Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
MadMez

- Messaggi: 595
- Messaggi: 595
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 23/07/20, 1:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lisbona
- Quanti litri è: 77
- Dimensioni: 80×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2800
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Fine e Media, No substrato
- Flora: Anubias barteri “Barteri”
Anubias barteri "Longifolia"
Anubias barteri "Nana”
Echinodorus bleheri
Echinodorus tenellus
Lemna minor
Limnophila sessiliflora
Vallisneria Gigantea
Vesicularia dubyana (Muschio di Singapore)
- Fauna: Pesci:
Guppy ♂️♀️
Lumache:
Physa
Planorbis
- Secondo Acquario: Invertebrati:
Neocaridina davidi var. Red Cherry
Neocaridina davidi var. Sakura
Lumache:
Physa
Planorbis
Flora:
Ceratophillum demersum
Cladophora aegagropila
Cryptocoryne parva
Lemna minor
Taxiphyllum barbieri (Muschio di Java)
-
Grazie inviati:
565
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di MadMez » 23/05/2021, 9:53
Ciao a tutti
Ho misurato i valori perché vedo il Betta plakat che mangia poco, gli do gli stessi alimenti che mangiava dall'allevatore ma sembra non gradire o forse si nutre anche di piccole lumachine ma non saprei... Il magime è un granulare per Betta di nome "Atison's Betta Pro" della Ocean Nutrition a base di crostacei ecc. ecc. ma lui è fiacchino, se ne sta tutto il tempo a "riposare" sopra una foglia di Microsorum e si mangia al massimo 1/2 palline di mangime, ho preso anche il più piccolo possibile di mangime per farglielo mangiare ma nulla... Cerca di mangiare 1/2 palline ma poi le risputa... Forse ci vogliono altri alimenti? Oppure cibo con succo di aglio? Perché @
Gioele mi diceva che potrebbe avere i flagellati...
Sta cosí da quasi una settimana, è all'interno di un 50L lordi creato apposta per lui, senza filtro e super piantumato, ecco i valori e solo il KH è inesistente:
EC 334
pH 6.3
KH 2
NO
2- 0.07
N03 0
Temperatura 26.2
Posted with AF APP
A revolution without a dance is a revolution that is not worth having...
MadMez
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 23/05/2021, 12:32
Ciao @
MadMez, servirebbero foto e video.
Il cibo lo bagni prima di somministrarlo? Feci di recente ne hai viste? Come erano?
Se ci sarà da isolarlo servirà un box abiti in plastica o affini da almeno 5 lt
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
- MadMez (23/05/2021, 12:37)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
MadMez

- Messaggi: 595
- Messaggi: 595
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 23/07/20, 1:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lisbona
- Quanti litri è: 77
- Dimensioni: 80×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2800
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Fine e Media, No substrato
- Flora: Anubias barteri “Barteri”
Anubias barteri "Longifolia"
Anubias barteri "Nana”
Echinodorus bleheri
Echinodorus tenellus
Lemna minor
Limnophila sessiliflora
Vallisneria Gigantea
Vesicularia dubyana (Muschio di Singapore)
- Fauna: Pesci:
Guppy ♂️♀️
Lumache:
Physa
Planorbis
- Secondo Acquario: Invertebrati:
Neocaridina davidi var. Red Cherry
Neocaridina davidi var. Sakura
Lumache:
Physa
Planorbis
Flora:
Ceratophillum demersum
Cladophora aegagropila
Cryptocoryne parva
Lemna minor
Taxiphyllum barbieri (Muschio di Java)
-
Grazie inviati:
565
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di MadMez » 23/05/2021, 12:36
sp19 ha scritto: ↑23/05/2021, 12:32
Ciao @
MadMez, servirebbero foto e video.
Il cibo lo bagni prima di somministrarlo? Feci di recente ne hai viste? Come erano?
Se ci sarà da isolarlo servirà un box abiti in plastica o affini da almeno 5 lt
Ciao
No non lo magno, dici di bagnarlo? Magari è troppo sacco e non ci ho pensato... Feci non ne ho viste minimamente... Poverino è debilitato... E se queste palline gliele sminuzzo ed intingo in un succo d'aglio creato ad hoc?

Isolarlo per quali motivi? Perché non ho altre vasche
Aggiunto dopo 45 secondi:
sp19 ha scritto: ↑23/05/2021, 12:32
servirebbero foto e video.
Appena riesco ve le invio

Posted with AF APP
A revolution without a dance is a revolution that is not worth having...
MadMez
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 23/05/2021, 12:43
MadMez ha scritto: ↑23/05/2021, 12:36
dici di bagnarlo
Sì, assolutamente...facciamo così: hai chironomus o simili e vitamine per pesci?
Stasera ne prendi 3 di belli grossi, li metti in una tazzina, se hai le vitamine ne metti una goccia sopra (altrimenti usa in modo uguale del succo di aglio, serve a poco per eventuali flagellati ma almeno dovrebbe attirarlo), aggiungi un paio di gocce dell'acqua dell'acquario mescolando il tutto.
Lasci lì per una mezz'ora, poi ti armi di pinzette (anche da bagno vanno benissimo) e gli dai una larva per volta; guarda se mangia di colpo o se continua più volte a sputare fuori il cibo.
MadMez ha scritto: ↑23/05/2021, 12:37
quali motivi
Se dovessero essere flagellati il trattamento non puoi farlo in acquario, in ogni caso il box li hanno anche al supermercato (vedi i samla ikea)
Per le foto fanne anche una dall'alto

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
MadMez

- Messaggi: 595
- Messaggi: 595
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 23/07/20, 1:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lisbona
- Quanti litri è: 77
- Dimensioni: 80×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2800
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Fine e Media, No substrato
- Flora: Anubias barteri “Barteri”
Anubias barteri "Longifolia"
Anubias barteri "Nana”
Echinodorus bleheri
Echinodorus tenellus
Lemna minor
Limnophila sessiliflora
Vallisneria Gigantea
Vesicularia dubyana (Muschio di Singapore)
- Fauna: Pesci:
Guppy ♂️♀️
Lumache:
Physa
Planorbis
- Secondo Acquario: Invertebrati:
Neocaridina davidi var. Red Cherry
Neocaridina davidi var. Sakura
Lumache:
Physa
Planorbis
Flora:
Ceratophillum demersum
Cladophora aegagropila
Cryptocoryne parva
Lemna minor
Taxiphyllum barbieri (Muschio di Java)
-
Grazie inviati:
565
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di MadMez » 23/05/2021, 12:45
IMG_20210523_113816.jpg
IMG_20210523_113827.jpg
IMG_20210523_113839.jpg
IMG_20210523_113851.jpg
Aggiunto dopo 4 minuti 45 secondi:
sp19 ha scritto: ↑23/05/2021, 12:43
chironomus o simili e vitamine per pesci?
No... Fino adesso dato a tutti (Guppy e Neocaridine davidi) cose il più naturali possibili, verdure sbollentate, alga spirulina ecc. ecc.
Ora ho provato a sminuzzarlo il cibo, era polverizzato ed era attratto ma comunque è come se non avessa fame perché poi l'ha lasciato perdere
Larva? Cioè parli di cibo vivo? Perché non ne ho con me ma solo questo granulato che per me è un cibo di merda...
Ho una vaschetta da trasporto ma sarà un mezzo litro, per forza 5 litri serve?

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
A revolution without a dance is a revolution that is not worth having...
MadMez
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 23/05/2021, 13:49
MadMez ha scritto: ↑23/05/2021, 12:49
naturali possibili, verdure sbollentate, alga spirulina ecc. ecc.
ok per guppy &Co ma non al betta vero?
MadMez ha scritto: ↑23/05/2021, 12:49
Larva
No ne esistono di essiccati/liofilizzati di tante marche diverse...
Il granulare può andare bene ma poche volte a settimana, in ogni caso per sistemare l'alimentazione ti lascio ai mod di sezione anabantidi (apri un topic).
Per il cibo quindi cosa hai a parte queste palline?
Sì i 5lt servono tutti purtroppo...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
- MadMez (23/05/2021, 15:49)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 23/05/2021, 14:45
Ciao @
MadMez ad occhio mi sembra parecchio gonfio, serve quella foto da sopra, più nitida che riesci
Aggiunto dopo 21 secondi:
E serve anche vederr le feci, cerca di farci caso, se non riesci servirà isolarlo
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
MadMez

- Messaggi: 595
- Messaggi: 595
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 23/07/20, 1:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lisbona
- Quanti litri è: 77
- Dimensioni: 80×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2800
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Fine e Media, No substrato
- Flora: Anubias barteri “Barteri”
Anubias barteri "Longifolia"
Anubias barteri "Nana”
Echinodorus bleheri
Echinodorus tenellus
Lemna minor
Limnophila sessiliflora
Vallisneria Gigantea
Vesicularia dubyana (Muschio di Singapore)
- Fauna: Pesci:
Guppy ♂️♀️
Lumache:
Physa
Planorbis
- Secondo Acquario: Invertebrati:
Neocaridina davidi var. Red Cherry
Neocaridina davidi var. Sakura
Lumache:
Physa
Planorbis
Flora:
Ceratophillum demersum
Cladophora aegagropila
Cryptocoryne parva
Lemna minor
Taxiphyllum barbieri (Muschio di Java)
-
Grazie inviati:
565
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di MadMez » 23/05/2021, 15:48
sp19 ha scritto: ↑23/05/2021, 13:49
ok per guppy &Co ma non al betta vero?
MadMez ha scritto: ↑
No no tranquillo
sp19 ha scritto: ↑23/05/2021, 13:49
Per il cibo quindi cosa hai a parte queste palline?
Solo quelle... Ecco perché mai fidarsi dei negozianti ne tantomento degli allevatori mannaggia a me!
Potrebbe essere super debole per denutrimento?
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
EnricoGaritta ha scritto: ↑23/05/2021, 14:45
Ciao @
MadMez ad occhio mi sembra parecchio gonfio, serve quella foto da sopra, più nitida che riesci
Aggiunto dopo 21 secondi:
E serve anche vederr le feci, cerca di farci caso, se non riesci servirà isolarlo
Ok faccio il possibile! Comunque gonfio non è sul ventre per niente

Posted with AF APP
A revolution without a dance is a revolution that is not worth having...
MadMez
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 23/05/2021, 19:08
MadMez ha scritto: ↑23/05/2021, 15:50
super debole per denutrimento
No per denutrizione non credo, di certo comunque una corretta alimentazione mantiene nel pesce un miglior sistema immunitario.
Comunque se hai solo quelle segui il procedimento descritto tranne che per la parte delle pinzette (che puoi sostituire con una siringa o un cucchiaino per darne poco per volta)
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
- MadMez (23/05/2021, 19:08)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
MadMez

- Messaggi: 595
- Messaggi: 595
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 23/07/20, 1:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lisbona
- Quanti litri è: 77
- Dimensioni: 80×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2800
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Fine e Media, No substrato
- Flora: Anubias barteri “Barteri”
Anubias barteri "Longifolia"
Anubias barteri "Nana”
Echinodorus bleheri
Echinodorus tenellus
Lemna minor
Limnophila sessiliflora
Vallisneria Gigantea
Vesicularia dubyana (Muschio di Singapore)
- Fauna: Pesci:
Guppy ♂️♀️
Lumache:
Physa
Planorbis
- Secondo Acquario: Invertebrati:
Neocaridina davidi var. Red Cherry
Neocaridina davidi var. Sakura
Lumache:
Physa
Planorbis
Flora:
Ceratophillum demersum
Cladophora aegagropila
Cryptocoryne parva
Lemna minor
Taxiphyllum barbieri (Muschio di Java)
-
Grazie inviati:
565
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di MadMez » 24/05/2021, 16:40
IMG_20210524_153459.jpg
È vero sembra gonfio... Ho sminuzzato il cibo, l'ho messo in ammollo con Aglio ma niente non l'ha proprio filato e anzi ha perso anche colorito... Il muso si sta schiarendo

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
A revolution without a dance is a revolution that is not worth having...
MadMez
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti