Kh1 Gh13 ? come risolvere?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
giusfur
star3
Messaggi: 347
Iscritto il: 13/03/21, 18:57

Kh1 Gh13 ? come risolvere?

Messaggio di giusfur » 20/05/2021, 10:10

Buongiorno Breve crono-storia della mia vasca.
Giorno 7 ho avviato una vasca 70x35x40 con acqua osmotica 40%, acqua di rubinetto 40%, acqua di un'acquario già avviato 20% inoltre il filtro esterno ha girato per 15 giorni nella vasca da dove ho prelevato l'acqua per inserirla in acquario nuovo.
Fondo inerte di sabbia lavica (opportunamente lavata) con l'aggiunta di granuli NPK della Flortis 12-12-12 ed ho inserito degli stick 8-12-10 sul fondo vicino all'Alternanthera, ludwigia ed ad altre piante
I valori in vasca erano:
pH 6,8
KH 6
GH 10

Il 15/05/2021 altro giro di test con questi valori:
pH 6,8
KH 8,0
GH 15
NO2- >5,0
NO3- 30
NH3 >5.0

Fin qui tutto nella norma, fin quanto non ho avuto una moria di piante in acquario dovuta a marcescenza. Pensando che si trattasse di problemi legati alla CO2 ho cominciato con 10 bolle al minuto poi ridotte a 8.

Giorno 16/05/2021 ho avuto una vera e propria esplosione di alghe filamentose marroni. Pensando che fosse tutto nella "norma" ho lasciato stare. Il 18 effettuo giro di test e trovo
pH 6 (testato con reagente e striscetta)
KH 1 (testato con due reagenti testlab e salifert)
GH 13 (testato con due reagenti Testlab e salifert)
NO2- >5
NO3- >100
PO43- >5
nh3 >5

Ho quindi sospeso erogazione CO2 messo il filtro esterno al minimo e col getto d'acqua che spara in superficie per cercare di alzare un pò il pH.
Ieri dopo che mi sono finalmente arrivati conduttivimetro e phmetro ho rifatto i test
pH misurato digitalmente 5.66
E/C 1256 µS/cm
KH 1
GH 13

Considerando che il pH era sceso anzichè aumentare ho riacceso la CO2 per cercare di limitare le alghe.

Dopo una lunga ricerca ho trovato del bicarbonato di potassio a buon prezzo ed ho fatto una soluzione con 500 di acqua demineralizzata e 100 gr. di bicarbonato di potassio. Poi ne ho somministrato 35 ml in vasca e questi sono i risultati
pH 6,86
E/C 1444 µS/cm
KH fra 3 e 4
GH 13

Stamattina:
pH 6.56
E/C 1378 µS/cm
KH 3
GH 13

Come da titolo cosa posso fare per sistemare le cose? Purtroppo non ho modo di avere le analisi della mia acqua di rubinetto.
Questa è la mia vasca e come potete vedere piante ed alghe non ne mancano
1621497796523.jpg
Aggiunto dopo 6 minuti 8 secondi:
Io avevo pensato ad un cambio di 20 litri con acqua osmotica portata tramite il bicarbonato di potassio a KH 10 così abbasserei il GH ed alzerei il KH.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8499
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Kh1 Gh13 ? come risolvere?

Messaggio di Duca77 » 20/05/2021, 15:19

Aspetta i più esperti ma attento che usando troppo potassio rischi di mandare in blocco le piante facendo così aumentare le alghe.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
giusfur
star3
Messaggi: 347
Iscritto il: 13/03/21, 18:57

Kh1 Gh13 ? come risolvere?

Messaggio di giusfur » 20/05/2021, 19:35

Rifatto i test oggi
pH 6,66
E/C 1436 µS/cm
KH 4
GH 13
NO2- >5
NO3- >100
PO43- >5
nh3 >5

Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
ho la tentazione di svuotare tutto e reinizziare da 0 :-s :-s :-s :-s :( :( :( :(

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
se faccio un bel cambio di 30 litri con solo acqua osmotica?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Kh1 Gh13 ? come risolvere?

Messaggio di Pisu » 20/05/2021, 19:57

Alt :-t
Con calma si rimette tutto a posto, senza fauna siamo tranquilli.
Quindi, non hai modo di avere le analisi, ok.
Hai un impianto ad osmosi per caso?
Le possibilità sono che hai molto sodio e/o molto potassio in ogni caso non aggiungere nulla.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Certcertsin (20/05/2021, 20:34)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
giusfur
star3
Messaggi: 347
Iscritto il: 13/03/21, 18:57

Kh1 Gh13 ? come risolvere?

Messaggio di giusfur » 20/05/2021, 20:04

Pisu ha scritto:
20/05/2021, 19:57
Hai un impianto ad osmosi per caso?
no acquisto l'acqua dal negoziante. L'ho sempre presa lì ed è acqua osmotica con
pH 6.5
KH 0
GH 0
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Kh1 Gh13 ? come risolvere?

Messaggio di Pisu » 20/05/2021, 20:12

Te l'ho chiesto perché usare osmosi ricostruita comunque è un impegno, ne serve un po'...
Fai così, vediamo di capirci qualcosa sulla tua acqua di rubinetto.
Misura GH, KH, EC che già ci facciamo un'idea

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
giusfur
star3
Messaggi: 347
Iscritto il: 13/03/21, 18:57

Kh1 Gh13 ? come risolvere?

Messaggio di giusfur » 20/05/2021, 20:33

Pisu ha scritto:
20/05/2021, 20:12
Fai così, vediamo di capirci qualcosa sulla tua acqua di rubinetto.
Misura GH, KH, EC che già ci facciamo un'idea
GH 16
KH 16
EC 923
TDS 461
pH 8.07
TEMP. 24.3°

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Kh1 Gh13 ? come risolvere?

Messaggio di Pisu » 20/05/2021, 21:04

giusfur ha scritto:
20/05/2021, 20:33
GH 16
KH 16
EC 923
TDS 461
pH 8.07
TEMP. 24.3°
Direi che il rischio sodio alto, per quel poco che si può dedurre, è effettivo.
Per me l'ideale è di usare acqua di osmosi ricostruita e adottare una gestione con pochi cambi.
Per aggiustare i valori in vasca attualmente si può optare per un paio di cambi del 50%.
Ora, ti aggrada usare carbonato di calcio e solfato di magnesio?
O preferisci i commerciali?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
giusfur
star3
Messaggi: 347
Iscritto il: 13/03/21, 18:57

Kh1 Gh13 ? come risolvere?

Messaggio di giusfur » 20/05/2021, 21:25

Pisu ha scritto:
20/05/2021, 21:04
Ora, ti aggrada usare carbonato di calcio e solfato di magnesio?
Molto meglio questi.
Quelli commerciali non mi aggradano molto perchè sono quasi tutti squilibrati, nel senso che aggiusti una cosa e ne scombini un'altra

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Kh1 Gh13 ? come risolvere?

Messaggio di Pisu » 21/05/2021, 10:32

giusfur ha scritto:
20/05/2021, 21:25
Molto meglio questi.
Perfect.
Li hai già?
Che durezze vorresti ottenere più o meno?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti