marko66 ha scritto: ↑14/05/2021, 18:15Aspetto lunedì per i test perché le dosi che mi erano state consigliate le ho diluire in due volte per paura potessero fare problemi al filtro, una poco dopo l'arrivo dei sali ed una oggi, aspetto tre giorni per lasciare assestare! Appena faccio ti taggo
Conchiglie invece secondo te vanno bene come numero? Ne ho altrettante che volendo posso lavare ed inserire. Pensavo di farlo nel momento in cui la colonia crescerà troppo, ma se consigli di fare subito non ci sono problemi
Non penso possano farlo,sono grossisti non allevatori.Si prendine 4 sperando non siano tutti maschiControlla i valori,se vanno bene non è necessario fare cambi,altrimenti si fa' un cambio,non c'è problema.Posta i valori che sono curioso.
Informazioni per vasca conchigliofili
- rargoth
- Messaggi: 1054
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
Profilo Completo
Informazioni per vasca conchigliofili
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Informazioni per vasca conchigliofili
Se "dopi" l'acqua ricordati solo bene le dosi di sali che immetti,per i cambi futuri.
- rargoth
- Messaggi: 1054
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
Profilo Completo
Informazioni per vasca conchigliofili
@marko66 ho letto nel topic di spicy che gli sconsigli i markesmithi, quando a me avevi dato il via libera. È perché la mia vasca è dieci cm più profonda e 10 più alta?
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Informazioni per vasca conchigliofili
No,è che nel mentre ho "scoperto" che i markesmithi sono in realta' i regani a cui hanno cambiato nome.......




E' veramente un casino,erano descritti come una specie nuova di dimensioni piu' ridotte,ma sembra invece che non lo siano.
Ti chiedo scusa,ma per vendere modificano pure le dimensioni oltre che le descrizioni ed i nomi......Sono quelli che ha @oceanoprofondo81 in poche parole.....Chiedi conferma alle Onde,se sono loro sono troppo grossi anche per te. .
- rargoth
- Messaggi: 1054
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
Profilo Completo
Informazioni per vasca conchigliofili
Ahah ok, mando una mail adesso per chiedere.marko66 ha scritto: ↑17/05/2021, 11:27No,è che nel mentre ho "scoperto" che i markesmithi sono in realta' i regani a cui hanno cambiato nome.......![]()
![]()
![]()
.
E' veramente un casino,erano descritti come una specie nuova di dimensioni piu' ridotte,ma sembra invece che non lo siano.
Ti chiedo scusa,ma per vendere modificano pure le dimensioni oltre che le descrizioni ed i nomi......Sono quelli che ha @oceanoprofondo81 in poche parole.....Chiedi conferma alle Onde,se sono loro sono troppo grossi anche per te. .
Invece valori appena misurati
Cond 662
KH 14
GH 8... C'è qualcosa di molto sbagliato ma ho misurato due volte, magari sono i reagenti.. ora vado in chimica a richiedere info
Ph7.5
NO3- 10 (non ho nulla in vasca come fa a non essere bassissimo
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Informazioni per vasca conchigliofili
La maturazione per cosa l'abbiamo fatta? Non era per innescare il ciclo dell'azoto?Ottimo che ci siano i nitrati,vuol dire che i batteri ci sono e lavorano

Non so' cosa hai usato come sali per modificare l'acqua,direi bicarbonato di sodio, ma anche altro?
Cond e KH vanno bene il GH ed il pH sono leggermente bassi,ma li lascerei cosi' per adesso considerando che i pesci che metterai sono tenuti in acqua di rete.Poi con i cambi puoi eventualmente alzare gradualmente il GH di un paio di gradi.
Non ti quadra il GH perchè?
- rargoth
- Messaggi: 1054
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
Profilo Completo
Informazioni per vasca conchigliofili
Ho seguito consigli di cicerchia su chimica, mettendo tre tipi di sali, secondo le dosi da lui indicate e quello che ho messoavrei dovuto alzare di circa sein punti il GH e cinque il KH, ma il GH è rimasto stabile/alzato di un punto. Gli ho chiesto due cose sul topic che aprii al tempo, vediamo che dirà!marko66 ha scritto: ↑17/05/2021, 12:30La maturazione per cosa l'abbiamo fatta? Non era per innescare il ciclo dell'azoto?Ottimo che ci siano i nitrati,vuol dire che i batteri ci sono e lavorano![]()
Non so' cosa hai usato come sali per modificare l'acqua,direi bicarbonato di sodio, ma anche altro?
Cond e KH vanno bene il GH ed il pH sono leggermente bassi,ma li lascerei cosi' per adesso considerando che i pesci che metterai sono tenuti in acqua di rete.Poi con i cambi puoi eventualmente alzare gradualmente il GH di un paio di gradi.
Non ti quadra il GH perchè?
Beh, ma senza ulteriori fonti di azoto il pothos dovrebbe torar via quelli presenti no? Invece sembrano stabili. Poi son bassi quindi tutto ok
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Informazioni per vasca conchigliofili
Ok,vediamo in chimica il perchèrargoth ha scritto: ↑17/05/2021, 12:49Ho seguito consigli di cicerchia su chimica, mettendo tre tipi di sali, secondo le dosi da lui indicate e quello che ho messoavrei dovuto alzare di circa sein punti il GH e cinque il KH, ma il GH è rimasto stabile/alzato di un punto. Gli ho chiesto due cose sul topic che aprii al tempo, vediamo che dirà!


Vediamo se il pothos fara' il suo una volta inseriti i pesci,per adesso l'interessante è che il filtro li produca,ergo lavora bene.
Matura è matura sta' vasca,ma non avevo dubbi in proposito.....



- rargoth
- Messaggi: 1054
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
Profilo Completo
- rargoth
- Messaggi: 1054
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
Profilo Completo
Informazioni per vasca conchigliofili
Da le onde mi confermano che i marksmithi sono ex regani, ma che hanno anche transcriptus, quindi andrò con quelli!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti