Alternanthera reineckii rosaefolia help!
- Giosyy91
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 09/05/20, 11:34
-
Profilo Completo
Alternanthera reineckii rosaefolia help!
Salve ragazzi, sono in possesso di questa pianta da circa due anni e non riesco a farla andare avanti. So che ci vorrebbe la CO2 ma credo di avere una buona illuminazione non per farla arrivare al top della sua condizione ma almeno di vedere qualche risultato nonostante fertilizzi regolarmente. Questa pianta un paio di mesi fa l'ho data anche a mia cugina che dispone di un 20lt e che senza particolare attenzione è cresciuta benissimo. Come si spiega????
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Alternanthera reineckii rosaefolia help!
Ciao potresti darci qualche informazione in più sull'acquario come ad esempio litri, illuminazione, valori, ecc? Hai usato acqua di rete? Nel caso dovresti trovare i valori sul sito del fornitore, puoi postarli?
Hai fondo fertile? Come fertilizzi?
Hai fondo fertile? Come fertilizzi?
- Mario_S
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 16/12/17, 20:06
-
Profilo Completo
Alternanthera reineckii rosaefolia help!
Purtroppo per noi di Reggio Calabria è un'utopia conoscere questi dati ufficiali...
Posso aiutare io sapendo la zona se ha usato acqua di rubinetto o fontana pubblica, ne ho testate diverse nel corso degli anni.
La tua vasca è la prima foto vero? Per il resto, quoto tutte le domande di Matty
- Giosyy91
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 09/05/20, 11:34
-
Profilo Completo
Alternanthera reineckii rosaefolia help!
Ciao Matty confermo quello che ha detto Mario giù nel post. Non ti posso fornire dati dell'acqua perché ho provato in tutti i modi a farmi dare qualche dato.
L'acquario è di 40 litri netti. Riguardo gli altri dati come illuminazione hai tutto nel mio profilo. Per quanto riguarda il fondo, utilizzo JBL manado e la vasca è attiva da circa due anni. Fertilizzo regolarmente con il protocollo Easy Life perché avevo già qualche prodotto. Come vedi le piante sono rigogliose tranne la rossa.
Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Luky76
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 12/10/19, 18:15
-
Profilo Completo
Alternanthera reineckii rosaefolia help!
Coltivare questa pianta è un terno al lotto. Io dopo una prima bella esperienza di circa un anno l'ho dovuta togliere perché soffocata dai ciano. Ho tentato altre due volte ma niente nonostante la fertilizzazione di ferro potenziato +pmdd, la luce abbondante, le tabs sotto le radici (ho anche io il manado da 6 anni), I chiodi arrugginiti sotto le radici, la CO2 abbondante... Niente due fallimenti
.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- FAX22
- Messaggi: 667
- Iscritto il: 25/09/19, 17:55
-
Profilo Completo
Alternanthera reineckii rosaefolia help!
io ho la nana che è un ibrido innaturale (non so se è la stessa) ma posso dire di essere soddisfatto poichè pensavo di averla persa invece da un germoglio con 2 foglioline di 3 mm adesso ha 10cm in 5 mesi...pH basso attorno a 6,5, ferro e luce tanta (io ho anche CO2 però) 

Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)
(Per estensione A. Einstein)
- Giosyy91
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 09/05/20, 11:34
-
Profilo Completo
- Giosyy91
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 09/05/20, 11:34
-
Profilo Completo
Alternanthera reineckii rosaefolia help!
Però guarda l'acquario piccolo. Senza CO2. Cioè, è maestosaFAX22 ha scritto: ↑11/05/2021, 16:34io ho la nana che è un ibrido innaturale (non so se è la stessa) ma posso dire di essere soddisfatto poichè pensavo di averla persa invece da un germoglio con 2 foglioline di 3 mm adesso ha 10cm in 5 mesi...pH basso attorno a 6,5, ferro e luce tanta (io ho anche CO2 però)![]()
Posted with AF APP
- Mario_S
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 16/12/17, 20:06
-
Profilo Completo
Alternanthera reineckii rosaefolia help!
Ciao @Giosyy91,
come valori della vasca non puoi fornirci niente? Ne reagenti ne striscette? Hai il conduttivimetro?
Usi il protocollo easy life, che va bene, ma come fertilizzi? Hai un diario di fertilizzazione?
Con quella lampada hai circa 37 lm/lt che per una rossa sono un po' pochi, però considerando che non è una vasca "spinta" sono sufficienti per farla crescere, anche se non al top della forma e colore.
Altra cosa fondamentale è l'acqua con cui hai riempito la vasca, dammi qualche info se puoi.
Ti sconsiglio di fare paragoni tra una vasca e l'altra, resteresti stupito di come due vasche identiche possano comportarsi in maniera totalmente differente l'una dall'altra. Considera inoltre che nella vasca di tua cugina la pianta si cresce ma non è rigogliosa, ci sono anche lì delle carenze.
come valori della vasca non puoi fornirci niente? Ne reagenti ne striscette? Hai il conduttivimetro?
Usi il protocollo easy life, che va bene, ma come fertilizzi? Hai un diario di fertilizzazione?
Con quella lampada hai circa 37 lm/lt che per una rossa sono un po' pochi, però considerando che non è una vasca "spinta" sono sufficienti per farla crescere, anche se non al top della forma e colore.
Altra cosa fondamentale è l'acqua con cui hai riempito la vasca, dammi qualche info se puoi.
Ti sconsiglio di fare paragoni tra una vasca e l'altra, resteresti stupito di come due vasche identiche possano comportarsi in maniera totalmente differente l'una dall'altra. Considera inoltre che nella vasca di tua cugina la pianta si cresce ma non è rigogliosa, ci sono anche lì delle carenze.
- Giosyy91
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 09/05/20, 11:34
-
Profilo Completo
Alternanthera reineckii rosaefolia help!
I valori risalgono ad una settimana fa:Mario_S ha scritto: ↑11/05/2021, 18:42Ciao @Giosyy91,
come valori della vasca non puoi fornirci niente? Ne reagenti ne striscette? Hai il conduttivimetro?
Usi il protocollo easy life, che va bene, ma come fertilizzi? Hai un diario di fertilizzazione?
Con quella lampada hai circa 37 lm/lt che per una rossa sono un po' pochi, però considerando che non è una vasca "spinta" sono sufficienti per farla crescere, anche se non al top della forma e colore.
Altra cosa fondamentale è l'acqua con cui hai riempito la vasca, dammi qualche info se puoi.
Ti sconsiglio di fare paragoni tra una vasca e l'altra, resteresti stupito di come due vasche identiche possano comportarsi in maniera totalmente differente l'una dall'altra. Considera inoltre che nella vasca di tua cugina la pianta si cresce ma non è rigogliosa, ci sono anche lì delle carenze.
pH 7.2
PO43- 0,1mg/l
NO3- 0,25 mg/l
GH 8°
KH 6°
Fe 0,1mg/l
Valori testati con Sera
Per l'acqua non ti posso dare dei dati perché non riesco a trovarli da nessuna parte. Ho tutto, anche il conduttivimetro. Fertilizzo all'occorrenza quando vedo che il valore Fe è basso e vedo che ha bisogno di nutrienti, ma generalmente una volta a settimana metto 1ml di profito oppure degli stick sotto le radici. Ti posso solo dire che mia cugina fertilizza una volta a settimana con profito easylife e che usa acqua di rubinetto.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti