Se son giusti,l'acqua va' bene cosi',ma KH e GH si ribaltano di continuo? . Cerca solo di verificare il pH che se è sui 7.5 o li' intorno va' benissimo. Metti la pompa e riprova dopo qualche giorno.
Altre informazioni: Vasca da 230l avviata 01/09/2014 allestita malissimo a Malawi , filtro Wave Monarka 1000, Neon T5 39W 5000k, 25kg di sabbia di mare trattata, 90kg di roccie, 3 Aulonocara cobue blu ( 2m ,1f a breve ne arriveranno altre 2 ), 6 Labidochromis caeruleus yellow ( sessi non precisati ). Riallestita nel mese di maggio 2020 con l'aggiunta di altre 30Kg di rocce e la popolazione descritta sopra arrivata in vasca il 22 maggio 2020. Sostutita illuminazione con striscia LED da 10000K. Il 08/04/2025 sostituito filtro con Askoll Pratico 300 3.0
Secondo Acquario: Acquario Mondolife 100x30x47, filtro interno a 3 vani, pompa heihem 600L/h, sabbia fine di Leroy Merlin, illuminazione a LED: - 1 striscia 50-60cm 12V 10.000k 4W/m - 1 striscia 20-30cm 12V luce blu Allestito a Tanganyika, popolata dal 17/05/2024 con 5 brichardi fino creazione coppia.
Cerca solo di verificare il pH che se è sui 7.5 o li' intorno va' benissimo
Avrei dovuto prendere anche il test del pH di un'altra marca.
Ho un pHmetro ma è da tarare perché saranno 2 anni che non lo uso più ... Non so quando potrò farlo.
La pompa deve ancora arrivare spero questa settimana.
Altre informazioni: Vasca da 230l avviata 01/09/2014 allestita malissimo a Malawi , filtro Wave Monarka 1000, Neon T5 39W 5000k, 25kg di sabbia di mare trattata, 90kg di roccie, 3 Aulonocara cobue blu ( 2m ,1f a breve ne arriveranno altre 2 ), 6 Labidochromis caeruleus yellow ( sessi non precisati ). Riallestita nel mese di maggio 2020 con l'aggiunta di altre 30Kg di rocce e la popolazione descritta sopra arrivata in vasca il 22 maggio 2020. Sostutita illuminazione con striscia LED da 10000K. Il 08/04/2025 sostituito filtro con Askoll Pratico 300 3.0
Secondo Acquario: Acquario Mondolife 100x30x47, filtro interno a 3 vani, pompa heihem 600L/h, sabbia fine di Leroy Merlin, illuminazione a LED: - 1 striscia 50-60cm 12V 10.000k 4W/m - 1 striscia 20-30cm 12V luce blu Allestito a Tanganyika, popolata dal 17/05/2024 con 5 brichardi fino creazione coppia.
Altre informazioni: Vasca da 230l avviata 01/09/2014 allestita malissimo a Malawi , filtro Wave Monarka 1000, Neon T5 39W 5000k, 25kg di sabbia di mare trattata, 90kg di roccie, 3 Aulonocara cobue blu ( 2m ,1f a breve ne arriveranno altre 2 ), 6 Labidochromis caeruleus yellow ( sessi non precisati ). Riallestita nel mese di maggio 2020 con l'aggiunta di altre 30Kg di rocce e la popolazione descritta sopra arrivata in vasca il 22 maggio 2020. Sostutita illuminazione con striscia LED da 10000K. Il 08/04/2025 sostituito filtro con Askoll Pratico 300 3.0
Secondo Acquario: Acquario Mondolife 100x30x47, filtro interno a 3 vani, pompa heihem 600L/h, sabbia fine di Leroy Merlin, illuminazione a LED: - 1 striscia 50-60cm 12V 10.000k 4W/m - 1 striscia 20-30cm 12V luce blu Allestito a Tanganyika, popolata dal 17/05/2024 con 5 brichardi fino creazione coppia.
Considerando che ho raggiunto i valori ottimali (a quanto pare :ymblushing:) per il Malawi, cioè :
KH = 9
GH = 7
pH = 8
Per quanto riguarda i rabbocchi dell'acqua che evapora, dovranno essere fatti esclusivamente con osmosi? Ricordo che la mia acqua di "rete" ha: KH=7 - GH=7 - pH=8
Per i cambi utilizzerò quest'acqua opportunamente corretta. Per la giusta quantità da dosare faccio la domanda nel mio topic in Chimica.
Non ho mai rabboccato il malawi ancora, ma leggendo ho capito che tutti usano acqua di rubinetto, visto che i valori alti non sono un problema in questi allestimenti.
Altre informazioni: Vasca da 230l avviata 01/09/2014 allestita malissimo a Malawi , filtro Wave Monarka 1000, Neon T5 39W 5000k, 25kg di sabbia di mare trattata, 90kg di roccie, 3 Aulonocara cobue blu ( 2m ,1f a breve ne arriveranno altre 2 ), 6 Labidochromis caeruleus yellow ( sessi non precisati ). Riallestita nel mese di maggio 2020 con l'aggiunta di altre 30Kg di rocce e la popolazione descritta sopra arrivata in vasca il 22 maggio 2020. Sostutita illuminazione con striscia LED da 10000K. Il 08/04/2025 sostituito filtro con Askoll Pratico 300 3.0
Secondo Acquario: Acquario Mondolife 100x30x47, filtro interno a 3 vani, pompa heihem 600L/h, sabbia fine di Leroy Merlin, illuminazione a LED: - 1 striscia 50-60cm 12V 10.000k 4W/m - 1 striscia 20-30cm 12V luce blu Allestito a Tanganyika, popolata dal 17/05/2024 con 5 brichardi fino creazione coppia.
Si direi di rabboccare con acqua di rete,non ci sono problemi,anzi serve a tenere il KH a valore.
Ieri mi è arrivata la pompa di movimento, l'ho posizionata provvisoriamente nel lato corto della vasca, lo stesso lato dove vi è il tubo di mandata. Per direzionarla adeguatamente avrei bisogno di un suggerimento vostro. Ricordo che ho due tubi di aspirazione posizionati in entrambe le estremità del vetro di fondo, questo perché ho 2 prefiltri. La potenza mi sembrava eccessiva ma una volta posizionata mi sembra molto adeguata, ne troppo forte e neanche debole. Secondo voi, la migliore posizione è dove l'ho messa oppure dall'altro lato in controcorrente alla mandata?
Per quanto riguarda l'Aulo che incuba, qualcuno mi sa dire dopo quanto tempo rilascerà gli avannotti? Io ne ne sono accorto giorno 7 di maggio,quindi saranno circa 14 giorni che mi sono accorto che ha la gola gonfia e che non mangia.
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Se riesco, quando torno a casa faccio un video per rendervi conto.
Altre informazioni: Vasca da 230l avviata 01/09/2014 allestita malissimo a Malawi , filtro Wave Monarka 1000, Neon T5 39W 5000k, 25kg di sabbia di mare trattata, 90kg di roccie, 3 Aulonocara cobue blu ( 2m ,1f a breve ne arriveranno altre 2 ), 6 Labidochromis caeruleus yellow ( sessi non precisati ). Riallestita nel mese di maggio 2020 con l'aggiunta di altre 30Kg di rocce e la popolazione descritta sopra arrivata in vasca il 22 maggio 2020. Sostutita illuminazione con striscia LED da 10000K. Il 08/04/2025 sostituito filtro con Askoll Pratico 300 3.0
Secondo Acquario: Acquario Mondolife 100x30x47, filtro interno a 3 vani, pompa heihem 600L/h, sabbia fine di Leroy Merlin, illuminazione a LED: - 1 striscia 50-60cm 12V 10.000k 4W/m - 1 striscia 20-30cm 12V luce blu Allestito a Tanganyika, popolata dal 17/05/2024 con 5 brichardi fino creazione coppia.
Meglio tardi che mai ecco finalmente il video con la pompa di movimento posizionata.
Penso che così posizionata vada bene, almeno lo spero
Ho paura che la prima Aulo abbia per mangiato le uova, più tardi controllerò meglio e vi farò sapere. Non ricordo se ve lo avevo già detto, ma ho una seconda femmina di Aulo con la bocca piena già da un paio di giorni