Rifare delle vasche e eliminare il fondo fertile

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Kj186
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 21/03/21, 9:27

Rifare delle vasche e eliminare il fondo fertile

Messaggio di Kj186 » 03/06/2021, 11:27

Buongiorno cari amici,

Ho diversi allestimenti (3) di 20 25 litri per betta che ho sviluppato nel corso di questi mesi. Due con un filtro leggero, una ho voluto tentare il senza filtro. Le vasche hanno trovato una buona stabilità e i valori dell'acqua sono più che coerenti con la specie.

Tutte le vasche hanno fondo fertile con mix a seconda della vasca di anubias, Vallisneria, Cryptocoryne.
A parte le anubias che ho ancorato su pietre o in legni che stanno tenendo bene, tutte le altre hanno avute una resa insoddisfacente e voglio rimuoverle visto che le foglie stanno marcendo.

In breve vorrei rimuovere da due su tre vasche il fondo fertile (in una credo che ne abbia usato troppo poco) e creare una vasca più semplice con sole anubias (medie e grandi), del ghiaino e eventualmente se dovessi provare una pianta più esigente che richiede il fondo fertile vorrei valutare la possibilità di inserirla in acquario all'interno di un mini vasetto (ho visto questo stile usati da diversi acquariofili).

Domande :

Ritenete una piantumazione prevalentemente di anubias non efficiente per un betta? O basta?

La mancanza del fondo fertile ha qualche relazione col benessere del betta? O è sempre richiesto?

È necessaria una nuova maturazione? Anche col riuso del fondo di ghiaia già esistente? Ho visto diversi acquariofili riallestire senza rifare la maturazione con il riuso dell'acqua e test nei giorni successivi al riallestimento.

Avatar utente
Gianluca76
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 02/04/21, 21:43

Rifare delle vasche e eliminare il fondo fertile

Messaggio di Gianluca76 » 03/06/2021, 11:35

posso chiedere perché vuoi toglierlo?
ti crea qualche tipo di problemi?
ciao

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48076
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Rifare delle vasche e eliminare il fondo fertile

Messaggio di Monica » 03/06/2021, 13:04

Da quanto è avviato l'acquario dove vuoi togliere il fertile? :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
acquariume (03/06/2021, 13:14)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Kj186
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 21/03/21, 9:27

Rifare delle vasche e eliminare il fondo fertile

Messaggio di Kj186 » 03/06/2021, 13:45

Monica ha scritto:
03/06/2021, 13:04
Da quanto è avviato l'acquario dove vuoi togliere il fertile? :)
Oltre 3 mesi uno, gli altri circa 2.

Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
Gianluca76 ha scritto:
03/06/2021, 11:35
posso chiedere perché vuoi toglierlo?
ti crea qualche tipo di problemi?
ciao
No per me può star lì.
L'obbiettivo è di semplificare le vasche, mi trovo meglio a gestire piante come anubias specie in termini di cura.
Essendo acquari nuovi, si sono formate anche un po di alghe che stanno andando via col tempo ma purtroppo diverse piante che avevo inserito nel fondo fertile non hanno retto e stanno morendo.

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Kj186 ha scritto:
03/06/2021, 13:49
Monica ha scritto:
03/06/2021, 13:04
Da quanto è avviato l'acquario dove vuoi togliere il fertile? :)
Oltre 3 mesi uno, gli altri circa 2.

Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
Gianluca76 ha scritto:
03/06/2021, 11:35
posso chiedere perché vuoi toglierlo?
ti crea qualche tipo di problemi?
ciao
No per me può star lì.
L'obbiettivo è di semplificare le vasche, mi trovo meglio a gestire piante come anubias specie in termini di cura. Inoltre ho notato che le anubias messe su legni e rocce hanno retto molto bene, meno quelle che ho posto sotto il ghiaino. Insomma non avrò più bisogno del fondo fertile.
Essendo acquari nuovi, si sono formate anche un po di alghe che stanno andando via col tempo ma purtroppo diverse piante che avevo inserito nel fondo fertile non hanno retto e stanno morendo.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48076
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Rifare delle vasche e eliminare il fondo fertile

Messaggio di Monica » 03/06/2021, 13:54

Rifaccio, mi aveva quotato a casaccio ~x(
Solo Anubias per il Betta secondo me non è un problema, magari con qualche galleggiante :) a lui del fondo fertile frega nulla, ma nemmeno alle piante, bastano stick npk dove serve, maturazione...se il filtro rimane sempre in funzione solitamente non ci sono problemi :) meglio sempre monitorare comunque

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Kj186
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 21/03/21, 9:27

Rifare delle vasche e eliminare il fondo fertile

Messaggio di Kj186 » 03/06/2021, 14:05

Monica ha scritto:
03/06/2021, 13:54
Rifaccio, mi aveva quotato a casaccio ~x(
Solo Anubias per il Betta secondo me non è un problema, magari con qualche galleggiante :) a lui del fondo fertile frega nulla, ma nemmeno alle piante, bastano stick npk dove serve, maturazione...se il filtro rimane sempre in funzione solitamente non ci sono problemi :) meglio sempre monitorare comunque
Grazie mille.
Dovendo fare gli interventi nella stessa vasca, dici potrei staccare il filtro per 1 ora?
Ovviamente presumo di dover riutilizzare la stessa ghiaia.

La mia idea è di tenere del ghiaino scuro, e un paio di anubias su rocce o legni.
Per le piante galleggianti qui in Germania non riesco a trovar nulla!

In alternativa è di ri piantumare dove serve e tenere il fondo fertile anche se inutilizzato.

Avatar utente
Gianluca76
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 02/04/21, 21:43

Rifare delle vasche e eliminare il fondo fertile

Messaggio di Gianluca76 » 03/06/2021, 14:13

Kj186 ha scritto:
03/06/2021, 14:05
In alternativa è di ri piantumare dove serve e tenere il fondo fertile anche se inutilizzato.
io, se non da problemi, farei cosi...
perché complicarsi la vita.
;)

Avatar utente
Kj186
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 21/03/21, 9:27

Rifare delle vasche e eliminare il fondo fertile

Messaggio di Kj186 » 03/06/2021, 14:30

Gianluca76 ha scritto:
03/06/2021, 14:13
Kj186 ha scritto:
03/06/2021, 14:05
In alternativa è di ri piantumare dove serve e tenere il fondo fertile anche se inutilizzato.
io, se non da problemi, farei cosi...
perché complicarsi la vita.
;)
Sono un perfezionista e questo non va bene con questo hobby 😉

Farò così credo, mi sembra la soluzione meno invasiva per la vasca e chiaramente il suo abitante.
Peccato non essere riuscito a salvare le piante o meglio alcune.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48076
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Rifare delle vasche e eliminare il fondo fertile

Messaggio di Monica » 03/06/2021, 15:53

Sono pochi mesi ma non mi stupirebbe se il fondo fertile fosse esaurito, se non ti dà problemi anch'io lascerei stare :) volendo invece fare il lavoro se il filtro non può rimanere in funzione devi essere rapido :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Kj186
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 21/03/21, 9:27

Rifare delle vasche e eliminare il fondo fertile

Messaggio di Kj186 » 03/06/2021, 16:11

Monica ha scritto:
03/06/2021, 15:53
Sono pochi mesi ma non mi stupirebbe se il fondo fertile fosse esaurito, se non ti dà problemi anch'io lascerei stare :) volendo invece fare il lavoro se il filtro non può rimanere in funzione devi essere rapido :)
Su una vasca, credimi che fatico persino a vedere il fondo fertile. Quindi presumibilmente è parte della ghiaia ora, questo spiega perché le piante che necessitano di fondo fertile ora sono in marcia funebre mentre specie le anubias inserite dopo un mese di maturazione (e a maggior stabilità della vasca) tengono degnamente a parte qualche alga.

Grazie mille ancora.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Roberto85 e 4 ospiti