Scrivania come mobile per acquario 500L
- MADMAX
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 24/01/21, 18:22
-
Profilo Completo
Scrivania come mobile per acquario 500L
Buonasera a tutti,
Come da titolo vorrei mettere un acquario di 500L su una scrivania 160Lx60Px74H in mio possesso , molto robusta, il piano è spesso 3 cm, al momento c'è un 54L, posto una foto così potete darmi nel caso qualche dritta se
Come da titolo vorrei mettere un acquario di 500L su una scrivania 160Lx60Px74H in mio possesso , molto robusta, il piano è spesso 3 cm, al momento c'è un 54L, posto una foto così potete darmi nel caso qualche dritta se
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Maury
- Messaggi: 2698
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
Profilo Completo
Scrivania come mobile per acquario 500L
Ciao@Jack4L, , 500 L sono un bel peso , di che misura vorresti fare la vasca ?
Il mobile è sicuramente robusto, puoi verificare se appoggia per terra oppure ha dei piedini regolabili,?
le cassettiere hanno uno schienale ?
scusa le domande ma almeno ci facciamo un idea precisa
Il mobile è sicuramente robusto, puoi verificare se appoggia per terra oppure ha dei piedini regolabili,?
le cassettiere hanno uno schienale ?
scusa le domande ma almeno ci facciamo un idea precisa

- MADMAX
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 24/01/21, 18:22
-
Profilo Completo
Scrivania come mobile per acquario 500L
Allora la vasca vorrei farla aperta160x50x50 vetro da 15mm senza tiranti
Il mobile ha dei piedini di 2 mm a cui ho applicato dei feltrini per non rischiare il marmo, in se per se è estremamente stabile e robusto, l'unico dubbio mi verrebbe nella parte centrale essendo vuoto.
Considerando che la vasca occuperebbe tutta la superficie, il peso si distribuirebbe uniformemente? O devo rinforzarlo in qualche modo nel centro?
P.S. per schienale intendi il pannello posteriore?
Comunque si,
Il mobile ha dei piedini di 2 mm a cui ho applicato dei feltrini per non rischiare il marmo, in se per se è estremamente stabile e robusto, l'unico dubbio mi verrebbe nella parte centrale essendo vuoto.
Considerando che la vasca occuperebbe tutta la superficie, il peso si distribuirebbe uniformemente? O devo rinforzarlo in qualche modo nel centro?
P.S. per schienale intendi il pannello posteriore?
Comunque si,
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- MaurizioPresti
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 04/04/21, 20:55
-
Profilo Completo
Scrivania come mobile per acquario 500L
Per le dimensioni descritte sono 670 L di volume più il vetro più il fondale se la vasca non è riempita fino a l'orlo si parla di almeno 800 kg, per me è improponibile, vedi cosa ne pensano gli altri.
- Maury
- Messaggi: 2698
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
Profilo Completo
- pippofix
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 19/11/20, 22:06
-
Profilo Completo
Scrivania come mobile per acquario 500L
Ciao @Jack4L
Ti riporto la mia esperienza. Appena ieri ho provato una vasca usata e questo è il risultato.
Non ho messo i tiranti ‘tanto è solo una prova’
Probabilmente silicone marcio o non perfettamente utilizzato e a metà riempimento…
Circa 180 litri di acqua hanno invaso 10 mt di lunghezza del cortile in un attimo
Visto il litraggio ripenserei ai tiranti
Per il peso cedo parola

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato pippofix per il messaggio:
- riccardo269 (17/05/2021, 19:28)
- Maury
- Messaggi: 2698
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
Profilo Completo
Scrivania come mobile per acquario 500L
mi tornano altri numeri,MaurizioPresti ha scritto: ↑17/05/2021, 16:00Per le dimensioni descritte sono 670 L di volume più il vetro
la vasca 160 x 50 x50 ha un volume di 400 litri comunque attorno ai 600 devi considerarlo , non è poco e a mio parere qualche modifica è opportuno farla , penserei ad aggiungere un pannello da almeno 30 mm
nella parte posteriore come schienale facendo in modo che vada a trovarsi perfettamente sotto il piano di appoggio ed una volta avvitato a tutta la struttura evita qualsiasi flessione laterale e poi potresti raddoppiare tutti i fianchi aggiungendo un ulteriore pannello ad ogni lato del mobile cosi facendo avresti 6 cm di portata per ogni gamba , ovviamente poi il piano d appoggio servirebbe piu lungo
dovresti ottenere un cosa del genere .. le parti aggiunte sono color legno . c'è un pò di lavoro ma visto le dimensioni io lo farei

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- riccardo269
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
Profilo Completo
Scrivania come mobile per acquario 500L
un'immagine così cruda non l'avevo ancora vista.pippofix ha scritto: ↑17/05/2021, 18:33Ti riporto la mia esperienza.
7525251B-E8C7-49C3-BA27-997D7C21F38E.jpeg
Appena ieri ho provato una vasca usata e questo è il risultato.
Non ho messo i tiranti ‘tanto è solo una prova’
Probabilmente silicone marcio o non perfettamente utilizzato e a metà riempimento…
Circa 180 litri di acqua hanno invaso 10 mt di lunghezza del cortile in un attimo
dato che sto in condominio, mi ripaga delle serate spese a inalare alcool, acetone e silicone per far tutto da capo nonostante avesse passato la prova riempimento
- MADMAX
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 24/01/21, 18:22
-
Profilo Completo
Scrivania come mobile per acquario 500L
Ringrazio tutti per le risposte e le esperienze datemi,
volendo ridimensionare l'acquario a 150cm andrebbe bene il mobile juwel rio 450? È un buon supporto o essendo industriale meglio optare per altro?
volendo ridimensionare l'acquario a 150cm andrebbe bene il mobile juwel rio 450? È un buon supporto o essendo industriale meglio optare per altro?
- MaurizioPresti
- Messaggi: 586
- Iscritto il: 04/04/21, 20:55
-
Profilo Completo
Scrivania come mobile per acquario 500L
Si giusto, mi sono perso soffermandomi alle misure del mobile, errare è umano,

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti