Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
beibibelll

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 03/05/21, 18:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: rimini
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di beibibelll » 09/05/2021, 22:08
Il venditore mi ha consigliato di prenderlo perché lui lo aveva fino a pochi giorni fa, poi lo ha dato ad un amico... mi diceva che in acqua quasi sicuramente avrò uno sballo dei valori del pH...
beibibelll
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 09/05/2021, 22:13
Questo è un discorso più difficile senza sapere i valori.....o il venditore cercava di acidificare (magari per le petitelle), danneggiando i poecilidi, oppure inseriva CO2 solo per le piante.
Al tuo posto farei una bella serie di analisi, da li si può partire con un discorso.
malu
-
beibibelll

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 03/05/21, 18:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: rimini
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di beibibelll » 09/05/2021, 22:15
Ok grazie del consiglio! Allora tra un paio di gg faccio tutti i test e poi vi faccio sapere!
beibibelll
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 09/05/2021, 22:22
malu
-
marko66
- Messaggi: 17716
- Messaggi: 17716
- Ringraziato: 4152
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1566
-
Grazie ricevuti:
4152
Messaggio
di marko66 » 09/05/2021, 22:45
Non è male

,anche se alla fine hai scelto il modo piu' complicato per iniziare.
beibibelll ha scritto: ↑09/05/2021, 21:41
ma l’ambiente é equilibrato nei valori.
Questo in base a cosa lo dici

?Con tutte le precauzioni che puoi aver preso, uno spostamento del genere porta per forza qualche scombussolamento all'equilibrio della vasca che dovrai monitorare attentamente nei prossimi mesi.Non è come avviare da zero,ma non puo' neanche definirsi equilibrata in questo momento

marko66
-
roby70
- Messaggi: 43746
- Messaggi: 43746
- Ringraziato: 6577
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6577
Messaggio
di roby70 » 10/05/2021, 9:22
Per gli impianti CO2 fai da te sul nostro portale ci sono vari articoli; ad esempio quello con citrico e bicarbonato è abbastanza semplice da fare
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
beibibelll

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 03/05/21, 18:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: rimini
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di beibibelll » 11/05/2021, 9:02
marko66 ha scritto: ↑09/05/2021, 22:45
all'equilibrio della vasca che dovrai monitorare attentamente nei prossimi mesi.Non è come avviare da zero,ma non puo' neanche definirsi equilibrata in questo momento
Si scusami mi ero spiegato male, intendevo dire che era equilibrato quando l’ho acquistato, chiaramente adesso oltre a viaggio e travaso anche l’acqua sarà diversa(il precedente proprietario aveva impianto di osmosi)... ho anche notato un paio di guppy con la schiena curva, mi sono documentato sulle ragioni ma per il cosa fare ho trovato pareri discordanti.. ma l’incidenza di casi simili aumenterà sempre visto la continua consanguineità?
beibibelll
-
marko66
- Messaggi: 17716
- Messaggi: 17716
- Ringraziato: 4152
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1566
-
Grazie ricevuti:
4152
Messaggio
di marko66 » 11/05/2021, 9:54
beibibelll ha scritto: ↑11/05/2021, 9:02
ma l’incidenza di casi simili aumenterà sempre visto la continua consanguineità?
E' possibile,ma per informazioni su questo chiedi nella sezione dedicata del forum.
marko66
-
beibibelll

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 03/05/21, 18:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: rimini
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di beibibelll » 13/05/2021, 18:43
Buongiorno a tutti, ecco i valori appena testati:
NO3- 250, NO2- 0, GH >16, KH 10, pH 8, Cl 0
Consigli? Andrebbe inserito l'impianto di CO2?
beibibelll
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 13/05/2021, 18:49
Un acqua bella dura... Sicuro di quel 250??
Posted with AF APP
malu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Anarki, Forst e 7 ospiti