Da solo non ci riesco

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17247
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Da solo non ci riesco

Messaggio di Certcertsin » 24/05/2021, 10:33

pippofix ha scritto:
24/05/2021, 10:27
Le piante direi bene tranne Limno che ha gli steli molto molli
Vediamo se gradisce la razione k

Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
pippofix ha scritto:
24/05/2021, 10:30
Ci andrei piano piano se sei d’accordo.
Con 15ml tutti
Certo che si ,io ti ho dato il limite massimo poi se vedi troppo rosso stop prima,se metti poi a posto il pH al limite si può valutare Ferro «potenziato»

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
pippofix (24/05/2021, 10:42)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
pippofix
star3
Messaggi: 278
Iscritto il: 19/11/20, 22:06

Da solo non ci riesco

Messaggio di pippofix » 24/05/2021, 10:42

Certcertsin ha scritto:
24/05/2021, 10:36
razione k
:D

Aggiunto dopo 12 minuti 41 secondi:
Mi sono dimenticato
L’acqua di osmosi per il rabbocco sono riuscito a prelevarla a
4CB1E59E-000F-48F6-9793-7DDEC6DC7066.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17247
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Da solo non ci riesco

Messaggio di Certcertsin » 24/05/2021, 10:58

pippofix ha scritto:
24/05/2021, 10:55
L’acqua di osmosi per il rabbocco sono riuscito a prelevarla a
Molto buona!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
pippofix (24/05/2021, 11:23)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
pippofix
star3
Messaggi: 278
Iscritto il: 19/11/20, 22:06

Da solo non ci riesco

Messaggio di pippofix » 24/05/2021, 11:24

\:D/

Avatar utente
Lily_1980
star3
Messaggi: 211
Iscritto il: 17/08/17, 17:07

Da solo non ci riesco

Messaggio di Lily_1980 » 24/05/2021, 19:22

pippofix ha scritto:
24/05/2021, 10:55
L’acqua di osmosi per il rabbocco sono riuscito a prelevarla a
:-bd

Avatar utente
pippofix
star3
Messaggi: 278
Iscritto il: 19/11/20, 22:06

Da solo non ci riesco

Messaggio di pippofix » 25/05/2021, 18:24

Certcertsin ha scritto:
24/05/2021, 9:11
ricordati di misurar
72AF8C5D-FAB4-41CC-AC4E-F5FA7FA42A72.jpeg

Della fertilizzazione credo di aver capito uno zero virgola e tutto questo partendo da valori ‘certi’ che si possono avere azzerando la vasca come ho fatto io.
Il mio tassello mancante, e che tassello, riguarda l’interpretazione dei test.
Ok se ho i fosfati a 0 devo aggiungere fosforo per arrivare vicino al famoso rapporto ma se ho KH e GH simili devo aggiungere magnesio in quale quantità?
Non avendo più la percezione di quanto ne ho già in colonna, come faccio a ragionare per arrivare alla quantità giusta da aggiungere?
Capisco che ogni vasca è un ecosistema, bla bla bla, ma comunque qualche certezza ci dovrà pure essere.
KH 4 e GH 6 cosa vogliono dire intrinsecamente? Quanti mg/lt di magnesio o di calcio o di potassio ho in acqua? E soprattutto quali sono i valori che mediamente dobbiamo avere per far si che le piante ringrazino?
Ho capito che il sodio deve essere minore di 10mg/lt e se non lo si butta in vasca con l’acuqa del sindaco è abbastanza facile gestirlo.
Ma tutto il resto, tutti i calcoli e le proporzioni, come si utilizzano se non ho numeri reali ai quali fare riferimento?
Scusate l’interrogatorio ma per i neofiti come me non è facile. ^:)^ ^:)^ ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Da solo non ci riesco

Messaggio di mmarco » 25/05/2021, 20:42

pippofix ha scritto:
25/05/2021, 18:24
devo aggiungere
Io preferisco sostituire "devo" con "forse devo".
pippofix ha scritto:
25/05/2021, 18:24
devo aggiungere magnesio in quale quantità?
Anche qui....io cambierei "devo" con "forse dovrei".
pippofix ha scritto:
25/05/2021, 18:24
Capisco che ogni vasca è un ecosistema
Purtroppo invece questa rischia di essere una certezza.
E che ecosistema?
Certamente un ecosistema particolare dove tanto è miniaturizzato.
Di questo, bisogna forse tenere conto.
Come, non lo so.
pippofix ha scritto:
25/05/2021, 18:24
Ma tutto il resto, tutti i calcoli e le proporzioni, come si utilizzano se non ho numeri reali ai quali fare riferimento?
Forse conviene prendere un giro diverso.
Guardare la vasca e piano piano imparare a decifrare i segnali buoni o meno buoni che ci mostra.
Casca una foglia?
Forse è normale.
Spunta un po' di verde?
Sarà normale?
Mi sa di sì.....
La vegetazione è prevalentemente verde?
Allora le cose vanno bene.
Etc..
Quindi studiare, studiare tanto e fare....poco.
Cedo parola.
Ciao

Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:
Insomma, salvo rari casi, a mio parere, difficilmente la vasca farà sempre quello che vogliamo noi.
Prima o poi farà come vorrà lei quindi è meglio essere preparati :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio (totale 2):
pippofix (25/05/2021, 22:13) • Lily_1980 (26/05/2021, 13:59)

Avatar utente
pippofix
star3
Messaggi: 278
Iscritto il: 19/11/20, 22:06

Da solo non ci riesco

Messaggio di pippofix » 25/05/2021, 22:08

mmarco ha scritto:
25/05/2021, 20:45
Insomma, salvo rari casi, a mio parere, difficilmente la vasca farà sempre quello che vogliamo noi.
Prima o poi farà come vorrà lei quindi è meglio essere preparati
Esatto.
La mia vive di vita propria.
Le piante indicano carenze, come reagisco se non ho una direzione da prendere?
Ad esempio @mmarco, per l’egeria è tutto ok poi guardo la limno e dovrei rasare all’altezza del fondo.
L’hygro mi dicesti anche tu che è una brutta bestia ma stava bene fino a 2 giorni fa e oggi ha le foglie basse che si forano di nuovo.
La lidwigia repens perde le foglie basse ma per tagliare il fusto ci vogliono le forbici da giardiniere e cresce 10cm la settimana. :-??

È questo il mio dilemma.

Quanto fare e soprattutto come

Aggiunto dopo 5 minuti 29 secondi:
Leggo i segnali delle piante ma non ho capito come reagire ai loro bisogni, forse mi devo esercitare nella lettura :))

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Da solo non ci riesco

Messaggio di mmarco » 26/05/2021, 7:23

Buongiorno.
Mi devo svegliare :(

Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
Comunque direi: in linea di massima è questione di luce.
Purtroppo bisogna diventate bravi giardinieri.
Hygrophila....taglia e pianta e metti NPK sotto terra.
Per le altre, un po' di foto e nel frattempo io cerco di svegliarmi.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
pippofix (26/05/2021, 11:12)

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17247
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Da solo non ci riesco

Messaggio di Certcertsin » 26/05/2021, 13:04

pippofix ha scritto:
25/05/2021, 18:24
Ma tutto il resto, tutti i calcoli e le proporzioni, come si utilizzano se non ho numeri reali ai quali fare riferimento?
Valori ,numeri, proporzioni Ca cu che?
Servono ,sono però solo indizi,l ultima parola ce l hanno sempre le piante..
Tutto con calma torna
mmarco ha scritto:
25/05/2021, 20:45
Io preferisco sostituire "devo" con "forse devo"
Questo è fondamentale meglio una carenza che un eccesso e proprio le carenze ti aiutano a capire cosa dare, meglio un po' meno che un po' troppo..
Poi se con l esperienza riesci ad anticiparle meglio così..
Insegnare a fertilizzare è come insegnare ad un bimbo a togliere le rotelle ad una bici,tutti ti diranno la sua ma solo chi è sulla bici capirà quando ha imparato e potrà fidarsi ..
Quando avrà imparato però ci sarà sempre un pericolo in agguato,quindi santa e tanta pazienza...
Vorrà una pianta più rossa ,vorrà questo ,vorrà l altro,e da già cresce insieme alla propria vasca,impara a conoscere i suoi pregi i suoi difetti e i suoi limiti..
La natura sa SEMPRE cosa fare ,noi con le nostre vaschette proviamo ad eleggerci esseri superiori,pensando metto quello metto questo è tutto andrà bene,ma alla fine dobbiamo cedere e assecondarla,sempre..
Quindi il trucco è imparare ad ascoltarla non c è fretta..
Mi sa che come al solito uscito dal seminato...
Invio senza rileggere scusate..

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
mmarco ha scritto:
25/05/2021, 20:45
Quindi studiare, studiare tanto e fare....poco.
Esatto!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio (totale 3):
mmarco (26/05/2021, 13:09) • Lily_1980 (26/05/2021, 13:59) • pippofix (26/05/2021, 16:38)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti