Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
	Moderatori: cicerchia80, lucazio00
	
		
		
		
			- 
				
								MirkoVz							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  111
 			
		- Messaggi: 111
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 29/07/20, 9:13
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Desenzanod el Garad
 
				
																
				- Quanti litri è: 140
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 3000
 
				
																
				- Temp. colore: 4000+6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: fondo fertile e ghiaia inerte
 
				
																
				- Flora: 3 echinodorus bleheri
1 limnophila sessiliflora
1 hygrophilla corimbosa
Molte microsorum 
				
																
				- Fauna: 8 tricogasther
1 labeo
1 ancistrus 
				
																
				- Altre informazioni: illuminazione con 2 tubi LED 840. 1450 lumen e 865 1500 lumen, vasca avviata nel 2006 e per parecchi anni ben tenuta con piante e pesci. negli ultimi anni scarsa manutenzione e da circa un anno  ripresa e ripiantumata.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    7 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di MirkoVz » 17/05/2021, 22:04
			
			
			
			
			Benissimo dunque!
Proposte?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	MirkoVz
 
	
		
		
		
			- 
				
								GiovAcquaPazza							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  6139
 			
		- Messaggi: 6139
 				- Ringraziato: 802 
 
				- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ferrara
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Dimensioni: 90x50x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 138
 
				
																
				- Lumen: 12000
 
				
																
				- Temp. colore: Rgb
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: allofano
 
				
																
				- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    489 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    802 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiovAcquaPazza » 18/05/2021, 0:05
			
			
			
			
			Gli altri valori come sono ?
NO3-, PO43- ecc..?
			
									
						
	
	
			Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiovAcquaPazza
 
	
		
		
		
			- 
				
								MirkoVz							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  111
 			
		- Messaggi: 111
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 29/07/20, 9:13
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Desenzanod el Garad
 
				
																
				- Quanti litri è: 140
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 3000
 
				
																
				- Temp. colore: 4000+6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: fondo fertile e ghiaia inerte
 
				
																
				- Flora: 3 echinodorus bleheri
1 limnophila sessiliflora
1 hygrophilla corimbosa
Molte microsorum 
				
																
				- Fauna: 8 tricogasther
1 labeo
1 ancistrus 
				
																
				- Altre informazioni: illuminazione con 2 tubi LED 840. 1450 lumen e 865 1500 lumen, vasca avviata nel 2006 e per parecchi anni ben tenuta con piante e pesci. negli ultimi anni scarsa manutenzione e da circa un anno  ripresa e ripiantumata.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    7 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di MirkoVz » 18/05/2021, 4:06
			
			
			
			
			NO3- 25
PO43- circa 1
GH 14
K 35/40 su questo ho dei dubbi sulla validità perché è dalla scorsa estate così è ho aggiunto solo qualche sticks npk nei pressi delle echinodorus,ne prenderò un altro
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	MirkoVz
 
	
		
		
		
			- 
				
								GiovAcquaPazza							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  6139
 			
		- Messaggi: 6139
 				- Ringraziato: 802 
 
				- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ferrara
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Dimensioni: 90x50x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 138
 
				
																
				- Lumen: 12000
 
				
																
				- Temp. colore: Rgb
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: allofano
 
				
																
				- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    489 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    802 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiovAcquaPazza » 18/05/2021, 8:11
			
			
			
			
			Se il tuo conduttivimetro è affidabile, io penserei seriamente a riportare la conducibilità verso valori più moderati...
Non sono un dipendente della Vitasnella ma nel tuo caso mi sembra che abbia i valori adatti per fare il mix nei cambi , la potresti miscelare al 50 percento con Ro e iniziare con dei cambi settimanali approfittando per aspirare un po’ di materiale organico dal fondo
			
									
						
	
	
			Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiovAcquaPazza
 
	
		
		
		
			- 
				
								MirkoVz							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  111
 			
		- Messaggi: 111
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 29/07/20, 9:13
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Desenzanod el Garad
 
				
																
				- Quanti litri è: 140
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 3000
 
				
																
				- Temp. colore: 4000+6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: fondo fertile e ghiaia inerte
 
				
																
				- Flora: 3 echinodorus bleheri
1 limnophila sessiliflora
1 hygrophilla corimbosa
Molte microsorum 
				
																
				- Fauna: 8 tricogasther
1 labeo
1 ancistrus 
				
																
				- Altre informazioni: illuminazione con 2 tubi LED 840. 1450 lumen e 865 1500 lumen, vasca avviata nel 2006 e per parecchi anni ben tenuta con piante e pesci. negli ultimi anni scarsa manutenzione e da circa un anno  ripresa e ripiantumata.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    7 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di MirkoVz » 18/05/2021, 9:11
			
			
			
			
			ok provvederò ad ulteriori cambi con aspirazione fondo, vediamo se migliora la situzione!
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	MirkoVz
 
	
		
		
		
			- 
				
								GiovAcquaPazza							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  6139
 			
		- Messaggi: 6139
 				- Ringraziato: 802 
 
				- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ferrara
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Dimensioni: 90x50x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 138
 
				
																
				- Lumen: 12000
 
				
																
				- Temp. colore: Rgb
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: allofano
 
				
																
				- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    489 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    802 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiovAcquaPazza » 18/05/2021, 9:19
			
			
			
			
			Ma nel mentre ...
Le piante come vanno ?
L’acqua è limpida o è torbida ?
Odori ?
			
									
						
	
	
			Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiovAcquaPazza
 
	
		
		
		
			- 
				
								MirkoVz							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  111
 			
		- Messaggi: 111
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 29/07/20, 9:13
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Desenzanod el Garad
 
				
																
				- Quanti litri è: 140
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Lumen: 3000
 
				
																
				- Temp. colore: 4000+6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: fondo fertile e ghiaia inerte
 
				
																
				- Flora: 3 echinodorus bleheri
1 limnophila sessiliflora
1 hygrophilla corimbosa
Molte microsorum 
				
																
				- Fauna: 8 tricogasther
1 labeo
1 ancistrus 
				
																
				- Altre informazioni: illuminazione con 2 tubi LED 840. 1450 lumen e 865 1500 lumen, vasca avviata nel 2006 e per parecchi anni ben tenuta con piante e pesci. negli ultimi anni scarsa manutenzione e da circa un anno  ripresa e ripiantumata.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    7 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di MirkoVz » 18/05/2021, 12:25
			
			
			
			
			acqua limpida, nessun odore, le piante interrate sopravvivono mentre le epifete vanno bene
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	MirkoVz
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gluca							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  843
 			
		- Messaggi: 843
 				- Ringraziato: 87 
 
				- Iscritto il: 01/04/20, 19:08
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chieti
 
				
																
				- Quanti litri è: 110
 
				
																
				- Dimensioni: 80x36x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 80
 
				
																
				- Lumen: 5600
 
				
																
				- Temp. colore: 8000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: seachem flourite e flourite red
 
				
																
				- Flora: Eleocharis parvula, Alternanthera mini, legenandra, echinodorus vesuvius, staurogyne repens, myriophillum roraima,Pogostemon erectus e idrocotile tripartito mini
 
				
																
				- Fauna: Barbus tetrazona e lumache
 
				
																
				- Altre informazioni: Plafoniera Ledstar AQ J 60
CO2 diffusore twinstar 
				
																
				- Secondo Acquario: 25x25x30 20l per betta
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    179 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    87 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gluca » 18/05/2021, 12:38
			
			
			
			
			@
GiovAcquaPazza acqua vita snella non ha dei buoni valori
Aggiunto dopo      30 secondi:

 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gluca
 
	
		
		
		
			- 
				
								GiovAcquaPazza							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  6139
 			
		- Messaggi: 6139
 				- Ringraziato: 802 
 
				- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ferrara
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Dimensioni: 90x50x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 138
 
				
																
				- Lumen: 12000
 
				
																
				- Temp. colore: Rgb
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: allofano
 
				
																
				- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    489 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    802 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiovAcquaPazza » 18/05/2021, 13:41
			
			
			
			
			Gluca ha scritto: ↑18/05/2021, 12:39
vita snella non ha dei buoni valori
 
Ha valori perfetti per le sue necessità: alzare il KH e abbassare il GH, anche la Guizza volendo andrebbe bene .
Interessante il tuo prospetto Excel, hai inserito solo KH e GH o anche le concentrazioni dei singoli elementi ??
 
			
									
						
	
			Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiovAcquaPazza
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gluca							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  843
 			
		- Messaggi: 843
 				- Ringraziato: 87 
 
				- Iscritto il: 01/04/20, 19:08
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chieti
 
				
																
				- Quanti litri è: 110
 
				
																
				- Dimensioni: 80x36x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 80
 
				
																
				- Lumen: 5600
 
				
																
				- Temp. colore: 8000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: seachem flourite e flourite red
 
				
																
				- Flora: Eleocharis parvula, Alternanthera mini, legenandra, echinodorus vesuvius, staurogyne repens, myriophillum roraima,Pogostemon erectus e idrocotile tripartito mini
 
				
																
				- Fauna: Barbus tetrazona e lumache
 
				
																
				- Altre informazioni: Plafoniera Ledstar AQ J 60
CO2 diffusore twinstar 
				
																
				- Secondo Acquario: 25x25x30 20l per betta
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    179 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    87 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gluca » 18/05/2021, 13:48
			
			
			
			
			GiovAcquaPazza ha scritto: ↑18/05/2021, 13:41
Gluca ha scritto: ↑18/05/2021, 12:39
vita snella non ha dei buoni valori
 
Ha valori perfetti per le sue necessità: alzare il KH e abbassare il GH, anche la Guizza volendo andrebbe bene .
Interessante il tuo prospetto Excel, hai inserito solo KH e GH o anche le concentrazioni dei singoli elementi ??
 
Ok..... il mio prospetto excel è fatto fregno ,c è  tutto . Volevo mandartelo ma non sono riuscito  ad allegare.......
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gluca
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti