Nuovo acquario per Betta: prime informazioni

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Sam96
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 17/04/21, 20:05

Nuovo acquario per Betta: prime informazioni

Messaggio di Sam96 » 19/05/2021, 18:03

Buonasera, circa un mese fa ho chiesto quali fossero le dimensioni ideali per un Betta. Oggi ho iniziato a girare qua e là su internet per vedere cubi e acquari più lunghi e meno alti, in quanto tra poco inizierò a comprare tutto il necessario per avviare l'acquarietto. Ho visto un acquario di dimensioni 40x20x33h completo di LED e filtro a cascata (anche se ancora non so se allestirlo con o senza filtro). Secondo voi più esperti potrebbe andare bene?

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Nuovo acquario per Betta: prime informazioni

Messaggio di siryo1981 » 19/05/2021, 18:12

Sam96 ha scritto:
19/05/2021, 18:03
Secondo voi più esperti potrebbe andare bene?
Le dimensioni sono sufficienti, oltre a questo, poni molta attenzione sul tipo di allestimento che rappresenta la fase più importante in questa tipologia di acquari.

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Sam96 ha scritto:
19/05/2021, 18:03
filtro a cascata
Eviterei,....la cascatella aumenta lo scambio gassoso in superficie alzando il pH
CIRO :)

Avatar utente
Sam96
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 17/04/21, 20:05

Nuovo acquario per Betta: prime informazioni

Messaggio di Sam96 » 19/05/2021, 18:18

@siryo1981 infatti non ero sicura di questo filtro, anche perché sono più propensa ad allestirlo senza. La luce invece è un LED touch 15000°K, 3,6w, 230lm, potrebbe andare bene?

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Nuovo acquario per Betta: prime informazioni

Messaggio di siryo1981 » 19/05/2021, 18:41

Sam96 ha scritto:
19/05/2021, 18:18
15000°K,
No, troppo alta la temperatura di colore, ti consiglio un range dai 5000°ai 8000°k massimo.
Per i lumens dipende dalle piante. I Betta non amano la luce forte, pertanto di consiglio un allestimento con piante semplici che richiedono poca luce ed una superficie parzialmente ricoperta da galleggianti
CIRO :)

Avatar utente
Sam96
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 17/04/21, 20:05

Nuovo acquario per Betta: prime informazioni

Messaggio di Sam96 » 19/05/2021, 18:59

@siryo1981 ottimo, grazie per l'informazione. Per quanto riguarda le piante, oltre alle galleggianti, volevo riuscire a prelevare qualcosa dal mio acquario di comunità in cui ci sono heterophylla, Vallisneria, Cryptocoryne lucens e Cryptocoryne undulata. Dici che posso prendere qualcosa e passarlo nell'acquarietto?

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Nuovo acquario per Betta: prime informazioni

Messaggio di siryo1981 » 19/05/2021, 19:16

Si...vanno bene

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Sam96
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 17/04/21, 20:05

Nuovo acquario per Betta: prime informazioni

Messaggio di Sam96 » 19/05/2021, 21:39

Perfetto, ne sono entusiasta!
E questione filtro, vorrei allestirlo senza perché appunto so che al betta non piace la corrente. È fattibile? ci sono accorgimenti in più da fare?
Scusa le tante domande, ma vorrei buttar giù qualche appunto, fare due conti e soprattutto procedere per bene in modo che il pesce abbia una vita sana e felice

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Nuovo acquario per Betta: prime informazioni

Messaggio di Starman » 20/05/2021, 12:55

Sam96 ha scritto:
19/05/2021, 21:39
È fattibile?
Assolutamente :D
Molti di noi (compreso io) hanno solo vasche senza filtro...diciamo che non devi far altro che allestire la vasca a tuo piacimento ed in base alle esigenze delle specie ospitate e lasciarla maturare per un po' :) in questa fase bisogna tenere sotto controllo il "comportamento" e l'evoluzione della vasca

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Sam96
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 17/04/21, 20:05

Nuovo acquario per Betta: prime informazioni

Messaggio di Sam96 » 20/05/2021, 14:41

@Starman perfetto, allora vada senza filtro. Sono molto curiosa di vedere come si evolve tutto. Allora non mi resta che avviarmi nell'acquisto di tutto l'occorrente.
Tempo di maturazione è sempre di minimo un mese, giusto?

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Nuovo acquario per Betta: prime informazioni

Messaggio di Starman » 20/05/2021, 14:58

Sam96 ha scritto:
20/05/2021, 14:41
Tempo di maturazione è sempre di minimo un mese, giusto?
Dipende dalla vasca...mi è capitato di popolare il giorno stesso in cui ho allestito, così come di aspettare 3-4 mesi per far assestare la vasca (in allestimenti un po' estremi) ;)

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], DarioDeGuido e 2 ospiti