Battaglia contro i flagellati

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Blade90
star3
Messaggi: 167
Iscritto il: 12/07/20, 18:31

Battaglia contro i flagellati

Messaggio di Blade90 » 09/09/2020, 19:59

Scrivo perché vedo molti che hanno problemi con i flagellati, e vorrei proporre a tutti la mia esperienza, sperando che sia utile per molti di voi.

Dopo qualche anno di stop, ho ripreso da qualche mese con un 60 litri avviato e uno in allestimento. Il primo obiettivo era quello di riprodurre ramirezi, in quanto in passato avevo riprodotto njisseni, panduro, macmasteri e in zona loricaridi ero riuscito nella riproduzione più belle di tutte, gli pseudohemiodon apitanos.

Arriva finalmente la coppia di ramirezi, fin da subito vedo qualcosa che non va. Preso un po' dallo sconforto mi iscrivo ad acquariofilia facile, perché essendo un po' arrugginito avevo bisogno di conferme ( anche se avevo allevato già molte coppie di ramirezi in passato - ma mai riprodotti ).

Dopo una richiesta di aiuto sul forum, vengo subito assistito con grande professionalità e cortesia. Diagnosi finale, dopo alcuni tentativi di terapia causa sintomi non chiari : hexamita - flagellato.

Terapia: isolamento, temperatura superiore ai 30 gradi (per bloccare la riproduzione del flagellato), areatore e metronidazolo in acqua e nel cibo.

Terapia fallimentare : Sicuramente causa la gravità dell'infezione ( quando si vedono i buchi in testa - specialmente per pesci di piccole dimensioni - è già troppo tardi e difficilmente si riesce a risolvere ). Perdo la coppia.

Dopo una breve parentesi con delle laetacara, cedute ad un altro appassionato di zona, riprovo con dei ramirezi.

Intanto arriva a casa il sera flagellol - ordinato dalla Germania, nel periodo della prima coppia di RAM.

Il giorno in cui è arrivata la seconda coppia di ramirezi mi accorgo immediatamente degli stessi sintomi e decido di intervenire immediatamente.

Però effettuo una prova.
Il maschio lo tratto con il flagellol, areatore e termoterapia.
La femmina con il metronidazolo, areatore e termoterapia.

Dopo 4 giorni di trattamento: Il maschio aveva ripreso completamente le sue funzioni vitali, mangiava con voracità, aveva ripreso i colori e gli escrementi erano compatti e scuri.
La femmina invece era ancora in grande difficoltà, nessun miglioramento consistente.
Decido di trattare la femmina e inserire il maschio in vasca, al 5to giorno di trattamento la femmina sembrava completamente ristabilita.
Inserisco la femmina in vasca.

Considerato che:
I flagellati producono delle cisti che vengono espulse tramite le feci dei pesci e si "ancorano" al fondo, che possono schiudersi anche dopo 15 giorni.
Il sera flagellol secondo il bugiardino uccide anche le cisti dei flagellati.

Decido di trattare tutta la vasca per 3 giorni secondo le istruzioni del bugiardino.

Ho effettuato giornalmente, per tutto il periodo di cura globale, il giro test ( reagente sera pH,KH,GH,NO2-,NO3-).

Non ho riscontrato problematiche nel filtraggio biologico, ne problematiche nelle piante, ne problematiche nei loricaridi presenti in vasca.

Fotoperiodo REGOLARE - il bugiardino non dice di spegnere le luci.

Al termine cambio 80%, e filtraggio con carbone attivo (sul bugiardino il filtraggio con carbone non è evidenziato, l'ho fatto io per eccesso di zelo).

Da circa 10 giorni la vasca gira e la nuova coppia di ramirezi non presenta alcuna problematica e sono in salute.
Nessun pesce in vasca ha presentato problematiche o sofferenze durante il trattamento e nel periodo successivo.

Spero di aver risolto.

Questo mio intervento vuole essere soltanto una rappresentazione reale di quello che è accaduto, senza screditare il metronidazolo o esortare all'uso di medicinali.
Io sono contrario all'uso di medicinali, ma questa volta ho voluto provare (la prima volta) e ne sono rimasto soddisfatto.
Vorrei soltanto dire che il metronidazolo FUNZIONA ed è il rimedio più usato e riconosciuto per il trattamento dei flagellati, in questo forum ci sono le persone più competenti in materia con cui abbia avuto il piacere di "parlare".

Spero che questo mio intervento sia un'opportunità di crescita per tutti e un'ottimo spunto di riflessione collettivo.

Grazie a tutti.
Saluti.
Questi utenti hanno ringraziato Blade90 per il messaggio (totale 3):
sp19 (10/09/2020, 10:04) • Jovy1985 (12/09/2020, 0:17) • 9sebas1 (24/04/2022, 0:13)

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Battaglia contro i flagellati

Messaggio di Matty03 » 10/09/2020, 23:20

Ciao :)

Il medicinale in vasca secondo me si poteva evitare, visto che i pesci stavano bene :)

Per la parte funzionale invece meglio sentire @EnricoGaritta che ne sa sicuramente di più, anche se il fatto che riesca ad uccidere le cisti mi lascia perplesso :-?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Blade90
star3
Messaggi: 167
Iscritto il: 12/07/20, 18:31

Battaglia contro i flagellati

Messaggio di Blade90 » 11/09/2020, 0:02

Dal bugiardino del medicinale sta scritto in questo modo.
- parte finale dello screenshot -
Screenshot_20200911-000007.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Battaglia contro i flagellati

Messaggio di Matty03 » 11/09/2020, 18:03

Beh, anche altri medicinali da bugiardino dovrebbero uccidere le cisti, ma a quanto so sono inattaccabili :-?

Peró meglio aspettare il medico :)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Battaglia contro i flagellati

Messaggio di Jovy1985 » 12/09/2020, 0:15

LeonardoBotrini ha scritto:
09/09/2020, 19:59
Scrivo perché vedo molti che hanno problemi con i flagellati, e vorrei proporre a tutti la mia esperienza, sperando che sia utile per molti di voi.

Dopo qualche anno di stop, ho ripreso da qualche mese con un 60 litri avviato e uno in allestimento. Il primo obiettivo era quello di riprodurre ramirezi, in quanto in passato avevo riprodotto njisseni, panduro, macmasteri e in zona loricaridi ero riuscito nella riproduzione più belle di tutte, gli pseudohemiodon apitanos.

Arriva finalmente la coppia di ramirezi, fin da subito vedo qualcosa che non va. Preso un po' dallo sconforto mi iscrivo ad acquariofilia facile, perché essendo un po' arrugginito avevo bisogno di conferme ( anche se avevo allevato già molte coppie di ramirezi in passato - ma mai riprodotti ).

Dopo una richiesta di aiuto sul forum, vengo subito assistito con grande professionalità e cortesia. Diagnosi finale, dopo alcuni tentativi di terapia causa sintomi non chiari : hexamita - flagellato.

Terapia: isolamento, temperatura superiore ai 30 gradi (per bloccare la riproduzione del flagellato), areatore e metronidazolo in acqua e nel cibo.

Terapia fallimentare : Sicuramente causa la gravità dell'infezione ( quando si vedono i buchi in testa - specialmente per pesci di piccole dimensioni - è già troppo tardi e difficilmente si riesce a risolvere ). Perdo la coppia.

Dopo una breve parentesi con delle laetacara, cedute ad un altro appassionato di zona, riprovo con dei ramirezi.

Intanto arriva a casa il sera flagellol - ordinato dalla Germania, nel periodo della prima coppia di RAM.

Il giorno in cui è arrivata la seconda coppia di ramirezi mi accorgo immediatamente degli stessi sintomi e decido di intervenire immediatamente.

Però effettuo una prova.
Il maschio lo tratto con il flagellol, areatore e termoterapia.
La femmina con il metronidazolo, areatore e termoterapia.

Dopo 4 giorni di trattamento: Il maschio aveva ripreso completamente le sue funzioni vitali, mangiava con voracità, aveva ripreso i colori e gli escrementi erano compatti e scuri.
La femmina invece era ancora in grande difficoltà, nessun miglioramento consistente.
Decido di trattare la femmina e inserire il maschio in vasca, al 5to giorno di trattamento la femmina sembrava completamente ristabilita.
Inserisco la femmina in vasca.

Considerato che:
I flagellati producono delle cisti che vengono espulse tramite le feci dei pesci e si "ancorano" al fondo, che possono schiudersi anche dopo 15 giorni.
Il sera flagellol secondo il bugiardino uccide anche le cisti dei flagellati.

Decido di trattare tutta la vasca per 3 giorni secondo le istruzioni del bugiardino.

Ho effettuato giornalmente, per tutto il periodo di cura globale, il giro test ( reagente sera pH,KH,GH,NO2-,NO3-).

Non ho riscontrato problematiche nel filtraggio biologico, ne problematiche nelle piante, ne problematiche nei loricaridi presenti in vasca.

Fotoperiodo REGOLARE - il bugiardino non dice di spegnere le luci.

Al termine cambio 80%, e filtraggio con carbone attivo (sul bugiardino il filtraggio con carbone non è evidenziato, l'ho fatto io per eccesso di zelo).

Da circa 10 giorni la vasca gira e la nuova coppia di ramirezi non presenta alcuna problematica e sono in salute.
Nessun pesce in vasca ha presentato problematiche o sofferenze durante il trattamento e nel periodo successivo.

Spero di aver risolto.

Questo mio intervento vuole essere soltanto una rappresentazione reale di quello che è accaduto, senza screditare il metronidazolo o esortare all'uso di medicinali.
Io sono contrario all'uso di medicinali, ma questa volta ho voluto provare (la prima volta) e ne sono rimasto soddisfatto.
Vorrei soltanto dire che il metronidazolo FUNZIONA ed è il rimedio più usato e riconosciuto per il trattamento dei flagellati, in questo forum ci sono le persone più competenti in materia con cui abbia avuto il piacere di "parlare".

Spero che questo mio intervento sia un'opportunità di crescita per tutti e un'ottimo spunto di riflessione collettivo.

Grazie a tutti.
Saluti.
Ma infatti i farmaci specifici per acquariologia funzionano bene quasi tutti 😊 l'unico problema è che sono reperibili una volta che il pesce è già deceduto praticamente, il 90% delle volte.
In realtà, il trattamento principe è il mebendazolo, non il metronidazolo..ma quello si trova più facilmente.
L'accoppiata allicina + metronidazolo da effetti ancora maggiori.
:-

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Battaglia contro i flagellati

Messaggio di EnricoGaritta » 12/09/2020, 12:54

Scusate il ritardo :)
Come ha detto bene Jovy il problema dei prodotti per acquaristica è che sono all'80% introvabili e a prenderli on line rischi che il pesce ti muore nel frattempo.
Per la questione cisti, è vero che questo parassita si ripriduce tramite la produzione di cisti, tuttavia essendo un commensale del tratto intestinale dei pesci sani (come la candida nell'uomo) causa la patologia solo nel momento in cui il pesce si debilita.
Quindi se il pesce sta bene non si ammala ergo non hai bisogno di trattare la vasca, basta fare in modo che il pesce non sia stressato.
Per quanto riguarda la terapia diversi studi accreditano il metronidazolo come farmaco principe (anche a dose doppia) in alternativa l'albendazolo è anche più funzionale anche se leggermente più pesante per quanto riguarda il metabolismo renale dello stesso.

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
9sebas1
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 07/04/21, 22:13

Battaglia contro i flagellati

Messaggio di 9sebas1 » 25/05/2021, 15:51

Il flagellol lo hai dosato solo il primo giorno oppure hai dosato tutti i giorni la dose indicata sul bugiardino ? Perché non si capisce bene dalle istituzioni riportato nel foglietto illustrativo se si deve dosare tutti i giorni della durata del trattamento oppure solo il primo giorno. Grazie

Aggiunto dopo 6 minuti 59 secondi:
LeonardoBotrini,

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Battaglia contro i flagellati

Messaggio di Matty03 » 25/05/2021, 20:28

9sebas1 ha scritto:
25/05/2021, 15:58
Il flagellol lo hai dosato solo il primo giorno oppure hai dosato tutti i giorni la dose indicata sul bugiardino ? Perché non si capisce bene dalle istituzioni riportato nel foglietto illustrativo se si deve dosare tutti i giorni della durata del trattamento oppure solo il primo giorno. Grazie

Aggiunto dopo 6 minuti 59 secondi:
LeonardoBotrini,
Ciao :)
Questo è un topic vecchio, lo chiudo

Se hai bisogno di aiuto per pesci malati, aprine uno nuovo sempre in questa sezione :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
EnricoGaritta (27/05/2021, 19:43)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti