Sui tempi e modalità di rilascio non so.
Comunque, per fare quello che hai fatto tu, penso sìa l'unica soluzione.
Aggiunto dopo 48 secondi:
Suppongo per il peso vero Marco?
Suppongo per il peso vero Marco?
No,perchè sono levigate ed arrotondate,di torrente probabilmente.E' l'unica cosa che conta per questi pesci,se sono spigolose rischiano di ferirsi.Il peso?A me non fa' troppa paura se hai un mobile come Dio(san Giuseppe meglio
Era una votazione....non "la prima e ultima volta che le uso"
Mi dispiace, tutto bene adesso sperooceanoprofondo81 ha scritto: ↑07/05/2021, 21:10Scusa la lentezza, ma per colpa dell’anestesia del dentista, stavo per lasciarci le penne
Per il mobile chiedi in bricolage.Il vetro regge il peso, ma proteggilo col tappetino da eventuali urti.I transcriptus restano sui 6/7 cm.Tane non ne servono moltissime e neanche particolarmente grandi.Fai la rocciata alta a degradare senza rubare troppo spazio alle conchiglie.Ai julidochromis piace il sali scendi vicino alla rocce.Prova a farla e vediamo.
Ho paura per la sua stabilità; tempo fa per spostare la vasca (vi era sia il fondo che qualche cm di acqua) , con mia moglie l'abbiamo sollevata prendendola dalla mensola superiore del mobile (quella orizzontale dove poggia la vasca) e un montante si è staccato dalla base. Non ho fatto nulla e l'ho sempre lasciato cosi. La vasca è stata arredata con 24L o più (non ricordo) di aqadama ed ha girato per qualche anno così. Il mobile è stabile e non si muove. La mia paura è che facendo una rocciata con forse 30 o più kg di sassi ci potrebbero essere problemi di stabilità, non so
Spero domani pomeriggio poter dedicarmici ^:)^
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti