Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 12/05/2021, 21:37
			
			
			
			
			Tieni anche conto acquariume che tanto dipende dalla temperatura ambiente 

 io in estate arrivo a 33° nell'acquario più grande 

 cinque litri diventano brodo
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								lumoru							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  49
 			
		- Messaggi: 49
 				- Iscritto il: 21/01/21, 17:56
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Fermo
 
				
																
				- Quanti litri è: 20
 
				
																
				- Dimensioni: 40x20x25
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 2
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: JBL Sansibar Black
 
				
																
				- Flora: Anubias nana
Hygrophila polysperma
Java moss
Ceratophyllum Demersum
Hydrocotyle Tripartita (Japan)
Cryptocoryne Moehlmannii
Pistia 
				
																
				- Fauna: 1 Physa adulta + imprecisato numero di neonate
1 Ampullaria
2 neocaridina (femmina verde, maschio marrone)
1 guppy maschio
2 guppy femmina
diversi avannotti 
				
																
				- Altre informazioni: - Filtro meccanico con spugne e cannolicchi da 200 l/ora
- Termo riscaldatore da 25W
- I riflettori sono dei fogli di carta stagnola sul coperchio
- Fertilizzazione con 1/3 di stick compo sotto la Hydrocotyle e la Cryptocoryne
- No CO2 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    5 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lumoru » 13/05/2021, 9:09
			
			
			
			
			Wow, grazie a tutti!
Il mio vaso ha un vetro molto spesso...circa 1 cm. Non credo che questo possa impedire all'acqua di riscaldarsi troppo in estate nè che possa permettere di essere raffreddato con delle ventole lateralmente.
In casa, o comunque dove lo metterò, si arriva tranquillamente intorno ai 26-27 gradi centigradi, sono troppi? Quale deve essere la temperatura massima? Magari posso pensare ad altri posti...
In base ai calcoli dell'articolo
GH: 7,30
KH: 6,88
ma con le strisce test JBL che uso per l'altro acquario, ottengo
GH: >7
KH: 10
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	lumoru
 
	
		
		
		
			- 
				
								acquariume							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1990
 			
		- Messaggi: 1990
 				- Ringraziato: 436 
 
				- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Caserta
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 5400
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia finissima
 
				
																
				- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame 
				
																
				- Fauna: Futura fauna 
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii 
				
																
				- Altre informazioni: Si CO2 
No filtro 
				
																
				- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    758 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    436 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di acquariume » 13/05/2021, 11:58
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑12/05/2021, 21:37
Tieni anche conto acquariume che tanto dipende dalla temperatura ambiente 

 io in estate arrivo a 33° nell'acquario più grande 

 cinque litri diventano brodo
 
Certo Monica, ogni casa ha una temperatura 

 però sono comuqnue del parere che raffreddare 5lt sia più facile di raffreddarne 200lt, però posso anche sbagliarmi, comuqnue farò degli esperimenti a riguardo e vi faccio sapere la mia esperienza 

 Grazie della dritta 
Aggiunto dopo     2 minuti 20 secondi:
lumoru ha scritto: ↑13/05/2021, 9:09
ai 26-27 gradi
 
Va bene questa temperatura 

 l'importante è che non superano i 29/30 

 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  acquariume per il messaggio: 
 
			- Monica (13/05/2021, 12:55)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	acquariume
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 13/05/2021, 12:55
			
			
			
			
			lumoru ha scritto: ↑13/05/2021, 9:09
In base ai calcoli dell'articolo
 
 il Sodio è basso
Va bene in entrambi i casi se parliamo di davidi 
 
acquariume ha scritto: ↑13/05/2021, 12:00
comuqnue farò degli esperimenti
 
 
 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica  per il messaggio (totale 2):
 
			- acquariume (13/05/2021, 13:10) • lumoru (13/05/2021, 14:19)
 
		
	 
	 
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								lumoru							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  49
 			
		- Messaggi: 49
 				- Iscritto il: 21/01/21, 17:56
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Fermo
 
				
																
				- Quanti litri è: 20
 
				
																
				- Dimensioni: 40x20x25
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 2
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: JBL Sansibar Black
 
				
																
				- Flora: Anubias nana
Hygrophila polysperma
Java moss
Ceratophyllum Demersum
Hydrocotyle Tripartita (Japan)
Cryptocoryne Moehlmannii
Pistia 
				
																
				- Fauna: 1 Physa adulta + imprecisato numero di neonate
1 Ampullaria
2 neocaridina (femmina verde, maschio marrone)
1 guppy maschio
2 guppy femmina
diversi avannotti 
				
																
				- Altre informazioni: - Filtro meccanico con spugne e cannolicchi da 200 l/ora
- Termo riscaldatore da 25W
- I riflettori sono dei fogli di carta stagnola sul coperchio
- Fertilizzazione con 1/3 di stick compo sotto la Hydrocotyle e la Cryptocoryne
- No CO2 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    5 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lumoru » 13/05/2021, 14:21
			
			
			
			
			Come funzionerebbe l'allestimento?
Metto la sabbia, le piante e lascio tutto fermo? Quanto tempo occorre per far maturare la vasca? Senza corrente, senza ossigenatore, niente? La lascio "decantare" come se fosse uno stagno? Metto da qualche parte sotto la sabbia dei cannolicchi...come mi regolo?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	lumoru
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 13/05/2021, 14:39
			
			
			
			
			Questa è una piccola boccia da un litro dove ho isolato una caridina
markaf_IMG_20210404_174345_1213872043877458089.jpg
un esempio 

 fatto con avanzi
Metti il fondo, se ti piace un legno che emerge, piante e acqua, stop 

 lasci andare un mesetto in modo da far partire bene le piante
 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								lumoru							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  49
 			
		- Messaggi: 49
 				- Iscritto il: 21/01/21, 17:56
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Fermo
 
				
																
				- Quanti litri è: 20
 
				
																
				- Dimensioni: 40x20x25
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 2
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: JBL Sansibar Black
 
				
																
				- Flora: Anubias nana
Hygrophila polysperma
Java moss
Ceratophyllum Demersum
Hydrocotyle Tripartita (Japan)
Cryptocoryne Moehlmannii
Pistia 
				
																
				- Fauna: 1 Physa adulta + imprecisato numero di neonate
1 Ampullaria
2 neocaridina (femmina verde, maschio marrone)
1 guppy maschio
2 guppy femmina
diversi avannotti 
				
																
				- Altre informazioni: - Filtro meccanico con spugne e cannolicchi da 200 l/ora
- Termo riscaldatore da 25W
- I riflettori sono dei fogli di carta stagnola sul coperchio
- Fertilizzazione con 1/3 di stick compo sotto la Hydrocotyle e la Cryptocoryne
- No CO2 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    5 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lumoru » 13/05/2021, 15:09
			
			
			
			
			Troppo bello  
 
Lascio maturare la vasca per un mesetto e poi eventualmente metto le necaridine/gasteropodi?
Controllo magari prima i nitriti/nitrati ma ci siamo..."solo" questo.
Vi terrò aggiornati allora, vediamo cosa succede!
Eventualmente rocce e legni di fiume vanno bene? O le rocce sono calcaree meglio di no? I legni vanno bolliti, al solito?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	lumoru
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 13/05/2021, 16:18
			
			
			
			
			lumoru ha scritto: ↑13/05/2021, 15:09
le rocce sono calcaree meglio di no?
 
Nei caridinai di davidi non mi sono mai preoccupata di testarle 
 
lumoru ha scritto: ↑13/05/2021, 15:09
legni vanno bolliti, al solito?
 
Se sono presi in luoghi sicuri puoi solamente sciacquarli 

 la bollitura facilita l'affondamento
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								lumoru							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  49
 			
		- Messaggi: 49
 				- Iscritto il: 21/01/21, 17:56
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Fermo
 
				
																
				- Quanti litri è: 20
 
				
																
				- Dimensioni: 40x20x25
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 2
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: JBL Sansibar Black
 
				
																
				- Flora: Anubias nana
Hygrophila polysperma
Java moss
Ceratophyllum Demersum
Hydrocotyle Tripartita (Japan)
Cryptocoryne Moehlmannii
Pistia 
				
																
				- Fauna: 1 Physa adulta + imprecisato numero di neonate
1 Ampullaria
2 neocaridina (femmina verde, maschio marrone)
1 guppy maschio
2 guppy femmina
diversi avannotti 
				
																
				- Altre informazioni: - Filtro meccanico con spugne e cannolicchi da 200 l/ora
- Termo riscaldatore da 25W
- I riflettori sono dei fogli di carta stagnola sul coperchio
- Fertilizzazione con 1/3 di stick compo sotto la Hydrocotyle e la Cryptocoryne
- No CO2 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    5 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lumoru » 13/05/2021, 16:46
			
			
			
			
			Seguiranno aggiornamenti... 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	lumoru
 
	
		
		
		
			- 
				
								fla973							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8934
 			
		- Messaggi: 8934
 				- Ringraziato: 2472 
 
				- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 9000 lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
 
				
																
				- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca  palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata 
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans 
				
																
				- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa 
				
																
				- Altre informazioni: Impianto CO2  bombola ricaricabile 2 kg  riduttore tunze 
Avviato il 20/11/2018 
				
																
				- Secondo Acquario: 20 LT  con illuminazione a LED 1.5 w ,   fondo fertile e ghiaino marrone,  flora: 
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium  laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella 
				
																
				- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato  03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana,  pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa,  neocaridina davidii yellow 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1343 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2472 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fla973 » 13/05/2021, 17:37
			
			
			
			
			lumoru ha scritto: ↑13/05/2021, 15:09
gasteropodi?
 
Questi anche prima
lumoru ha scritto: ↑13/05/2021, 16:46
aggiornamenti
 
Ci contiamo
acquariume ha scritto: ↑13/05/2021, 12:00
facile di raffreddarne 200lt
 
Piú che altro è il tempo in cui si riscalda che cambia, in una vasca da 200 lt la temperaturá aumenta con gradualitá, in una boccia di pochi lt in pochissime ore 

 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  fla973 per il messaggio: 
 
			- acquariume (13/05/2021, 18:29)
 
		
	 
	 
	
			Enjoy the silence
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fla973
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Luca32, Vulkan e 15 ospiti