Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
																			
								mmarco							 
			
 									
			
			- Messaggi:  32824
 			
		- Messaggi: 32824
 				- Ringraziato: 5884 
 
				- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    5786 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 26/05/2021, 13:08
			
			
			
			
			E io quoto...
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								Lily_1980							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  211
 			
		- Messaggi: 211
 				- Ringraziato: 75 
 
				- Iscritto il: 17/08/17, 17:07
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Monaco di Baviera - Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 340
 
				
																
				- Dimensioni: 150x50x60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 87
 
				
																
				- Lumen: 10180 ma dimmerata
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia ambra
 
				
																
				- Flora: Hygrophila polisperma
Rotala rotundifolia
Heteranthera zosterifolia
Ninfea lotus tiger
Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne crispatula
Anubias afzelii
Anubias barteri
Echinodorus ozelot green
Echinodorus bleheri
Hygrophila pinnatifida
Bucephalandra “Wavy Green”
Bolbitis heudelotii
Hydrocotyle leucocephala
dal 01/05/2021 aggiunte
Myriophyllum mattogrossense 
Ludwigia palustris "super red" 
				
																
				- Fauna: 14 Symphysodon discus (Stendker)
14 Corydoras sterbai 
1 Panaqolus rio Anapu ( L403 ) 
1 Crossocheilus siamensis
3 Paracheirodon axelrodi (gruppo da rinfoltire in seguito) 
				
																
				- Altre informazioni: Avviato ad agosto 2017;
Fotoperiodo 12 ore + alba e tramonto;
Senza CO2; 
2 filtri esterni Eheim professionel 4+ 600 
con prefiltri SunSun e flusso limitato a circa 600 l/h. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    45 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    75 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Lily_1980 » 26/05/2021, 13:58
			
			
			
			
			Certcertsin ha scritto: ↑26/05/2021, 13:06
Mi sa che come al solito uscito dal seminato...
 
Non direi Cert! 
Li trovo sempre piacevoli i tuoi interventi, a me aiutano a rimettere in prospettiva quello che, essendo un hobby, ci deve aiutare a rilassarci e staccare dallo stress del resto delle cose.   
 
mmarco ha scritto: ↑26/05/2021, 7:26
Hygrophila....taglia e pianta e metti NPK sotto terra.
Per le altre, un po' di foto
 
 
 
			
									
						
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Lily_1980
 
	
		
		
		
			- 
				
								pippofix							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  278
 			
		- Messaggi: 278
 				- Ringraziato: 25 
 
				- Iscritto il: 19/11/20, 22:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Scandicci
 
				
																
				- Quanti litri è: 275
 
				
																
				- Dimensioni: 120x50x65
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 42
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo Deponitmix Dennerle 9in 1
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila Polysperma Rosanervig 
Hygrophila Polysperma
Anubias Nana Bonsai
Cryptocoryne Lucens 2511/2020
Egeria Densa Elodea 25/11/2020
Pogostemon Helferii 26/12/2020
Ludwigia Glandulosa 26/12/2020
Rotala Indica Colorata 28/12/2020
Legni acquistati in negozio 
				
																
				- Fauna: Guppy nascono tutte le settimane
6 Rasbora Arlecchino
2 Corydoras
6 Tetra Neon
3 Platy
1 Leopard Pleco 
1 Neritina
1 Gamberetto non conosco la specie
3 Caridina
2 Crossocheilus siamensis 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro esterno Oase con prefiltro e con riscaldatore interno
Fondo Deponitmix Dennerle 9in 1
Quarzo medio Mantovani
Pietre laviche prese a Lanzarote
Dal 21.11.2020 - CO2 artigianale con acido citrico e bicarbonato
Fotoperiodo 10 ore
Temperatura 24,5º 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    153 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di pippofix » 26/05/2021, 16:58
			
			
			
			
			F9FB725F-DD47-4EE4-B067-46FB7B22EBD5.jpeg
Capisco. 
Grazie a tutti. 
59E8C278-AF84-4B08-A06F-213A11FFE873.jpeg
5E9C0E82-A23C-49A0-AD48-BA77F245937B.jpeg
Aggiunto dopo     6 minuti 53 secondi:
Grazie @
Certcertsin concordo in pieno, la mia richiesta era solo per capire gli ordini di grandezza. 
Se si chiede di mettere il sale in una pentola per fare la pasta a qualcuno che non ha mai fatto la pasta e si dice ‘quanto basta’ senza dare un ordine di grandezza, sicuramente il neofita cuoco potrebbe metterne 1 grammo come 2 kg. 
È vero che con l’esperienza il neofita cuoco imparerà a dosare il sale ma potrebbe anche cambiar lavoro. 
 

 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	pippofix
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17456
 			
		- Messaggi: 17456
 				- Ringraziato: 3277 
 
				- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cuneo
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 17000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Abbastanza.
 
				
																
				- Fauna: Cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
 
				
																
				- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3133 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3277 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 26/05/2021, 17:14
			
			
			
			
			pippofix ha scritto: ↑26/05/2021, 17:05
vero che con l’esperienza il neofita cuoco imparerà a dosare il sale ma potrebbe anche cambiar
 
Hai perfettamente ragione però guarda appunto le piante ,mi sembra che ad oggi siano contente,quindi la ricetta funziona e i clienti son contenti,ti lascio se trovo qualcosa da leggere ci siamo passati penso tutti tra carenze ed eccessi ..
A me piace anche molto cucinare e ad esempio se cerco una ricetta difficilmente metto poi le quantità consigliate molto meglio il q.b.
A parte questi per capire KH egh..
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
CO2 e carbonati - Elementi di chimica
Aggiunto dopo     1 minuto 17 secondi:
potassio a palate
Aggiunto dopo     1 minuto 24 secondi:
calcio potassio e eccessi
Aggiunto dopo      41 secondi:
Ulteriori riflessioni su GH, KH, pH ed EC 
			
			Posted with AF APP						
						
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								pippofix							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  278
 			
		- Messaggi: 278
 				- Ringraziato: 25 
 
				- Iscritto il: 19/11/20, 22:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Scandicci
 
				
																
				- Quanti litri è: 275
 
				
																
				- Dimensioni: 120x50x65
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 42
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo Deponitmix Dennerle 9in 1
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila Polysperma Rosanervig 
Hygrophila Polysperma
Anubias Nana Bonsai
Cryptocoryne Lucens 2511/2020
Egeria Densa Elodea 25/11/2020
Pogostemon Helferii 26/12/2020
Ludwigia Glandulosa 26/12/2020
Rotala Indica Colorata 28/12/2020
Legni acquistati in negozio 
				
																
				- Fauna: Guppy nascono tutte le settimane
6 Rasbora Arlecchino
2 Corydoras
6 Tetra Neon
3 Platy
1 Leopard Pleco 
1 Neritina
1 Gamberetto non conosco la specie
3 Caridina
2 Crossocheilus siamensis 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro esterno Oase con prefiltro e con riscaldatore interno
Fondo Deponitmix Dennerle 9in 1
Quarzo medio Mantovani
Pietre laviche prese a Lanzarote
Dal 21.11.2020 - CO2 artigianale con acido citrico e bicarbonato
Fotoperiodo 10 ore
Temperatura 24,5º 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    153 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di pippofix » 26/05/2021, 17:50
			
			
			
			
			Hai capito la mia situazione  
  
 
Grazie di cuore
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	pippofix
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								mmarco							 
			
 									
			
			- Messaggi:  32824
 			
		- Messaggi: 32824
 				- Ringraziato: 5884 
 
				- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    5786 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 26/05/2021, 18:19
			
			
			
			
			E io quoto....
 
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								pippofix							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  278
 			
		- Messaggi: 278
 				- Ringraziato: 25 
 
				- Iscritto il: 19/11/20, 22:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Scandicci
 
				
																
				- Quanti litri è: 275
 
				
																
				- Dimensioni: 120x50x65
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 42
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fondo Deponitmix Dennerle 9in 1
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila Polysperma Rosanervig 
Hygrophila Polysperma
Anubias Nana Bonsai
Cryptocoryne Lucens 2511/2020
Egeria Densa Elodea 25/11/2020
Pogostemon Helferii 26/12/2020
Ludwigia Glandulosa 26/12/2020
Rotala Indica Colorata 28/12/2020
Legni acquistati in negozio 
				
																
				- Fauna: Guppy nascono tutte le settimane
6 Rasbora Arlecchino
2 Corydoras
6 Tetra Neon
3 Platy
1 Leopard Pleco 
1 Neritina
1 Gamberetto non conosco la specie
3 Caridina
2 Crossocheilus siamensis 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro esterno Oase con prefiltro e con riscaldatore interno
Fondo Deponitmix Dennerle 9in 1
Quarzo medio Mantovani
Pietre laviche prese a Lanzarote
Dal 21.11.2020 - CO2 artigianale con acido citrico e bicarbonato
Fotoperiodo 10 ore
Temperatura 24,5º 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    153 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di pippofix » 28/05/2021, 1:41
			
			
			
			
			Certcertsin ha scritto: ↑26/05/2021, 17:17
potassio a palate
 
Grazie @
Certcertsin
Le prime 3 pagine pensavo di averle scritte io tanto che i miei dubbi erano anche i tuoi di allora. 
Certcertsin ha scritto: ↑26/05/2021, 17:17
calcio potassio e eccessi
 
Mi sono letto anche tutto questo topic e ti dirò che un pó di nebbia si è diradata. 
Domani leggerò anche quelli postati all’interno dagli altri utenti. 
Molte risposte le ho trovate  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	pippofix
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17456
 			
		- Messaggi: 17456
 				- Ringraziato: 3277 
 
				- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cuneo
 
				
																
				- Quanti litri è: 150
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 17000
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Abbastanza.
 
				
																
				- Fauna: Cardinali
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
 
				
																
				- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    3133 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3277 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 28/05/2021, 6:38
			
			
			
			
			pippofix ha scritto: ↑28/05/2021, 1:41
miei dubbi erano anche i tuoi di allora.
 
Esatto e stai tranquillo,(almeno per me) che appena risolvo un dubbio te ne escono altri due,per questo mi piace questa passione ,non finisci mai d imparare e crescere..
Quando capisci una cosa vuoi approfondirne un altra..
PS te l' avevano detto che l acquariofilite è una malattia difficilmente curabile..se la prendi ci devi convivere..mi spiace...
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin