Per il resto erogo CO2 con il metodo degli zuccheri+lievito con le dosi consigliate per una bottiglia da un litro, fondo come detto Manado, filtro con spugne, cannolicchi e niente carbone. Le rocce che ho usato le ho testate con acido tamponato e poi fatte bollire e non sono risultate calcaree. Allego foto
KH sulle montagne russe
- Melkor93
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 28/03/21, 21:00
-
Profilo Completo
KH sulle montagne russe
Salve a tutti, ho avviato un piccolo 20 litri il 18 Maggio e vorrei adibirlo a caridinaio insieme a qualche lumaca, niente pesci perché è troppo piccolo. Inizialmente il KH era a 10, poi è sceso ad 8 una settimana dopo, infine salito a 18 oggi
Cosa potrebbe essere stato a far schizzare così tanto la durezza? Premetto che come fondo ho utilizzato il Manado, infatti al primo test avevo addirittura GH a 43 (!!!)
Per il resto erogo CO2 con il metodo degli zuccheri+lievito con le dosi consigliate per una bottiglia da un litro, fondo come detto Manado, filtro con spugne, cannolicchi e niente carbone. Le rocce che ho usato le ho testate con acido tamponato e poi fatte bollire e non sono risultate calcaree. Allego foto
Per il resto erogo CO2 con il metodo degli zuccheri+lievito con le dosi consigliate per una bottiglia da un litro, fondo come detto Manado, filtro con spugne, cannolicchi e niente carbone. Le rocce che ho usato le ho testate con acido tamponato e poi fatte bollire e non sono risultate calcaree. Allego foto
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
KH sulle montagne russe
Che test hai usato e con che acqua hai riempito?
Di che materiale è fatta quella barchetta?
Di che materiale è fatta quella barchetta?
Sarebbe a dire?
- Gianluca76
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 02/04/21, 21:43
-
Profilo Completo
KH sulle montagne russe
il fondo manado fa questi casini...
devi aspettare che rilasci tutto facendo cambi acqua ogni tanto.
ciao
devi aspettare che rilasci tutto facendo cambi acqua ogni tanto.
ciao
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
- Melkor93
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 28/03/21, 21:00
-
Profilo Completo
KH sulle montagne russe
È un acido che a contatto con pietre calcaree frizza, con pietre non calcaree invece non lo fa, lo utilizzo come prova nel caso in cui abbia dei dubbi sul tipo di roccia da usare, prima di metterla in acqua
Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
- Melkor93
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 28/03/21, 21:00
-
Profilo Completo
KH sulle montagne russe
L'acqua è metà osmosi e metà di rete, l'acqua di Roma è abbastanza dura, ma le prime due settimane il KH stava addirittura scendendo. La barchetta è fatta anche lei di pietra, testata anche quella con l'acido, ma non ha frizzato. Mi pare solo strano che il KH salga da 8 a 18 in una settimana così di botto
Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17566
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
- Gianluca76
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 02/04/21, 21:43
-
Profilo Completo
KH sulle montagne russe
in effetti, ma penso che potrebbe anche influire sul resto... no?
- Questi utenti hanno ringraziato Gianluca76 per il messaggio:
- Melkor93 (10/06/2021, 10:18)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 13 ospiti