le radici a mollo dal negozio.
Le galleggianti sono Limnobium Laevigatum, Pistia Stratioides, Salvinia Minima e Phyllantus Fluitans.
Sommerse ci sono degli Helantium Quadricostatus che dopo un lungo adattamento hanno preso a stolonare, e della Hydrocotyle Leucocephala che nell'idea iniziale dovrebbe prima o poi emergere e arrampicarsi sulle parti di radice emersa.
Fertilizzazione:
PMDD, dosi in base all'andamento della vasca e dei valori, attualmente ogni settimana 2,5ml K, 1,5ml microelementi, 6ml ferro e 0,2 ml di fosforo a settimana, stick sotto l'Helantium.
Somministrazione della CO2:
Non c'è aggiunta di CO2.
Valori dell'acqua:
T 24°C, pH 6,5, KH 3, GH 11, Fe 0,2, PO43- 0,1 prima di fertilizzare.
C'è sicuramente da migliorare in diversi aspetti ma come prima vasca di questo tipo, delle tre di casa è quella più affascinante da osservare anche se molto semplice!
Che ne pensate?
			
						Quasi amazzonico...
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- dinnox
 
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 06/11/20, 15:49
- 
			Profilo Completo
Quasi amazzonico...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						- marko66
  
- Messaggi: 17821
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
- 
			Profilo Completo
Quasi amazzonico...
Che è bella
 
   
   Poi col titolo ti sei messo al riparo da eventuali critiche da parte mia.....
 Poi col titolo ti sei messo al riparo da eventuali critiche da parte mia.....  
   
 Come mai hai un GH cosi' alto rispetto al KH?Se hai usato 3/4 di osmotica è strano....
Detto questo mi piace sia la parte emersa che sommersa.

- dinnox
 
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 06/11/20, 15:49
- 
			Profilo Completo
Quasi amazzonico...
Grazie mille!
Il GH così alto è quasi sicuramente dovuto a un eccesso di magnesio dovuto a fertilizzazione sconsiderata e inesperienza, poichè qualche tempo fa vedendo le piante sommerse in estrema difficoltà abbiamo pensato a una carenza e quindi è scappata un po' la mano, prima di capire che in realtà troppe galleggianti non facevano arrivare abbastanza luce sul fondo ed era quello il vero problema. Visto che, a quanto so, l'eccesso non dovrebbe causare grossi problemi, ora vorrei provare a fare abbassare il parametro senza fare cambi, un po' alla volta, vediamo...
- marko66
  
- Messaggi: 17821
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
- 
			Profilo Completo
- malu
  
- Messaggi: 4453
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
- 
			Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti




