Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
Beche

- Messaggi: 589
- Messaggi: 589
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 02/03/20, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL sansibar dark
- Flora: Anubias, hideocotyle tripartita, ceratophyllum demersum, echinodorus
- Fauna: Rasbora eteromorpha, pangio
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Beche » 23/05/2021, 20:23
Monica ha scritto: ↑23/05/2021, 19:04
Per quello che vedo dal telefono sembra di si
L avannotto è sparito.. penso sia morto
Ne sono rimasti 5
Ho levato tutto il fondo nella parte "vuota" dalle piante che era pieno di muffa sotto rabboccato con acqua di acquario e ora vediamo

Posted with AF APP
Beche
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 23/05/2021, 20:39
È stranissimo....
A fianco di continue deposizioni hai enormi difficoltà a fare crescere i piccoli.
Mi dispiace tanto.....
Io non ricordo più come è la vaschetta.
Hai una foto?
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Beche (07/06/2021, 20:24)
mmarco
-
Beche

- Messaggi: 589
- Messaggi: 589
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 02/03/20, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL sansibar dark
- Flora: Anubias, hideocotyle tripartita, ceratophyllum demersum, echinodorus
- Fauna: Rasbora eteromorpha, pangio
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Beche » 07/06/2021, 20:24
mmarco ha scritto: ↑23/05/2021, 20:39
È stranissimo....
A fianco di continue deposizioni hai enormi difficoltà a fare crescere i piccoli.
Mi dispiace tanto.....
Io non ricordo più come è la vaschetta.
Hai una foto?
Ciao
@
mmarco @
Monica Scusate l assenza, fino ad adesso è andato tutto bene, le deposizioni si sono fermate evidentemente perché ho messo i pesciotti a dieta alcuni erano davvero grossi, i piccoli sono 5 e crescono, si inizia a vedere la macchiolina sul fianco più marcata e le pinne iniziano a svilupparsi
Vorrei chiedervi un consiglio, avevo pensato di raccontare la mia esperienza in una guida, ho passato alti e bassi e ho capito gli errori che probabilmente ho commesso nei primi giorni, ci sono tante guide qui su af ma nessuna specifica per gli avannotti di rasbora
Vorrei raccontare la mia esperienza dal raccogliere le uova al farle crescere aiutando anche gli altri utenti che si trovano per la prima volta nella mia situazione, secondo voi può essere utile?
Posted with AF APP
Beche
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 07/06/2021, 20:31
Beche ha scritto: ↑07/06/2021, 20:24
secondo voi può essere utile?
Eccome......

Posted with AF APP
mmarco
-
Beche

- Messaggi: 589
- Messaggi: 589
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 02/03/20, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL sansibar dark
- Flora: Anubias, hideocotyle tripartita, ceratophyllum demersum, echinodorus
- Fauna: Rasbora eteromorpha, pangio
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Beche » 07/06/2021, 20:36
mmarco ha scritto: ↑07/06/2021, 20:31
Beche ha scritto: ↑07/06/2021, 20:24
secondo voi può essere utile?
Eccome......
Sono contento

Come dovrei muovermi? Devo contattare un mod?
Posted with AF APP
Beche
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 07/06/2021, 20:44
Direi di sì
Però, se diventa un Best Sellers, contattami

Posted with AF APP
mmarco
-
Monica
- Messaggi: 47984
- Messaggi: 47984
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 07/06/2021, 21:01
Secondo me puoi aprire un Topic/Racconto qui in sezione, poi vediamo

al massimo lo si sposta
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Beche

- Messaggi: 589
- Messaggi: 589
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 02/03/20, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL sansibar dark
- Flora: Anubias, hideocotyle tripartita, ceratophyllum demersum, echinodorus
- Fauna: Rasbora eteromorpha, pangio
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Beche » 08/06/2021, 21:46
mmarco ha scritto: ↑07/06/2021, 20:44
Direi di sì
Però, se diventa un Best Sellers, contattami
Monica ha scritto: ↑07/06/2021, 21:01
Secondo me puoi aprire un Topic/Racconto qui in sezione, poi vediamo

al massimo lo si sposta
Ragazzi ho fatto un guaio, nella vasca principale ho avuto un problema credo con il dosaggio di cifo azoto e gli NO
2- mi sono andati a 1 mg/l però ho fatto un rabbocco nella vasca dei piccoli ho misurato gli NO
2- e sono andati a 2 mg/l ho cambiato il 50% di acqua e sono a 1 mg/l
Cosa posso fare?
Posted with AF APP
Beche
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 08/06/2021, 22:10
Spiega meglio....hai nitriti dove hai avvannotti?
Se sì, io farei piccoli cambi ravvicinati.
Hanno la pellaccia dura ma conviene monitorare bene.
La prossima volta: evitare il Cifo.
Ciao
Aggiunto dopo 55 secondi:
Ed in linea generale, andare piano con l'uso di fertilizzanti senza avere bene sotto controllo la situazione.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Beche (08/06/2021, 22:25)
mmarco
-
Beche

- Messaggi: 589
- Messaggi: 589
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 02/03/20, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL sansibar dark
- Flora: Anubias, hideocotyle tripartita, ceratophyllum demersum, echinodorus
- Fauna: Rasbora eteromorpha, pangio
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Beche » 08/06/2021, 22:25
mmarco ha scritto: ↑08/06/2021, 22:11
Spiega meglio....hai nitriti dove hai avvannotti?
Se sì, io farei piccoli cambi ravvicinati.
Hanno la pellaccia dura ma conviene monitorare bene.
La prossima volta: evitare il Cifo.
Ciao
Aggiunto dopo 55 secondi:
Ed in linea generale, andare piano con l'uso di fertilizzanti senza avere bene sotto controllo la situazione.
Per timore sto spostando gli avannotti in un altra vaschetta altra acqua piante nuove niente fondo.. per il momento li metto lì quando la situazione si ristabilizza nella loro vaschetta gli ritrasferisco nella loro
La prima cosa che mi è venuta di fare d istinto è stata quella
Purtroppo questo mese è stato molto impegnativo per me e non ho monitorato i valori ma ho continuato la fertilizzazione
Ora faccio dei cambi anche in vasca principale.. che guaio stasera
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
mmarco ha scritto: ↑08/06/2021, 22:11
Spiega meglio....hai nitriti dove hai avvannotti?
Se sì, io farei piccoli cambi ravvicinati.
Hanno la pellaccia dura ma conviene monitorare bene.
La prossima volta: evitare il Cifo.
Ciao
Aggiunto dopo 55 secondi:
Ed in linea generale, andare piano con l'uso di fertilizzanti senza avere bene sotto controllo la situazione.
Ho aperto un post in fertilizzazione proprio per farmi aiutare con questo problema
Comunque la vaschetta evidentemente era apposto però ho fatto un cambio di acqua dall' acquario alla vaschetta e gli NO
2- sono schizzati
Posted with AF APP
Beche
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti